Ue: il matrimonio Oracle – Sun s’ha da fare
La commissione Ue ha approvato l’acquisizione di Sun MicroSystem da parte di Oracle. “Dopo un’indagine aperta lo scorso settembre, la Commissione ritiene che la transazione non impedirà una concorrenza effettiva in Europa” si legge in una nota di Bruxelles.
Gf10: c’è una donna nel passato di Veronica
Il porno sembra essere una costante degli ultimi giorni di Veronica Ciardi, cubista romana che milita fra urla e strepiti nella casa del Grande Fratello 10. In principio è stato Daniele, lunedì scorso, a consigliarle di darsi ai film hard, adesso è la volta di una pornostar che racconta un retroscena inedito sulla prorompente gieffina.
Film a noleggio su YouTube
YouTube, il blockbuster dell’era digitale 2.0. Il canale video controllato da Google si dà infatti alla settima arte e debutta questa settimana offrendo film a noleggio, in occasione del Sundance Film Festival, che si svolge a Park City (Usa) dal 21 al 31 gennaio.
Utile alle stelle per eBay
eBay si conferma una delle forze dell’e-commerce internazionale. Nel quarto trimestre del 2009, la società ha conseguito un utile netto pari a 1,35 miliardi di dollari, ben superiore al risultato fatto registrare nello stesso periodo del 2008 (367 milioni di dollari).
Da questa sera Glee parla (e canta) italiano
Questa sera, su Fox (canale 110 di Sky) alle 21.00 sbarca Glee, serie ideata da Ryan Murphy (Nip/Tuck) che in Usa ha ricevuto il plauso di critica e pubblico. Fresca di statuetta come miglior comedy all’ultima edizione dei Golden Globes Awards, Glee promette di spopolare anche in Italia.
Baaria non corre per gli Oscar
Baaria abbandona immediatamente la corsa all’Oscar 2010 come migliore film straniero. La pellicola di Giuseppe Tornatore è stata esclusa al primo turno di consultazioni, non arrivando dunque a far parte delle nove che si contenderanno la celebre statuetta.
Pagamenti mobili: l’Italia non è pronta
I ricercatori della School of Management del Politecnico di Milano hanno presentato uno studio dal quale emerge come il mobile payment in Italia sia ancora in uno stadio embrionale e sia necessario fare cultura in merito fra i negozianti.
La Rai al gelo di Vancouver
Rai Sport seguirà la 21°edizione dei Giochi Olimpici invernali, in diretta da Vancouver dal 12 al 28 febbraio con 100 ore di copertura. La tv di Stato trasmetterà le gare di sci, fondo e varie specialità su Raidue, Raitre e Raisport Più, radio e web.
Meno videogiochi in Italia
Lieve contrazione, in Italia, per il mercato dei videogame. Nel 2009 il calo è stato dell’1,7%, reggendo comunque i colpi della crisi globale. Secondo i dati della ricerca svolta dalla GfK per conto dell’Aesvi, la società degli editori di videogiochi, l’hardware di settore ha registrato una crescita dell’1%.
Nielsen: continua l’emorragia pubblicitaria
Non si arresta la spirale dei ricavi pubblicitari nel mondo dei media. Secondo i dati Nielsen, tra gennaio e novembre 2009 gli investimenti nel settore in Italia sono calati del 14,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Corea del Sud: basta cibo spazzatura in tv
La Corea del Sud ha approvato una direttiva per limitare i passaggi su piccolo schermo degli spot sugli alimenti ad contenuto calorico. Le pubblicità sul cibo spazzatura saranno vietate tra le 17 e le 19.
New York Times a pagamento sul web
Le indiscrezioni si sono tramutate in certezze nel giro di pochi giorni: a partire dal 2011 la consultazione online del New York Times sarà a pagamento. “E’ una scommessa su dove pensiamo che stia andando il web”, ha commentato il presidente della New York Times Company, Arthur Sulzberger Jr..