Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il Fatto vende in media 100 mila copie

Il Fatto vende in media 100 mila copie

Dopo sole due settimane di vita Il Fatto registra vendite degne di nota. Il quotidiano diretto da Antonio Padellaro, fino a oggi ha venduto una media di circa 100 mila copie e non è mai sceso al di sotto delle 80 mila dal giorno della sua nascita, il 23 settembre scorso.

leggi tutto
Ofcom rivede regolamento sui contenuti tv

Ofcom rivede regolamento sui contenuti tv

Ofcom, l’organo britannico per la garanzia delle telecomunicazioni, intraprenderà una revisione del proprio regolamento sui contenuti televisivi, che includerà tra le sue competenze anche i concorsi su tubo catodico (con l’irrisolto problema del televoto), il product placement (che presto verrà legalizzato per i network della Gran Bretagna) e il trattamento dei temi a sfondo sessuale.

leggi tutto
Dell sceglie Android e At&t

Dell sceglie Android e At&t

Il produttore di pc Dell ha scelto Android, piattaforma mobile di Google, e l’operatore statunitense A&t per fare il suo ingresso nel mercato dei telefoni cellulari. Stando a quanto pubblicato sul Wall Street Journal, Dell starebbe meditando di introdurre una nuova versione del suo ‘oPhone’ cinese, fondato su Android.

leggi tutto
BSkyB a suon di musica (digitale)

BSkyB a suon di musica (digitale)

Il network BSkyB lancerà il prossimo 19 ottobre Sky Songs, servizio internet che offre musica in download e streaming. L’intenzione è quella di sondare il mercato delle canzoni digitali e fare concorrenza a Spotify e iTunes.

leggi tutto
Twitter chiede aiuto per diventare poliglotta e perde Hannah 

Montana

Twitter chiede aiuto per diventare poliglotta e perde Hannah Montana

Svolta epocale per il sito di microblogging Twitter, che ha deciso di ampliare il suo raggio d’azione attraverso la comunicazione in più lingue. Oltre a inglese e giapponese, il portale sarà presto disponibile in francese, italiano, tedesco e spagnolo. Il social network cinguettante ha intanto perso una delle sue iscritte più attive: la giovane attrice e cantante Miley Cyrus, alias Hannah Montana.

leggi tutto
Le quattordici rubriche del Tg1

Le quattordici rubriche del Tg1

Al via oggi, lunedì 12 ottobre, ‘Focus’, sigla che riunisce le nuove rubriche del Tg1. Sono quattordici in tutto e spaziano dai libri alla politica, dall’arte alla tecnologia, dallo spettacolo alla gastronomia.  

leggi tutto
Domenica su Raitre torna Report

Domenica su Raitre torna Report

Dopo le polemiche, i fatti. O, meglio, le inchieste. Tornano i giornalisti di Report, che domenica, in prima serata su Raitre, inaugureranno una nuova stagione di approfondimenti e indagini su alcuni degli argomenti più scottanti dell’attualità

leggi tutto
Ibm: in ribasso i ricavi del 3° trimestre

Ibm: in ribasso i ricavi del 3° trimestre

La settimana prossima Ibm pubblicherà i risultati dei ricavi del terzo trimestre. E si annuncia un calo del fatturato che l’anno scorso è stato di 23,36 miliardi di dollari. Per quest’anno invece si prevede un ricavo di soli 23,36 miliardi di dollari a causa di una debolezza nel settore dei servizi. Gli utili netti invece dovrebbero essere in crescita.

leggi tutto
Aumento esponenziale dei suffissi ‘.it’

Aumento esponenziale dei suffissi ‘.it’

A seguito della nuova modalità, definita sincrona, che permette di registrare i domini “.it “nei siti web e negli indirizzi e-mail senza inviare documenti cartacei all’organismo che assegna e gestisce tali domini, i suffissi “.it” sono aumentati. Dal 28 settembre scorso, data del cambiamento, sono stati attivati quasi 2 mila nuovi domini al giorno.

leggi tutto
Mediaset querela Repubblica per diffamazione

Mediaset querela Repubblica per diffamazione

Ancora scintille fra il Gruppo Espresso e le società di proprietà del Presidente del Consiglio: Mediaset, come si apprende da una nota del gruppo di Cologno, ha dato mandato ai propri legali di sporgere querela per diffamazione nei confronti del giornalista di Repubblica Emilio Randacio e del direttore Ezio Mauro.

leggi tutto
Le redazioni di La7 in sciopero

Le redazioni di La7 in sciopero

Restano in sciopero, fino alle 7.00 di sabato 10 ottobre le redazioni di La 7. In una nota scritta dal comitato di Redazione viene evidenziato che mentre Telecom Italia Media continua ad acquistare quotidianamente servizi e prodotti giornalistici all’estero, i giornalisti di Telecom sono costretti alla riduzione di orario e stipendio per evitare il licenziamento illegittimo e immotivato di 25 colleghi.

leggi tutto