Rai, digitale internazionale
Il presidente della Rai Paolo Garimberti è convinto che la sfida del digitale debba portare a una maggiore presenza sullo scenario internazionale. La tv pubblica deve prestare più attenzione alle coproduzioni a livello europeo e ripensare meglio la programmazione dei canali, vista la moltiplicazione dell’offerta.
Prime modifiche al decreto Romani
Dopo il primo passaggio parlamentare e gli interventi di enti, aziende e associazioni chiamate in causa dalla sua applicazione, il decreto tv e internet pensato da Paolo Romani si appresta a subire le prime modifiche.
RTL 102.5 regina fra le radio
Con 5.534.000 ascoltatori, RTL 102.5 è la radio privata più ascoltata in Italia nel giorno medio, chiudendo il 2009 sempre al primo posto tra le private. Questi sono i dati Audiradio relativi al sesto bimestre dello scorso anno.
Giurì: il Paradiso è per tutti
Ha finalmente avuto esito la controversia giudiziaria che ha visto scontrarsi il gruppo Nespresso e Lavazza riguardo le pubblicità ambientate in Paradiso. Il favore del Gran Giurì è andato alla Nespresso, dichiarando a chiare lettere che le ambientazioni nell’Aldilà non sono un’esclusiva.
iPa(d)rody: la rete punzecchia Jobs (gallery)
Scherzando, si sa, si confessa sempre un fondo di verità. E con le esilaranti parodie che circolano in rete, gli utenti comunicano a papà Jobs gli aspetti non del tutto convincenti della sua ultima creatura iPad.
Google Books per ora non parla italiano
Gli editori italiani si schierano contro l’accordo transattivo (Amended Settlement Agreement) presentato nel novembre scorso da Google per chiudere la class action promossa dalle associazioni di autori ed editori americani contro il servizio Books.
Harry Potter e i doni della morte in 3d
Il 3d prosegue la conquista del grande schermo e, dopo il successo di Avatar, ora toccherà all’ultimo episodio di Harry Potter subire un cambiamento volto all’innovazione tecnologica. Avremo quindi un Harry Potter e i doni della morte in 3d, come confermato dalla Warner Bros.
L’ira funesta di Maria De Filppi
Se sei Maria De Filippi puoi anche permetterti il lusso di cacciare una concorrente di uno dei tuoi programmi. La protagonista della vicenda è la tronista di Uomini e Donne Laura Lella, che passerà alla storia come la prima persona ad aver fatto perdere le staffe in tv alla signora Costanzo.
Eurispes: gli italiani chiedono libera informazione
Oltre la metà dei cittadini italiani ritiene che l’informazione nostrana non sia libera da influenze esterne. Lo si legge nel rapporto Eurispes 2010 sull’Italia. Il 53,1% degli abitanti dello Stivale considera la stampa e l’informazione in genere non del tutto indipendente.
Mentana pronto al ritorno in tv, ma non su Sky
Enrico Mentana sta per tornare in televisione e non si tratta di Sky. Queste le uniche due certezze emerse dalle dichiarazioni dell’ex direttore del Tg 5, rilasciate a margine di un convegno organizzato da Sky Tg24.
Utile trimestrale Samsung a 2,63 mld
Samsung Electronics ha registrato, nel quarto trimestre, un utile netto di 3.050 milardi di won sudccoreani (2,63 milardi di dolla Usa), in lieve calo rispetto al trimestre precedente, ma in forte aumento rispetto alla perdita di 20 milardi di won dello stesso periodo del 2008.
Alessandro Preziosi è Sant’Agostino su Raiuno
La vita di Sant’Agostino, l’autore de Le confessioni, diventa un film tv in due puntate in onda, in prima serata su Raiuno, il 31 gennaio e il 1 febbraio. E a dare il volto al grande filosofo, nell’età della maturità, sarà Alessandro Preziosi, reduce da un Amleto a teatro.