Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Usa, il dottore è il web

Usa, il dottore è il web

Oltre la metà della popolazione statunitense ha cercato informazioni mediche sul web, nel corso del 2009. Secondo i dati del Centro nazionale americano per le statistiche sulla salute il 51% degli adulti tra i 18 e i 64 anni intervistati per la ricerca ha detto di aver di usato internet per informarsi su patologie e prime cure.

leggi tutto
Monster rileva HotJobs

Monster rileva HotJobs

Monster Worldwide acquisirà per 225 milioni di dollari HotJobs, sito di proprietà di Yahoo!. L’accordo, giunto mentre negli Usa il tasso di disoccupazione si aggira intorno al 10%, esclude la web company dal settore del recruitment online, e lascia Monster con un solo concorrente, Careerbuilder.com.

leggi tutto
Vodafone cavalca i ricavi della banda larga

Vodafone cavalca i ricavi della banda larga

Vodafone Italia chiude l’ultimo trimestre del 2009 in crescita, con ricavi a 2,2 miliardi di euro (+2% su base annua). Il risultato positivo è stato raggiunto grazie ai buoni introiti derivati dai servizi, in particolare per quanto riguarda la banda larga e le connessioni internet mobili.

leggi tutto
E’ solo r ‘n’r, ma a Johnny Depp piace

E’ solo r ‘n’r, ma a Johnny Depp piace

Johnny Depp ha svelato il suo progetto di un documentario su Keith Richards, chitarrista e volto storico dei Rolling Stones. Il film è già in fase di produzione, con il montatore prescelto che sta vagliando ore e ore d’immagini d’archivio con protagonista la rock star.

leggi tutto
Cameron non esclude sequel di Avatar

Cameron non esclude sequel di Avatar

Un sequel di Avatar? Perchè no. Così si è espresso il regista della pellicola sbanca-botteghini del momento: “Potremmo lasciarci convincere, dobbiamo vedere quanti soldi il film riesce a fare”, ha affermato James Cameron, interrogato in merito dalla Cnn

leggi tutto
Morgan e Sanremo sono più vicini

Morgan e Sanremo sono più vicini

Se ieri si era aperto uno spiraglio, oggi si intravede l’intera stanza. Anzi, l’intero palco dell’Ariston. Morgan ha lanciato un appello per la riammissione alla gara canora ai microfoni di Radio Gioventù e il direttore di Raiuno, intervenuto al Tg1, ha lasciato intendere che poter tornare sui suoi passi.

leggi tutto
Buongiorno-PoliMi, accordo per la ricerca

Buongiorno-PoliMi, accordo per la ricerca

Buongiorno, multinazionale italiana che opera nel mercato mondiale del mobile entertainment, ha siglato una partnership con la scuola manageriale del Politecnico di Milano per un supporto attivo nel corso del 2010 a tre osservatori

leggi tutto
Google prepara il suo tablet

Google prepara il suo tablet

E’ guerra totale: dopo aver dotato il suo Nexus One di comandi multitouch, Google sferra l’ennesimo attacco a Apple annunciando l’intenzione di produrre e commercializzare un tablet. Le indiscrezioni delle ultime ore, che darebbero credito all’ipotesi di Jobs, vorrebbero BigG impegnata anche nella creazione di un application store.

leggi tutto
Usa: 12 milioni di spettatori per Lost

Usa: 12 milioni di spettatori per Lost

I primi due episodi dell’ultima stagione di Lost hanno tenuto ieri incollati al teleschermo, rispettivamente, 12,43 millioni (14% di share) e 11,75 milioni (15%) di americani. In valori assoluti, il telefilm trasmesso da Abc ha ceduto il passo a NCIS Los Angeles e The Good Wife.

leggi tutto
Bing sulla via del profitto

Bing sulla via del profitto

Bing mira a diventare il secondo motore di ricerca su piazza, dietro Google, e a proporsi come impresa virtuosa per Microsoft, che negli ultimi anni ha investito 5 miliardi di dollari nel mercato online. “Chiuso l’accordo con Yahoo! avremo compiuto un passo fondamentale”.

leggi tutto