Napolitano: rispettare pluralismo e fare buon uso della libertà d’espressione
In occasione della Giornata dell’informazione, celebrata al Quirinale, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha esortato i giornalisti a fare un buon uso della libertà di espressione di cui godono, nonostante il periodo particolarmente difficile.
Sony Ericsson: terzo trimestre in calo
Pollice verso per Sony Ericsson. Il produttore di cellulari ha evidenziato nel periodo tra luglio e settembre una perdita pari a 164 milioni di euro, dato inferiore rispetto ai –25 milioni di euro segnati nello stesso periodo dell’esercizio precedente. In forte flessione anche il fatturato, attestatosi a 1,62 miliardi di euro (vendite pari a 14,1 milioni di telefonini rispetto ai 25,7 milioni del terzo trimestre 2008).
Mattino 5, il caso Mesiano e il voyerismo politico travestito d’informazione
Canale 5, con le telecamere della sua trasmissione del mattino, pedina Raimondo Mesiano, il giudice che ha condannato Fininvest a risarcire la Cir di De Benedetti.
Google: nuove acquisizioni e assunzioni
Google è aperto a acquisizioni strategiche di piccola e notevole entità, ora che la fase più cupa della crisi economica è passata. Questa la dichiarazione di Eric Schmidt, Ceo del colosso dei motori di ricerca, sull’onda dell’entusiasmo per la pubblicazione dei dati trimestrali.
Utile Ibm sale a 3,21 miliardi, in ribasso il giro d’affari
Nel terzo trimestre Ibm ha registrato un aumento del proprio utile del 14% per un totale di 3,21 miliardi di dollari a fronte dei 2,82 miliardi di dollari dell’anno precedente. Il giro d’affari però è calato del 6,9%, ovvero a 23,6 miliardi di dollari, contrariamente alle aspettative degli analisti.
Twitter inchioda il decollété della figlia di McCain
La sua colpa è stata quella di aver postato sulla propria pagina Twitter una foto giudicata un po’ troppo osé. Ed è così che Meghan McCain, la ventiquattrenne figlia del senatore dell’Arizona sconfitto da Obama alle recenti elezioni presidenziali, travolta dagli insulti sul social network cinguettante è stata costretta a chiudere l’account Twitter.
Berlusconi, ci saranno brutte sorprese per il bilancio della Rai
Alla fine, ieri sera, Silvio Berlusconi l’attesa telefonata a Michele Santoro non l’ha fatta. Questa mattina il premier, mentre si apprende che a seguire il salotto di Raidue sono stati 5.265.000 telespettatori (21,33% di share), è intervenuto sulla questione sentenziando che “andando avanti così il 50% degli italiani non pagherà più il canone Rai”.
Google: utili in aumento del 27%
Google ha chiuso il terzo trimestre con un aumento dell’utile del 27% rispetto all’anno precedente, per un totale di 1,64 miliardi di dollari rispetto agli 1,29 miliardi del 2008. I profitti per ciascuna azione inoltre salgono a 5,89 dollari. Si tratta di un segnale alquanto positivo, perché per la prima volta, da quando è iniziata la recessione americana, il giro d’affari è aumentato del 7%.
Roma apre con Triage: la guerra sul grande schermo
Colin Farrell, Paz Vega e Danis Tanovic. Questo il trio che ieri ha inaugurato la quarta edizione del Festival del Cinema di Roma. I due attori sono protagonisti di ‘Triage’ ultima opera di Tanovic tratto dall’omonimo romanzo dell’inviato di guerra Scott Anderson.
Finlandia: la banda larga è un diritto
Il governo finlandese ha approvato un provvedimento che sancisce il diritto legale alla banda larga. Come riportato dall’emittente nazionale Yle, a partire dal luglio 2010 tutti i cittadini avranno a disposizione almeno 1Mbps per le loro connessioni al web, ma i programmi del ministero delle comunicazioni di Helsinki sono ancora più ambiziosi: entro il 2015 la velocità di trasmissione dati raggiungerà i 100Mbps.
Acer presenta netbook ‘androide’
Acer, nome di spicco del mercato mondiale dei pc, ha presentato il primo netbook che utilizza Android, il sistema operativo open source pensato da Google. Il piccolo Aspire One D250, in vendita in Italia dal 22 ottobre a 299 euro, potrà essere avviato a scelta con Windows 7 o Android, finora usato solo sui cellulari.
Google: e-book revolution
Alla Fiera del Libro di Francoforte, Google ha annunciato il suo ingresso nel mercato dei libri digitali con lo store online Google Editions.