Blackberry ai seggi per comunicare i risultati
Il Blackberry conquista i seggi elettorali. In occasione del Referendum popolare, a Bolzano si è pensato di sperimentare la trasmissione dei dati attraverso l’innovativa tecnologia di questo telefonino.
Netflix porta i film in streaming su Playstation
Dal prossimo mese, i 9 milioni di americani in possesso della Playstation 3 potranno godere di un servizio di film in streaming e show televisivi forniti da Netflix, previo acquisto di un apposito cd. La compagnia gestirà infatti ‘Watch Instantly’, già disponibile negli Usa per Xbox 360 e una serie di televisori HD.
Usa: le piccole imprese vanno su Facebook
Quasi un terzo (32%) delle piccole imprese americane pensa di sfruttare i social media per le attività di marketing dei prossimi dodici mesi, secondo una ricerca di BIA/Kesley sul commercio locale. Nel 2009, solo il 23% dei piccoli imprenditori ha usato il social networking per pubblicità e affini.
Carl Icahn si congeda da Yahoo!
Carl Icahn prende congedo dal comitato di amministrazione di Yahoo!. Finisce così, dopo un anno e con effetto immediato, la sua partecipazione al cda del colosso informatico. Primo passo che ha condotto alla decisione è stato fatto in settembre, quando Ichan ha ridimensionato la sua quota dal 5,4% al 4,5% del totale.
Grande Fratello 10 ai nastri di partenza
Inizia questa sera, alle 21.50 su Canale 5, la decima edizione della versione italiana del Grande Fratello. Al timone del reality marchiato Endemol, Alessia Marcuzzi. Sparring partner della bionda conduttrice, Alfonso Signorini.
Roma Film Festival: trionfano le tragedie naziste
L’edizione 2009 premia la Storia in pellicola: il vincitore del Marco Aurelio d’Oro è ‘Broderskab’, opera che narra un’imprevedibile storia d’amore omosessuale tra neonazisti.
Il web sale in cattedra con il sostegno di questura e Microsoft
Il web sale in cattedra per un’iniziativa che vede uniti la Questura di Firenze e diversi enti quali Microsoft e l’Onap per la salvaguardia dei minori che navigano su internet. Il personale della polizia organizzerà uno stage sui pericoli della rete cui parteciperanno cento docenti degli istituti superiori fiorentini.
Technorati: professione blogger
Secondo l’ultimo rapporto di Technorati ‘State of Blogosphere’, studio che tiene sotto controllo l’evoluzione del mondo della blogosfera, cresce il numero di utenti che ha fatto del proprio blog una proficua fonte di reddito.
Crash: su Raitre il nuovo programma sull’immigrazione
Questa sera su Raitre parte Crash – contatto, impatto, convivenza, programma di Rai Educational dedicato agli effetti dell’immigrazione in Italia. In onda ogni venerdì all’una di notte e in replica ogni domenica alle 20 sul canale digitale terrestre gratuito Rai Storia, la trasmissione condotta da Valeria Coiante si concentrerà su temi come la clandestinità, le ronde, la religione e l’integrazione.
YouDem Tv: le primarie del Pd in diretta
Questa domenica, 25 ottobre, YouDem Tv seguirà in diretta le primarie attraverso cui il Partito democratico sceglierà il proprio nuovo segretario. A partire dalle 12,30 e fino a notte fonda verranno comunicati i risultati in tempo reale e commentati in studio con la presenza di diversi ospiti.
Google, Facebook e MySpace suonano la stessa musica
Tre dei nomi più rilevanti del world wide web recente stanno indirizzando una parte dei propri investimenti verso il medesimo mercato: quello della musica online.
Primi riconoscimenti al Film Festival di Roma
In attesa della cerimonia ufficiale di chiusura, il Roma Film Festival 2009 ha assegnato i primi riconoscimenti ai film in concorso. ‘L’uomo che verrà’ di Giorgio Diritti ha ottenuto il premio ‘La meglio gioventù’, patrocinato dal ministero della Gioventù, come miglior lungometraggio legato al mondo giovanile e dedicato ai temi educativi e civili.