Ea taglia 200 posti di lavoro
Electronic Arts ha annunciato 200 licenziamenti tra i dipendenti dei suoi Pandemic Studios, gli uffici di Los Angeles in cui vengono sviluppato i videogame targati Ea che poi arrivano sul mercato. I licenziamenti fanno parte di un più ampio piano di ristrutturazione che prevede 1.500 esuberi.
New Moon: il secondo capitolo di Twilight nei cinema italiani
L’attesa finalmente è terminata e da questa sera, in ben 750 sale italiane sarà il momento di New Moon, seguito della saga letteraria vampiresca iniziata con Twilight. E se i numeri non mentono, questa pellicola si appresta a conquistare i botteghini.
Manzoni raccoglie pubblicità per Radio italia
Manzoni, concessionaria di L’Espresso, dall’inizio del prossimo anno gestirà in esclusiva la raccolta pubblicitaria per l’emittente Radio Italia.
Coppola premiato al Torino Film Festival
Francis Ford Coppola sbarca al Torino Film Festival per ricevere il Gran Premio Torino, riconoscimento assegnato alla sua casa di produzione, l’American Zoetrope, fondata nel lontano 1969 insieme a George Lucas. Torino avrà anche l’onore di presentare in anteprima, questa sera, l’ultima fatica del maestro statunitense, Segreti di famiglia (Tetro in originale).
L’inesorabile crescita dei social network
Entro il 2013, il 43% dell’utenza internet globale (circa 600 milioni di individui) avrà un account su uno dei più popolari social network, cui accederà via cellulare. Questo stando ai dati di eMarketer, che vede nel social networking mobile il futuro della rete e del suo mercato, soprattutto negli Stati Uniti.
Motorola compra BitBand
Motorola si appresta ad acquisire l’israeliana BitBand, società di soluzioni per video-on-demand, per consolidare la sua posizione nel settore home video. BitBand verrà integrata all’interno della sua unità Home and Networks Mobility che l’azienda era intenzionata a vendere per una cifra sui 4-5 miliardi di dollari.
La Biblioteca Laurenziana prova il digitale
Prosegue la trasposizione di musei e biblioteche nel mondo virtuale. Questa settimana è la volta della Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze, che porta online gli autografi di Petrarca e Boccaccio e rari codici europei.
Qualcomm investe sul mercato cinese e sugli smartbook
Qualcomm vorrebbe vendere i suoi chip Td-Scma in Cina, conquistando una grossa fetta di questo mercato. I chip inoltre saranno utilizzati in una nuova categoria di fascia alta di telefonini simili a computer, definiti smartbook.
News International, modello a pagamento quasi pronto
Il piano di News International per la svolta a pagamento dei suoi giornali online prende forma. James Harding, editor di The Times (testata simbolo del gruppo), ha dato informazioni precise su come si svilupperà la strategia editoriale di Rupert Murdoch.
Loredana Lecciso: sull’Isola sarò un po’ trans e un po’ mamma
Per non farsi mancare niente, Loredana Lecciso, che già si era confidata con Diva e Donna, ha rilasciato un intervista a Chi confermando la sua partecipazione all’Isola dei Famosi 7: “Sarò la mamma dei naufraghi. Mi piacerebbe essere un mix fra Patrizia de Blanck e Vladimir Luxuria”.
Rai su Sky? Si, se necessario. Parola di Calabrò
Il presidente dell’Agcom Corrado Calabò, interrogato a margine dell’audizione di oggi pomeriggio in commissione di Vigilanza dove ha presentato le linee guida del nuovo Contratto di servizio, è tornato sulla spinosa questione Rai-Sky.
Mediaset ricorre all’Antitrust contro Sky
La Digital Key di Sky, che consente l’accesso a tutta l’offerta gratuita del digitale terrestre tramite il decoder HD della rete di Murdoch, preoccupa Mediaset. La società di Cologno Monzese ricorrerà all’Antitrust contro l’iniziativa della tv satellitare.