Mussolini rimosso dall’AppStore
Dopo le reazioni sdegnate dei giorni scorsi è stata rimossa da AppStore l’applicazione iMussolini, che permetteva di leggere e vedere un centinaio di discorsi del Duce. E’ stato Luigi Marino, creatore del software, a ritirarlo, in seguito alla denuncia ricevuta da Cinecittà Luce.
I big dei chip a rischio sanzioni europee
Samsung, Infineon, Hynix Micron Technology, Elpida Memory, NEC, Hitachi, Toshiba, Mitsubishi Electric e Nanya sono accusati dall’Unione europea di pratiche di concorrenza sleale. Le nove compagnie avrebbero stipulato accordi sotto banco.
Clooney, tra Oscar e film da dimenticare
Periodo di molti alti, per George Clooney, che però deve fare i conti anche con qualche delusione. L’attore americano, dopo la candidatura all’Oscar per il ruolo da protagonista in Up in the air di Jason Reitman, riceve anche il poco gradito riconoscimento di protagonista del peggior film di tutti i tempi, assegnatogli da Empire.
Masi lascia uno spiraglio aperto a Morgan
Pioggia di reazioni all’annuncio dell’esclusione di Morgan dal Festival di Sanremo. Se il dg della Rai Mauro Masi ha lasciato aperto uno spiraglio che potrebbe riaprire la partita (canora), Alessandra Mussolini ha chiesto un test antidroga per tutti i cantanti.
Google, Nexus One ora è multitouch
A poche settimane dal debutto di Nexus One, Google aggiusta il tiro e aggiunge al suo dispositivo la funzione multitouch. La mancanza dell’opzione era stata indicata come il più evidente tallone d’Achille del Nexus One rispetto al diretto concorrente iPhone della Apple.
Web e depressione sono connessi
Internet porta alla depressione e la depressione porta a internet. Questa la duplice conclusione a cui è giunto uno studio pubblicato sulla rivista Psychopathology. L’1,2% dei 1.319 individui intervistati è risultato affetto da dipendenza da web.
L’Iran punta sulla tecnologia satellitare
L’Iran presenta tre nuovi satelliti di propria produzione, esattamente un anno dopo aver messo in orbita il primo apparecchio satellitare. La continua evoluzione della tecnologia in possesso del governo di Mahmoud Ahmadinejad preoccupa alcuni stati occidentali
Obama, il successo passa dai telespettatori
Il primo discorso di Barack Obama sullo stato dell’Unione, lo scorso 27 gennaio, è stato visto da poco più di 48 milioni di persone, stando ai dati Nielsen. Obama ha fatto peggio del primo discorso di Bush Jr. (nel 2002, 51,7 milioni di contatti).
Lo spam è l’incubo dei social network
Negli ultimi dodici mesi, il numero degli utenti dei social network colpiti da fenomeni di spamming è cresciuto del 70%, secondo il rapporto pubblicato da Sophos, società per la sicurezza informatica. Secondo gli internauti è Facebook la comunità online più a rischio spam.
Morgan squalificato: “Sono traumatizzato”
La Rai ha deciso: dopo le dichiarazioni rilasciate al mensile Max e nonostante la smentita del diretto interessato, Morgan è squalificato dal 60esimo Festival di Sanremo. “Ora sono traumatizzato” , ha detto Morgan dopo aver appreso la notizia.
Sondaggio: giusto squalificare Morgan?
Morgan è stato squalificato dal 60esimo Festival di Sanremo. Voi cosa ne pensate? Rispondete al sondaggio e usate i commenti per eventuali pareri più articolati.
Tutti pazzi per le mappe (gratis) di Nokia
Piacciono agli utenti le mappe gratuite di Nokia. E’ quanto ha confermato la casa finlandese stessa rendendo noto che oltre un milione di utenti hanno scaricato sui loro dispostivi la nuova versione di mappe per navigazione satellitare Ovi Maps.