Cina conferma apertura ad Android
La Cina prova a dissipare le preoccupazioni riguardanti eventuali limitazioni alla diffusione della tecnologia Android di Google per i cellulari. Si tratta dell’ennesima mossa che segue le azioni di hackeraggio, le minacce di Google di lasciare il paese asiatico e le critiche americane alla censura.
Mazza(ta) su Noemi: niente show su Raiuno
Noemi Letizia si sente pronta per fare il suo esordio nel mondo dello spettacolo, ma, a quanto pare, non sarà sulla Rai. A stroncare le velleità artistiche della prima Papi-girl è stato il direttore di Raiuno Mauro Mazza: “L’ho letto sui giornali, con sorpresa. Non sono interessato alla cosa. Non mi riguarda, non mi interessa”.
Telefonia mobile all’invasione dello Zimbabwe
Lo Zimbabwe, attraverso Econet Wireless, il suo più importante operatore di telefonia mobile, ha varato un piano per le telecomunicazioni che in un anno dovrebbe quasi raddoppiare il numero degli abbonati a servizi di telefonia cellulare (da poco meno di 3 milioni a 5 milioni).
Il nuovo dispositivo Apple si chiama iPad
Steve Jobs ha presentato il nuovo atteso dispositivo Apple: si chiama iPad, è dotato di connettività wifi (presto 3G), ha un prezzo che varia da 499 dollari (16Gb senza 3Gb) ai 699 dollari (65 GB). Garantisce integrazione con libri, giornali, film e videogiochi e si prepara a esaltare le doti degli sviluppatori esterni di applicazioni.
Il menù di Sanremo 2010
Il menù del 60esimo Festival di Sanremo è finalmente ultimato ed è stato annunciato questa mattina durante la tradizionale conferenza stampa di presentazione della manifestazione canora. Susan Boyle, Antonio Cassano, Rania di Giordania e i Tokio Hotel fra gli ospiti.
Il nuovo dispositivo Apple si chiama iPad
Ci siamo. L’evento è iniziato. Aprite la pagina interna per seguirlo passo passo.
Yahoo! il bilancio non piange
Yahoo! ha chiuso gli ultimi tre mesi del 2009 con un utile di 0,15 dollari per azione, ovvero di 4 centesimi di dollari meglio delle previsioni autunnali. Il fatturato aziendale è però sceso dell’8,5% rispetto al 2008, a 1,26 miliardi di dollari (anche se gli analisti avevano previsto un fatturato di 1,23 miliardi).
Il web Usa è sempre dominio di Google
Nielsen monitora le abitudini degli internauti statunitensi. Così si scopre che, nel dicembre 2009, gli utenti hanno visitato in media 83 domini, con 51 accessi al web, visionando 2.614 pagine ciascuno (56 secondi per pagina). E’ sempre Google il portale preferito: 155,6 milioni di visite ricevute.
Avatar affonda Titanic nel record d’incassi
Avatar affonda Titanic e diventa il maggiore incasso mondiale della classifica storica. La pellicola in 3d di Cameron ha raggiunto gli 1.843 miliardi di dollari di ricavo mondiale del kolossal Titanic. Il prossimo traguardo è superare i due miliardi di dollari d’incasso nel mondo.
The Guardian crede nel digitale gratuito
In un periodo di confusione per l’editoria online, c’è chi come The Guardian ribadisce il proprio credo nell’informazione libera sul web. Il foglio londinese può contare su un seguito di circa 30 milioni di visitatori unici mensili sul sito Guardian.co.uk, che frutta 25 milioni di sterline annue di pubblicità
Busi sull’Isola con licenza di offendere
Lo scrittore Aldo Busi sarà parte del cast della settima edizione de L’Isola dei famosi. Tra pornostar, veline e figli del Pooh, dunque, troverà spazio l’eccentrico scrittore, che in passato aveva già manifestato il ‘vizietto del reality’ lanciandosi in veste di mentore degli Amici di Maria De Filippi.
Google Voice su iPhone, ma non come app
Google Voice sbarca sull’iPhone e aggira l’App store. La web company è riuscita ad superare le barriere della casa della Mela e far sbarcare il suo programma per la gestione dei dati vocali sul popolare smartphone. Google Voice non sarà acquistabile come applicazione ma raggiungibile mediante il broswer.