Web, caccia all’anonimato
L’Australia vieta post online non identificabili nel periodo elettorale. Gli editori perseguibili. L’Italia contro i provider. Tempi burrascosi per internet, con nuove leggi che provano ad arginarne le derive endemiche. L’ultimo provvedimento in merito è australiano.
Golia contro Goolia
I due giganti statunintesi Apple e Google stanno dando vita a un’appassionante sfida a colpi di dispositivi, applicazioni e innovazioni. Il fronte aperto è quello dei cellulari e dei dispositivi come iPad.
Processo Mediaset, Berruti assolto
Massimo Maria Berruti è stato assolto dall’accusa di riciclaggio nell’ambito di uno stralcio dell’inchiesta in corso a Milano sulle presunte irregolarità nella compravendita dei diritti televisivi e cinematografici di Mediaset. L’assoluzione è giunta in merito e per prescrizione.
Il governo taglia i fondi all’editoria
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Paolo Bonaiuti, ha avviato il confronto parlamentare sul nuovo regolamento dei contributi all’editoria. Il governo prevede una riduzione del finanziamento pubblico di settore del 18-20% per l’anno in corso.
Perugia capitale del giornalismo
Oltre 250 cronisti ospiti, un centinaio di eventi tra cui incontri, dibattiti, mostre: questi i numeri della quarta edizione del Festival Internazionale del Giornalismo, che si svolgerà a Perugia dal 21 al 25 aprile 2010.
Symbian è open source
Con quattro mesi di anticipo rispetto a quanto previsto inizialmente, il sistema operativo mobile Symbian diventa ufficialmente e totalmente open source. Privati o società potranno dunque mettere mano alla piattaforma e dare una particolare impronta secondo le loro necessità
Morgan: chi se ne frega di Sanremo
C’è chi giura che a Mamma Rai siano già pronti a riammetterlo nella lista dei concorrenti del Festival, ma lui proprio su Raiuno dichiara che: “Non ci voglio più andare a Sanremo. Ci tenevo tanto, al Festival, la canzone mi piaceva molto, ma a questo punto chi se ne frega di Sanremo”.
Skype conquista la rete 3G iPhone
Presto sarà possibile usare Skype sulla rete cellulare 3G di iPhone. Ad annunciarlo è la stessa compagnia di Voip, che sfrutta il web come network telefonico abbattendo i costi delle chiamate internazionali.
Web: arrivano i consumatori multicanale
Con la sempre più capillare diffusione di internet e delle nuove tecnologie, in Italia proliferano i consumatori multicanale: +4% nella categoria dei ‘navigatori solitari’ e +19% per gli individui che sfruttano la rete in ottica di co-creazione con le aziende.
Ramona Amodeo nuova tronista
Fuori una, dentro l’altra. Mentre riecheggia ancora il suono della sfuriata di Maria De Filppi ai danni della ex tronista Laura Lella, è già pronta la sostituta: si tratta di Ramona Amodeo. La ragazza ha vent’anni, è napoletana e non è nuova a Uomini e Donne.
Usa, il dottore è il web
Oltre la metà della popolazione statunitense ha cercato informazioni mediche sul web, nel corso del 2009. Secondo i dati del Centro nazionale americano per le statistiche sulla salute il 51% degli adulti tra i 18 e i 64 anni intervistati per la ricerca ha detto di aver di usato internet per informarsi su patologie e prime cure.
Monster rileva HotJobs
Monster Worldwide acquisirà per 225 milioni di dollari HotJobs, sito di proprietà di Yahoo!. L’accordo, giunto mentre negli Usa il tasso di disoccupazione si aggira intorno al 10%, esclude la web company dal settore del recruitment online, e lascia Monster con un solo concorrente, Careerbuilder.com.