Utenti di Twitter apprezzano pubblicità
Agli iscritti a Twitter piacciono gli annunci pubblicitari sulle pagine del loro social network. Anzi, pare che gli affiliati al più celebre dei sistemi di microblogging siano particolarmente ricettivi (44% dei casi) verso la promozione via web e discutano dei brand protagonisti di banner e affini nei loro post a 140 caratteri (nel 39% dei casi).
Golden Globes 2010: premio alla carriera a Martin Scorsese
Il regista premio Oscar Martin Scorsese si appresta a ricevere la più alta onorificenza assegnata all’interno dei Golden Globes, il Cecil B. DeMille Award, premio alla carriera per coloro che hanno fornito un contributo essenziale nel campo dello spettacolo.
Facebook scagiona un giovane accusato di furto
Salvato dalla prigione grazie a un aggiornamento del suo stato su Facebook. Questo è quanto è capitato a Rodney Bradford, diciannovenne newyorkese accusato di aver commesso una rapina a Brooklyn, mentre in realtà, secondo quanto attestato dal social network del momento, si trovava nell’appartamento del padre a Harlem, alla ricerca dei suoi pancake.
Mondadori annuncia 600 licenziamenti
Mondadori si prepara a tagliare 600 posti di lavoro nel triennio 2008-2011, secondo quanto previsto dal piano di riduzione dell’organico. Nel 2008 le uscite hanno già colpito 144 persone, tra cui 30 giornalisti, mentre nel triennio 2009-2011 sono previste altre 220 uscite, tra cui altri 30 giornalisti.
New York Times: il servizio lo paga il lettore
L’editoria a corto di finanziamenti si ingegna per offrire ai lettori articoli competenti e per racimolare introiti ‘extra’. Questo, almeno, quel che succede al New York Times, che ha avviato un nuovo esperimento editoriale: il servizio pagato del lettore.
Bing e Wolfram Alpha si alleano per le ricerche online
Bing, motore di Microsoft, si allea con Wolfram Alpha, motore di ricerca semantico capace di interpretare le ricerche dei navigatori. Wolfram Alpha fornisce risposte dirette alle domande degli utenti, inoltre calcola percentuali, fornisce equazioni e notizie varie sulla Borsa, le città, gli elementi chimici.
Intel paga Adm e chiude causa legale
Intel, per risolvere il contenzioso legale con il concorrente Advanced Micro Devices, dovrà pagare una multa da 1,25 miliardi di dollari. Il colosso americano dei chip, accusato di monopolio, per evitare il protrarsi della causa avrebbe raggiunto un accordo con la compagnia rivale.
Agcom approva le linee guida contratto Rai
Le linee guida del contratto di servizio proposte dalla Rai sono state approvate dall’Authority di competenza. Tra le varie norme spazio al pluralismo e qualità differenziata che non devono solo puntare all’audience.
Expo Comm Italia, l’information & communication technology a Roma
L’appuntamento è per il 24 e il 24 novembre: all’ombra invernale del Colosseo si svolgerà la seconda edizione di BBF/Expo Comm Italia, evento di spicco per il mondo dell’information and communication technology.
Torino Film Festival ai nastri di partenza, tra identità e innovazione
Si apre oggi la 27esima edizione del Torino Film Festival. Dieci giorni di proiezioni e discussioni sulla settima arte. Una rassegna che ha ormai sviluppato un’identità propria, solida e distante dai tappeti rossi più in voga ma non elitaria, come spiega il neo-direttore Gianni Amelio.
Nella lotta tra cellulari primeggia Nokia, ma Apple la minaccia nel settore smartphone
A poca distanza dall’inizio della stagione natalizia Gartner analizza l’andamento del mercato mondiale dei cellulari. Nel terzo trimestre il mercato dei telefonini ha toccato i 308,9 milioni di pezzi, con un incremento dello 0,1% rispetto allo scorso anno.
YouTube, la pubblicità è aggirabile
Pubblicità fastidiosa? YouTube permetterà agli utenti di evitare spot e annunci indesiderati. Con l’opzione ‘skip’ sarà possibile evitare l’inizio dei filmati contrassegnati da campagne pubblicitarie e banner. Il canale video di Google intende così agevolare la navigazione degli internauti e spingere le agenzie a sviluppare annunci migliori.