Facebook e i gruppi da ‘apologia di reato, anzi peggio’
“Non credo che esista un paese al mondo dove qualcuno può scrivere su un sito ’uccidiamo il premier’”, ha affermato oggi il ministro dell’Interno Roberto Maroni facendo riferimento al discusso gruppo pubblicato su Facebook e inneggiante alla morte di Silvio Berlusconi. Maroni potrebbe essere costretto nei prossimi giorni a super-lavoro.
Francia investe 7,5 milioni di euro nel concorrente di YouTube
La Francia investe 7,5 milioni di euro nel sito Dailymotion, piattaforma video concorrente di Youtube. L’ingresso nel capitale si colloca all’interno della ricapitolizzazione di 17 milioni di euro. Il sito conta 60 milioni di visite ed è uno dei più frequentato a livello europeo.
Current Tv trasmette la prima fiction interattiva
Da questa settimana, Current Tv (canale 130 Sky) trasmette la serie ‘Frammenti’, esperimento di ‘wide drama’, genere narrativo che mescola fiction via web e giochi di ruolo informatici.
Claudia Mori non accetterebbe di nuovo X Factor. X Factor accetterebbe di nuovo Claudia Mori?
“No, no, no, no. Non accetterei X Factor se me lo riproponessero oggi”. Questa la dichiarazione di Claudia Mori a Deejay chiama Italia . La domanda che ci si pone, visto il calo di ascolti e il superamento in negativo della barriera del 10% di share, è: Raidue e Magnolia (che produce in Italia il talent-show) tornebbero, con il senno di poi, sul nome della Mori?
Gruppo Espresso: calo pubblicitario del 22,3%
Il cda del gruppo editoriale l’Espresso ha registrato un calo della raccolta pubblicitaria del 22,3%, anche se la perdita nel 3° trimestre è stata più contenuta. I ricavi netti consolidati sono di 640,9 milioni di euro, con una flessione del 15,9%. Il margine operativo lordo invece si è dimezzato a 60,7 milioni di euro a fronte dei 125,9 del 2008.
Usa: sussidi pubblici a giornali in difficoltà?
Negli Stati uniti si discute di possibili soluzioni alla crisi economica di quotidiani e magazine. Secondo il rapporto della Columbia University ‘Ricostruzione del giornalismo americano’, per salvare l’informazione su carta saranno necessari sussidi pubblici.
Yahoo! innova e apre la ricerca
Yahoo! presenta la nuova pagina dei risultati delle ricerche, che permette agli utenti di fruire in maniera più completa dei risultati delle interrogazioni fatte al search engine californiano.
Gucci: Ridley Scott vuole Angelina Jolie e Leonardo di Caprio
Ridley Scott sta pensando ad Angelina Jolie per il ruolo di Patrizia Reggiani, femme fatale del film incentrato sulla dinastia Gucci. Il regista vorrebbe inoltre Leonardo Di Caprio nei panni di Maurizio, nipote del fondatore Guccio Gucci.
Dalla tv al web, Maroni: gruppo su Facebook sia chiuso
Dopo Alfano è la volta del ministro Maroni. Continua a tenere banco la questione legata al gruppo su Facebook inneggiante alla morte di Silvio Berlusconi. “Abbiamo dato disposizioni perchè il sito contenente minacce al premier apparso su Facebook venga subito chiuso e denunciati alla magistratura quelli che sono intervenuti”.
Cnr appoggia i domini .it con una campagna pubblicitaria da due milioni di euro
Il Cnr si accinge a lanciare una campagna da due milioni di euro per sensibilizzare gli utenti della Penisola sull’importanza del suffisso nazionale per i domini web e dell’anagrafe della rete italiana.
Facebook e Twitter finiscono su Bing. Google risponde a tempo di musica
Nel giorno del debutto di Windows 7, atteso sistema operativo di Microsoft, il web compie un altro passo avanti all’insegna dell’integrazione dal punto di vista dei social networking. Il colosso diretto da Steve Ballmer ha annunciato che Bing indicizzerà tutto quello che verrà postato su Twitter e Facebook.
Dalla tv al web: Alfano contro il gruppo di Facebook che inneggia alla morte di Berlusconi
Dalla tribuna televisiva alla rete. Si inaspriscono le polemiche intorno alla figura del premier e questa volta, ad essere chiamato in causa è il social network del momento: Facebook. Sul networking incriminato il gruppo ‘Uccidiamo Berlusconi’ conta più 16.000 iscritti. L’allarme ha indotto la magistratura ad aprire un fascicolo per indagare sul possibile reato di istigazione a delinquere.