Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Fimi: l’Italia scopre la musica online

Fimi: l’Italia scopre la musica online

Il mercato della musica via internet, in Italia, è cresciuto del 27% nel corso del 2009, secondo i dati di Fimi-Confindustria presentati al Festival di Sanremo. Prosegue l’evoluzione dell’utenza di settore, sempre più usa ai lidi del web, dove spesso i prodotti costano meno.

leggi tutto
Sanremo pronto per il secondo step

Sanremo pronto per il secondo step

Archiviata la prima puntata del Festival di Sanremo, è già tempo di parlare della seconda. La giornata di oggi è stata caratterizzata dalla soddisfazione per il buon risultato ottenuto sulla curva dell’auditel e dall’ammissione della conduttrice di non essere stata particolarmente incisiva.

leggi tutto
Google in soccorso di Wikipedia

Google in soccorso di Wikipedia

Google, dopo aver abbandonato progetti che tendevano nella stessa direzione di Widipedia, ha deciso di sostenere la fondazione Wikimedia Foundation con una donazione di due milioni di dollari.

leggi tutto
Governo Usa sposa il web veloce

Governo Usa sposa il web veloce

La Federal Communications Commission degli Stati Uniti ha proposto ai provider internet il proprio piano per la diffusione della banda larga nei cinquanta stati dell’Unione. La Commissione vorrebbe imporre una velocità minima per le connessioni offerte dagli operatori

leggi tutto
The Independent prepara i tagli e la vendita

The Independent prepara i tagli e la vendita

Lo staff di The Independent dovrà accettare tagli alla propria liquidazione (un mese di stipendio pagato per ogni anno di lavoro alla testata), altrimenti il quotidiano non potrà essere venduto al consorzio russo che già controlla lo Evening Standard di Londra.

leggi tutto
Arriva il cellulare di PosteMobile

Arriva il cellulare di PosteMobile

Sarà disponibile a marzo il primo telefono cellulare di PostMobile, contraddistinto dalla sigla PM1001. Il dispositivo è progettato da Zte, dotato di un display di 1,5 pollici e di una batteria che garantisce 420 minuti di conversazione.

leggi tutto
The Times pronto a chiudere il supplemento

The Times pronto a chiudere il supplemento

Il quotidiano The Times prepara una piccola rivoluzione interna. L’arrivo del paywall per la versione online (in primavera) porterà alla riorganizzazione dell’edizione cartacea. Tra i cambiamenti, la chiusura del supplemento Times 2 nel mese di marzo.

leggi tutto
eBay alla conquista di nuovi mercati

eBay alla conquista di nuovi mercati

Il portale di aste online eBay amplia il suo raggio d’azione e sbarca in cinque paesi europei e in Russia. Il sito di e-commerce sarà disponibile entro la fine di marzo in Grecia, Repubblica Ceca, Norvegia, Danimarca, Svezia e, appunto, Russia.

leggi tutto
Verizon fa community con Skype

Verizon fa community con Skype

Verizon Wireless e Skype hanno siglato un patto di collaborazione per lo sviluppo di una community globale che porti la tecnologia delle telefonate Voip sui dispositivi mobili dell’operatore americano.

leggi tutto
St-Ericsson sempre più legato a China Mobile

St-Ericsson sempre più legato a China Mobile

St-Ericsson ha annunciato un prossimo consolidamento della sua alleanza con l’operatore operatore asiatico China Mobile per trainare lo sviluppo della piattaforma Td-Lte, finalizzata all’utilizzo dell’applicazione Time Division Duplex.

leggi tutto
Sanremo: apre Bonolis e la Clerici non convince

Sanremo: apre Bonolis e la Clerici non convince

Sarà lunga, molto lunga, arrivare fino a sabato. E non perché la puntata di ieri si sia protratta oltre un orario ragionevole, i tre eliminati (Toto Cutugno, Aeroplani, Nino D’Angelo, Jammo Jà, e il trio Pupo-Emanuele Filiberto-Luca Canonici, Italia amore mio) sono stati annunciati a mezzanotte e venti, ma per la scarsa personalità dimostrata da Antonella Clerici.

leggi tutto