Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Guerra per il Paradiso tra Nespresso e Lavazza

Guerra per il Paradiso tra Nespresso e Lavazza

l nuovo spot della Nespresso ambientato in Paradiso suscita le ire della Lavazza per la somiglianza con le sue campagne con protagonisti Paolo Bonolis e Luca Laurenti. Se Nespresso non ritirerà la pubblicità, Lavazza è pronta a dare battaglia ricorrendo al Giurì della Pubblicità

leggi tutto
Videogame: novembre di stanca negli Usa

Videogame: novembre di stanca negli Usa

Settore videogame in calo di vendite, almeno per quanto riguarda gli Stati Uniti. A novembre, i giochi elettronici hanno subito una contrazione di mercato del 7,6%, Oltreoceano. Il giro d’affari resta comunque di livello discreto, intorno ai 2,7 miliardi di dollari.

leggi tutto
Sgarbi condannato per insulti a Travaglio

Sgarbi condannato per insulti a Travaglio

Il primo maggio 2008, Vittorio Sgarbi apostrofò con insulti e parole scurrili Marco Travaglio, durante una puntata di Annozero. Il politico dovrà ora pagare 30mila euro d’ammenda per la sceneggiata via tubo catodico, secondo quanto stabilito dal tribunale civile di Torino.

leggi tutto
Integrazione cartaceo-digitale: arrivano i Qr Code

Integrazione cartaceo-digitale: arrivano i Qr Code

La carta stampata smette di considerare internet e il digitale come una minaccia e prova a sfruttarli per stimolare l’affezione di lettori e inserizionisti. La soluzione adottata da Panorama e Capital è quella dei Qr Code, sistema di lettura di codici speciali attraverso uno smartphone.

leggi tutto
Facebook e le nuove controverse regole sulla privacy

Facebook e le nuove controverse regole sulla privacy

Facebook rinnova le regole sulla privacy e rende disponibili i suoi contenuti alle persone non iscritte al sito permettendo di condividere foto, video e messaggi anche fuori dal social network. L’introduzione delle nuove norme ha sollevato critiche dai sostenitori del diritto alla privacy.

leggi tutto