La politica trasloca in tv: la Santanché insulta Maometto a Domenica 5
Daniela Santanchè, leader del Movimento per l’Italia, nel corso della trasmissione Domenica 5 è intervenuta sulla questione peccando quanto meno di leggerezza e mancanza d’analisi critica (oltre che di qualità dialettica): “Maometto per noi era poligamo e pedofilo, perchè aveva nove mogli e l’ultima di nove anni”
Scajola invita a sbloccare i finanziamenti per la banda larga
Non si placa l’ondata di reazioni scatenatesi in seguito all’annuncio del congelamento dei fondi governativi destinati allo sviluppo della banda larga. A schierarsi dalla parte di internet veloce è stato il ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola.
Murdoch: modello a pagamento crea problemi legali
Il vero motivo del rinvio della svolta a pagamento delle maggiori testate online di News Corporation (gruppo editoriale capitanato da Rupert Murdoch) potrebbe essere la sua conflittualità con le norme antitrust britanniche.
Dal 1° dicembre News Corp sbarca sul digitale terrestre con Cielo
Dal 1° dicembre, sbarca sul digitale terrestre italiano Cielo, un nuovo canale generalista della News Corp di Rupert Murdoch. La sede operativa sarà a Milano e il canale beneficerà dell’esperienza delle infrastrutture di Sky Italia e di alcuni programmi e produzioni originali della piattaforma.
Gf10, Gabriele svela il suo passato ai compagni d’avventura (video)
E’ durato poco meno di una settimana l’alone di mistero attorno a Gabriele Belli, concorrente transessuale della decima edizione del Grande Fratello che ha deciso di condividere il suo segreto con i compagni di gioco. Evidentemente ansioso di condividere, spiegare e raccontare la sua storia, Gabriele ha riunito gli altri concorrenti in salotto e ha svelato di essere nato in un corpo femminile.
Accordo definito: eBay cede Skype
I fondatori di Joltid e Skype diventeranno investitori con una cospicua quota di capitale in cambio del 14% della partecipazione in Skype. eBay deterrà il 30%di Skype e riceverà 1,9 miliardi di dollari in contanti.
Approvate norme standard per la protezione dei dati su web
Le norme, ratificate dal vertice mondiale dei garanti della privacy, pur non avendo un valore vincolante per i governi, costituiscono una forte pressione affinché le autorità dei vari paesi provvedano a una regolamentazione totale.
Le aziende italiane alla conquista della Silicon Valley
A Milano, fino a sabato, l’hi-tec made in Italy si lancia alla conquista della Silicon Valley. Questo è l’obiettivo su cui si concentra il Venture Camp organizzato da Mind the Bridge sui talenti dell’imprenditoria italiana.
Compra su eBay, scopre inedito di Chaplin
Il collezionista britannico Morace Park ha acquistato per circa 4 euro quello che avrebbe dovuto essere un semplice filmato d’epoca, per poi scoprire che si trattava di una pellicola inedita di Charlie Chaplin.
Gf10: Carmen e Marco di nuovo insieme, lei aveva paura di innamorarsi
Che l’happy-end fosse dietro l’angolo l’avevamo intuito: i due cuccioli della casa hanno già fatto pace e ricominciato a condividere giorno e notte nella casa del Grande Fratello 10. La gelosia che aveva portato la palermitana Carmen a rompere la relazione con il parrucchiere torinese Marco è un brutto ricordo, i due sono più uniti di prima.
Internet baluardo contro l’isolamento
Internet non è sinonimo di isolamento e alienazione. A rivelarlo è un sondaggio americano intrapreso nel 2006. Il web e i cellulari incidono in modo positivo sulle reti di vicinato.
ProsiebenSat ha aumentato le perdite del 19% nel 3°trim
ProSiebenSat ha aumentato le perdite del 19% nel 3° trim, registrando un rosso di 12,7 milioni di euro e una riduzione delle vendite del 14%. L’indebitamento netto è di circa 3,53 milioni di euro alla fine di settembre.