Scherzi della rete: Bruno Pizzul è morto
Su internet funziona così: finché si tratta di blog, social network e forum è tutto da verificare, se ci si mettono testate giornalistiche registrate e Google News l’indiscrezione diventa notizia. Quando poi addirittura la depositaria della web-verità Wikipedia aggiorna la sua pagina è fatta: Bruno Pizzul è morto.
Tom Tom car kit sbarca su Phone
Il TomTom car kit per iPhone è finalmente disponibile online sul sito TomTom e presso l’Apple Store a 99.99 euro. Grazie a un supporto di sicurezza, chiamato twist-and-lock, sarà possibile agganciare l’iPhone nel modo desiderato su parabrezza e cruscotto.
Giornalisti dell’Ansa in sciopero per 48 ore
Dalle 7 del 15 ottobre alle 7 di sabato 17 il comitato di redazione dell’Ansa lancia uno sciopero all’interno della vertenza sul piano di riorganizzazione.
X Factor suona la sesta con Bersani e Skunk Anansie
Stasera ci sarà la sesta puntata di X Factor (Raidue ore 21.00), come sempre presentata da Francesco Facchinetti, che cercherà di tenere a bada i tre giudici e di dare sale alla gara tra i nove ‘talenti’ rimasti in gara. Difficile che le sorti dello show di Raidue si risollevino di botto, con ascolti ormai assestatisi sull’11-12% di share, a dispetto delle forti attese di inizio stagione.
Minzolini: critiche incromprensibili. Zavoli: lei è più un Pirlo che un Gilardino
“Critiche surreali e incomprensibili”. Si è così difeso Augusto Minzolini davanti alla commissione di Vigilanza Rai. Il neo-direttore del Tg1 si è reso protagonista negli ultimi mesi una serie di avvenimenti che hanno scatenato vibranti polemiche, richiedendo l’intervento dei veritici di Viale Mazzini.
Skype si concentra sul settore mobile
L’anno prossimo Skype si dedicherà all’espansione del settore mobile e corporate. La propensione in direzione delle comunicazioni mobili è riconducibile alla recente decisione di AT&T, compagnia telefonica statunitense, di permettere ai possessori di smartphone e cellulari di ultima generazione di sfruttare i programmi gratuiti di Skype per effettuare chiamate.
Meno copie e fatturato in calo: l’editoria italiana in difficoltà
Cattive nuove dall’Associazione italiana editori, che ha presentato il rapporto annuale sullo stato del proprio settore (in riferimento al 2008). Il fatturato è diminuito del 3%, assestandosi a 3,5 miliardi di euro, mentre i titoli pubblicati sono stati 59 mila (2 mila in meno rispetto al 2008).
Per i giovani inglesi non c’è vita senza internet
Una ricerca condotta da Youthnet su un campione di circa mille ragazzi inglesi tra i 16 e i 24 anni ha rivelato che il 75% degli intervistati non vive senza internet. Il web rende più felici secondo il 45% dei giovani. Il 32% inoltre riferisce che in rete si trova tutto quello di cui si ha bisogno e non è più necessario raccontare i propri problemi a una persona in carne e ossa.
Raidue nel caos
Scalo 76 Talent, Academy 2, L’Italia sul Due, Top of the Pops e L’Era Glaciale. Sono questi i programmi della seconda rete di Viale Mazzini che rischiano di soccombere a tagli e ridimensionamenti di produzione. A lanciare l’allarme i sindacati della Rai di Milano.
Microsoft rilascia pacchetto patch
Microsoft ha lanciato un pacchetto di patch per risolvere una serie di problemi di sicurezza dei suoi programmi. Tra i software da ‘riparare’ e ‘rinforzare’ c’è anche Windows 7, che verrà rilasciato il 22 ottobre.
Bing non sfonda in Gran Bretagna
Bing, il motore di ricerca firmato da Microsoft, non sta avendo il successo sperato nel Regno Unito (solo il 3,7% del mercato specifico a settembre 2009, contro il 5,2% di inizio anno). La versione completa del software sarà lanciata Oltremanica per Natale.
Cinema: è la volta del Festival di Roma
Prende il via domani il Festival del cinema di Roma, edizione 2009. Fino a venerdì 23 ottobre, per le vie della Capitale si respirerà aria di settima arte, tra proiezioni, ospiti internazionali, tappeti rossi ed eventi speciali.