Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Paola Perego fra cancellazioni (Tribù) e mancate conferme 

(Talpa)

Paola Perego fra cancellazioni (Tribù) e mancate conferme (Talpa)

Paola Perego è tornata a parlare, dopo la clamorosa cancellazione de La Tribù, e ha scelto il settimanale Chi per tornare sulle questioni che l’hanno coinvolta in questo travagliato inizio di stagione televisiva. Nel suo futuro probabilmente un tv movie scritto da Rossella e Simona Izzo e, per ora, nessuna intenzione di abbandonare Cologno Monzese.

leggi tutto
Intel, utili superiori alle aspettative

Intel, utili superiori alle aspettative

Intel, gruppo leader nel settore chip, ha riportato utili e previsioni oltre le aspettative. Nel 3° trimestre gli utili netti sono saliti a 1,9 miliardi di dollari, contro i 2,01 miliardi di dollari dello stesso periodo dell’anno scorso. Per il 4° trimestre si prevede un fatturato di 10,1 miliardi con un margine lordo del 62%.

leggi tutto
Lonely Planet, guide e viaggi a profitto web

Lonely Planet, guide e viaggi a profitto web

L’editoria va (anche) online, a volte con successo. Come nel caso di Lonely Planet, nome storico per le guide di viaggio. La casa australiana, dal 2007 di proprietà di Bbc, ha dichiarato, per il 2009, 20 milioni di dollari di entrate per la sezione web.

leggi tutto
Cisco Systems acquista Starent Networks

Cisco Systems acquista Starent Networks

Cisco Systems, grande colosso americano produttore di apparecchiature di rete, ha annunciato di voler acquistare Staren Networks, azienda che produce infrastrutture per la telefonia mobile, con un’operazione stimata a 2,9 miliardi di dollari. Cisco pagherà 35 dollari per azione Staren Networks. Si prevede che l’operazione si concluda nella prima metà del 2010.

leggi tutto
Italia: mercato IT in crescita del 2% nel 2008

Italia: mercato IT in crescita del 2% nel 2008

Cresce anche in Italia il mercato dell’Information Technology, che nel 2008 fa registrare un fatturato di 21,85 miliardi di euro (+2%). Questo quanto traspare dal rapporto Assintel, la ricerca annuale sul mercato del software e dei servizi in Italia.

leggi tutto
Itv: finanza creativa evita la vendita di Sdn

Itv: finanza creativa evita la vendita di Sdn

Itv ha ufficializzato un piano di auto-finanziamento dal valore di 120 milioni di sterline, basato sull’emissione di obbligazioni aziendali, sventando così l’annunciata vendita del canale digitale (Sdn), di grande potenziale per gli azionisti.

leggi tutto
Televisori con schermi a 3D per Toshiba

Televisori con schermi a 3D per Toshiba

Entro la fine di marzo 2011 Toshiba si prepara a lanciare schermi tridimensionali. Ad annunciarlo è il portavoce della società di elettronica giapponese, Keisuke Ohmori. Questa iniziativa sarà una delle principali sfide dell’azienda.

leggi tutto
Web libero al lavoro: non più di 20 minuti

Web libero al lavoro: non più di 20 minuti

Secondo un’indagine dell’Istituto A&F Research, per i dirigenti di piccole e medie aziende venti minuti al giorno di navigazione sul web dedicati ai propri interessi sono più che sufficienti ai dipendenti. Finora le  imprese si sono dimostrate piuttosto permissive con Facebook e chat, ma la tendenza è quella di porre un freno a un uso indiscriminato di internet.

leggi tutto
Australia: niente tv sotto i due anni

Australia: niente tv sotto i due anni

In arrivo nuove linee guida per la salute dell’infanzia che verranno pubblicate prossimamente dal governo australiano. Ai bambini di età inferiore ai due anni dovrebbe essere vietato l’accesso alla tv. Questo per non ostacolare lo sviluppo del linguaggio e diminuire l’intervallo di attenzione.

leggi tutto
Unione Sarda compie 120 anni

Unione Sarda compie 120 anni

Il 13 ottobre del 1889 veniva pubblicato il primo numero dell’Unione Sarda. Il quotidiano di Cagliari proponeva un pezzo d’apertura dal titolo significativo: “Da dove veniamo, chi siamo e dove vogliamo andare” , in cui spiegava modi e spirito del giornale, strettamente legato alla terra di fondazione.

leggi tutto