Giudice rigetta istanza Amazon vs Google
La giurisdizione americana ha rifiutato la richiesta di Amazon di riconsiderare l’approvazione preliminare dell’accordo tra Google e i vari autori, in vista della digitalizzazione dei loro libri. L’intesa sarà sottoposta ad analisi giuridica il prossimo 18 febbraio.
MySpace Music: streaming illimitato
Sbarca in rete MySpace Music, servizio di streaming illimitato che invita gli utenti a creare e condividere musica con gli amici. Gli utenti potranno guardare video, comprare canzoni da iTunes e ascoltare le playlist degli artisti. Il sito presenta anche un database di event.
La Carmen ospite a Che tempo che fa
Questa sera alle 21.10 su Raitre va in onda Una notte all’opera, secondo speciale della settima edizione di Che tempo che fa dedicato alla lirica. Ospiti della trasmissione incentrata sull’anteprima della Carmen, saranno il direttore dell’Orchesta Filarmonica Daniel Barenboim, Abbado, Pollini.
Schermo nero per gli utenti di Windows
Sconcerto per gli utenti di Windows che in queste ore vedono uno schermo nero all’accensione del pc. A lanciare l’allarme è stato il sito Prevx, affemando che l’errore scaturiva da un aggiornamento rilasciato da Microsoft a cui loro hanno fornito una possibile soluzione.
Anec chiede diffusione tecnologia digitale
L’Associazione nazionale degli esercenti cinematografici chiede una svolta a favore della proiezione digitale nelle sale italiane. “Il digitale cambierà la faccia dell’esercizio e favorirà la distribuzione dei film senza pause durante l’arco dell’anno” dice il presidente Carlo Bernaschi.
X Factor: trionfo annunciato per Marco
Tutto come previsto: la terza edizione di X Factor premia Marco Mengoni, pupillo di Morgan apprezzato senza remore anche dai due altri giudici del talent show, Mara Maionchi e Claudia Mori. E, naturalmente, osannato dal pubblico in studio e casa, via televoto.
YouTube vietato in Turchia
Internet Technologies Association ha citato in giudizio il governo di Ankara a causa del divieto di accesso a YouTube. La drastica decisione di interdire l’accessibilità al sito limita pesantemente la libertà di informazione in Turchia.
BP e T-Systems insieme per servizi Tlc
T-Systems, la divisione di Deutsche Telekom per le soluzioni business, si è aggiudicata la gestione dei servizi di telecomunicazione del gruppo energetico BP. L’accordo è quinquennale e si inserisce nella strategia di riduzione dei costi cominciata da BP. T-Systems trasformerà il network di servizi di BP.
Italia, maglia nera europea dell’informatica
Questo quanto traspare da uno studio commissionato da Microsoft e presentato a Bruxelles, sede delle attività politiche dell’Ue. Secondo il rapporto, mentre in Europa sale la domanda di lavoratori con competenze informatiche tecniche di alto livello, in Italia la tendenza è opposta.
Ge: accordo con Vivendi per acquisto Nbc Universal
La conglomerata Usa General Electric ha raggiunto un accordo con la francese Vivendi per acquistare una quota del 20% di Nbc Universal per 5,8 miliardi di dollari. L’ipotesi è quella di trasferire Nbc in una joint venture controllata per il 51% da Comcast e per il 49% da Ge.
Respinto il rimborso chiesto da Telecom
Il consiglio di Stato ha respinto l’appello di Telecom Italia che chiedeva la restituzione di 520 milioni pagati allo Stato italiano per il canone di concessione per il 1998. Telecom e Tim avevano fatto appello a una precedente decreto del Tar sulle spese di concessione del 1998.
Cancellati Three Rivers e Avvocati a Los Angeles
Cbs e Tnt hanno deciso di tagliare il drama ospedaliero dedicato ai trapianti Three Rivers e Avvocati a Los Angeles. Le serie cadono vittime dei pessimi ascolti che si aggirano su una media di 7 milioni di spettatori per la debuttante Three Rivers e sui 7,7 mln per Avvocati a Los Angeles.