Magazine Usa, emorragia continua
Il 2009 è stato un anno difficile per l’editoria statunitense. A ribadire la crisi del settore arrivano i dati del Publishers Information Bureau, che spiegano il fiato corto di molte riviste d’Oltreoceano.
Nuovo editoriale bomba di Minzolini
È bufera sulle recenti dichiarazioni del direttore del Tg1, Augusto Minzolini che, in un editoriale, ha definito Craxi un capro espiatorio e uno statista che non ha bisogno di essere riabilitato. Così facendo, Minzolini ha sferrato un attacco durissimo a Tangentopoli, il complesso delle inchieste sulla corruzione dei politici, che condusse a uno scioglimento della Dc e del Psi.
Accordo triennale fra Microsoft e Hp
Alleanza tra Microsoft e Hewlett-Packard per modernizzare i sistemi informatici di tutte le aziende, a prescindere dalle loro dimensioni. Nei prossimi tre anni il gigante del software e quello dell’hardware investiranno 250 milioni di dollari.
Mercato pc in ripresa nel quarto trimestre
Un’aggressiva politica dei prezzi e il boom dei netbook sarebbero alla base della ripresa del mercato dei personal computer, che ha chiuso positivamente il quarto trimestre del 2009. A testimoniare il rialzo del 22,1% delle distribuzioni su base annua, il più alto degli ultimi sette anni, è Gartner.
Tg4 contro i tagli editoriali
L’assemblea dei giornalisti del Tg4 ha proclamato all’unanimità una giornata di sciopero per il prossimo mercoledì, 20 gennaio, contro la decisione di Mediaset di cancellare l’edizione delle 13.30 del telegiornale.
Panasonic e Ibm per il cloud-computing
Panasonic ha scelto Ibm per procedere con la creazione di un sistema di cloud computing che coinvolga la posta elettronica di tutti i suoi 380.000 dipendenti. Le vendite di applicazioni cloud-based, tra le quali il servizio di mail, secondo i dati di Gartner aumenteranno del 47% nel 2010, fino a toccare quota 9,6 miliardi di dollari.
Guardare la tv aumenta rischi morte prematura
Stare davanti al televisore aumenta il rischio di morte dell’11% per ogni ora trascorsa sulla poltrona. Il pericolo di morire per problemi cardiovascolari invece aumenta del 18%. Questo è quanto emerge da uno studio australiano compiuto su 3.846 uomini e 4.954 donne dai 25 anni in su.
Di Bella: Raitre non cancella nessuno
Antonio Di Bella, neo-direttore di Raitre, è stato ascoltato quest’oggi dalla commissione di Vigilanza di Viale Mazzini in merito ai programmi futuri della terza rete pubblica.
Il ‘68 tedesco in un archivio web firmato Springer
L’editore tedesco Axel Springer, che pubblica fra gli altri Bild e Welt, lancia una nuova iniziativa online. Da domenica 17 gennaio saranno messi a disposizione degli internauti quasi seimila articoli tratti dalle testate del gruppo e riguardanti gli avvenimenti del 1968.
Raidue porta L’ultima parola anche su web
La Rai ha deciso di esportare L’ultima parola, il talk dal taglio politico condotto da Gianluigi Paragone sulla seconda rete, anche su internet, con un progetto articolato in più iniziative.
Uomini e donne: Giuseppe Mazzitelli ha scelto
Momento di svolta per Uomini e Donne, Giuseppe Mazzitelli, uno dei tronisti di Maria De Filippi ha preso una decisione definitiva circa la sua corteggiatrice. Mazzitelli ha finalmente scelto, senza particolari clamori, Roberta Pontesilli. Fin dal principio infatti, i due avevano dimostrato una grande intesa, sebbene alcuni particolari avvenimenti li avessero allontanati.
Tornano Le Iene e Caterina e le sue figlie
Tornano questa sera, rispettivamente su Italia 1 e Canale 5, Le Iene Show e Caterina e le sue figlie. Raiuno si difenderà schierando gli ottavi di finale della Coppa Italia, con uno dei classici del calcio di casa nostra: Juventus – Napoli.