Tempo di nuovi canali per Aol
Nonostante i piani di ristrutturazione aziendale, Aol si appresta a lanciare due nuovi canali che consentiranno agli utenti di postare i propri contenuti e di essere pagati per questo.
Berlusconi impegnato, ma niente processo breve
Imputato a Milano nel processo sulla compravendita dei diritti televisivi di Mediaset, Silvio Berlusconi ha chiesto tramite i suoi legali un tempo “congruo” per valutare se ricorrere al rito abbreviato, senza però ottenere proroghe, negategli dai giudici.
Terremoto di Haiti: la solidarietà via sms
La raccolta fondi via sms per le vittime del terremoto di Haiti ha stabilito un vero record negli States. I possessori di cellulari americani, da soli, hanno già contribuito con più di 10 milioni di dollari e le donazioni continuano ad arrivare.
Gf10, Carmela ‘a rischio’ proposta di matrimonio
Chi lunedì scorso era rimasto perplesso dinnanzi alla dichiarazione d’amore di George a Carmela, avrà di che che stupirsi questa sera, in occasione della tredicesima puntata del Grande Fratello 10. Il principe decaduto, eliminato e strapazzato a Domenica 5, tornerà sul luogo del misfatto e probabilmente chiederà a Carmela di sposarlo.
Antitrust striglia le catene d’elettronica
L’Antitrust italiana ha avviato cinque diverse istruttorie contro sette delle più importanti catene di prodotti di elettronica ed elettrodomestici per possibili pratiche commerciali scorrette.
Internet Explorer non piace ai tedeschi
L’ufficio federale tedesco per la sicurezza informatica ha consigliato agli internauti di non usare Internet Explorer poiché mette a rischio la sicurezza del pc. Microsoft, di recente, ha ammesso che gli attacchi a Google in Cina sono stati favoriti da alcune mancanze del browser.
Debutto mediocre per Amici 9. Eliminata Anna
Una Maria De Filippi più seria del solito ha aperto la nona stagione di Amici. Al grido di ‘più talento, meno polemiche’, i concorrenti si sono confrontati nelle tradizionali sfide senza lasciare spazio a discussioni, attacchi e polemiche. Perchè, allora, superare abbondantemente la mezzanotte per prendere nota dell’eliminazione dell’incolpevole Anna è stato così difficile?
Golden Globes amari per Baaria
La cerimonia dei Golden Globes 2010 è stata priva di soddisfazioni per Baaria, film italiano candidato al riconoscimento di migliore opera straniera. Il lungometraggio di Giuseppe Tornatore è rimasto a bocca asciutta, battuto dal più quotato Il nastro bianco. Trionfa Avatar come miglior film drammatico.
Avatar apre la stagione del 3D
Avatar, che ha debuttato questo fine settimana in oltre 900 sale cinematografiche, apre la stagione del cinema 3D, soluzione ufficialmente sdoganata e destinata a invadere anche gli schermi domestici.
Skype elimina scadenza credito
Una class action ha convinto Skype a cambiare le condizioni d’uso del proprio servizio. Gli utenti potranno usare il credito residuo senza vederselo ritirare dopo 6 mesi di inattività. Fino a questo momento Skype aveva applicato una regola secondo cui il credito di un utente veniva cancellato se non usato per 180 giorni.
Google, retromarcia cinese
Tanto rumore per nulla? Google, dopo le recenti schermaglie con il governolocale, ha dichiarato di non voler lasciare il mercato cinese, con l’intenzione però di opporsi all’applicazione dei filtri governativi sulle ricerche via web. Prosegue la diatriba politico-commerciale tra BigG e il colosso asiatico.
Pd senza amici (di Facebook)
Da giovedì sera molti dipendenti del partito democratico di Roma non possono più accedere alle pagine del popolare social network Facebook. L’avvenimento è stato accolto con sconcerto, dal momento che il Pd ha una pagina con quasi 15 mila fan sulla comunità online.