Bimbi violenti se guardano troppa televisione
Da una ricerca condotta dall’Università di Albany, nello stato di New York, emerge che più un bambino di tre anni guarda la televisione, maggiore sarà la sua propensione a manifestare comportamenti aggressivi. Lo studio ha incluso 3.128 donne di 20 città americane che hanno avuto figli tra il 1998 e il 2000.
I No Doubt contro Activision per Band Hero
La band statunitense No Doubt ha fatto causa all’editore di videogiochi Activision Bizzard per l’uso improprio della loro musica nel gioco ‘Band Hero’. L’azienda infatti avrebbe trasformato il loro inconfondibile sound in una sorta di karaoke virtuale.
News Corp, slitta svolta a pagamento
Dopo i proclami degli ultimi mesi, pare che Rupert Murdoch sarà costretto a rinviare l’avvio del piano di contenuti a pagamento per i siti delle sue testate online.
Gf10: tra Marco e Carmen (forse) è finita. Gabriele inizia a sbottonarsi
A tenere banco nelle ultime e concitate ore nella casa del Grande Fratello 10 sono due questioni: la love story fra i due cuccioli di casa e il passato di Gabriele Belli. Marco e Carmen erano arrivati ieri a un punto di rottura definitiva. Intanto Gabriele inizia a lasciarsi andare con i compagni d’avventura e a scoprire alcune delle dalle carte che compongono il difficile mosaico del suo passato.
X Factor: fuori Sofia, dentro Paola
La nona puntata di X Factor segna l’emliminazione di Sofia, fin dall’inizio uno dei concorrenti più deboli, e l’ingresso nell’accademia televisiva di Raidue di Paola, l’ultima nuova cantante che avrà l’occasione di contendere la vittoria finale agli altri cinque elementi rimasti in gara.
Viacom comincia la ripresa
Viacom, socio di Mtv Networks, Nickelodeon e Paramount Pictures ha reso noti di dati trimestrali sulle entrate, in crescita del 14%, e gli utili netti, in salita del 24% (a 463 milioni di dollari) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La compagnia, nel periodo tra giugno e settembre, ha dunque dato segni di ripresa.
Anche in Italia carta d’imbarco su cellulare per Air France e KLM
Dopo aver lanciato la carta d’imbarco su cellulare per voli internazionali in anteprima mondiale, nel settembre 2008, oggi Air France e KLM aprono il servizio ai passeggeri in partenza da Fiumicino, Milano-Linate e Milano-Malpensa.
Il portale di Libero.it rinnova l’offerta
È online la nuova homepage di Libero.it, portale che fa parte del gruppo Wind. Le offerte sono molto diverse, tramite un menu è possibile raggiungere tutte le applicazioni in modo semplice e accedere all’area Share dove si trovano i servizi che permettono la condivisione di contenuti come profilo, blog, siti, foto.
Lucio Dalla sbarca su Sky Uno
Su Sky Uno è pronto a fare il suo esordio Lucio Dalla. Dopo il successo del programma di Fiorello, il canale satellitare ci riprova con uno show di poco più di mezz’ora condotto dal poliedrico cantautore. La sua ultima apparizione su piccolo schermo risale a 7 anni fa, in occasione de La Bella e la Bestia con Sabrina Ferilli.
Torino Film Festival: nel segno di un’identità forte
Si aprirà il 13 novembre la ventisettesima edizione del Torino Film Festival. Dieci giorni di proiezioni e discussioni sulla settima arte, il suo stato di salute e le sue novità più interessanti.
Il giudice blocca Sky: niente calcio dal 2010
La gara per i diritti satellitari del campionato di calcio di Serie A per il biennio 2010-2012 non si è svolta secondo le regole. A dirlo è la Corte d’Appello di Milano, che ha vietato alla Lega Calcio di procedere nell’esecuzione del contratto.
Fastweb: utile sale a 30 milioni e i ricavi aumentano del 10%
Fastweb ha chiuso i primi 9 mesi dell’anno con ricavi nell’ordine di 1,36 miliardi e una crescita del 10% rispetto allo stesso periodo nel 2008. L’utile netto è salito a 30,5 milioni e la situazione lascia tutti ottimisti nei confronti del conseguimento del target. Secondo una nota, l’Ebitda si attesta a 404 milioni in rialzo dell’8%.