Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Gartner: Android su 76 milioni di smartphone nel 2012

Gartner: Android su 76 milioni di smartphone nel 2012

Futuro roseo per Android, sistema operativo mobile di Google che, stando agli ultimi dati di Gartner, è destinato alla definitiva consacrazione nel 2012. Tra due anni e poco più, il supporto per smartphone di BigG avrà in mano il 14% del mercato e sarà installato su 76 milioni di unità

leggi tutto
Yahoo! chiude le porte di GeoCities

Yahoo! chiude le porte di GeoCities

Yahoo! manda ufficialmente in pensione il servizio GeoCities. Lo comunica in una nota la compagnia di Sunnyvale, precisando che il servizio chiuderà il 26 ottobre. Creato quindici anni fa da David Bohnett e John Rezner, fu uno dei primi a offrire uno spazio gratuito per realizzare siti internet.

leggi tutto
Casa Rai: Annozero, Minzolini e nomine

Casa Rai: Annozero, Minzolini e nomine

Non si placa il fermento nei corridoi di Viale Mazzini. A tenere banco sono le questioni relative alla prima puntata di Annozero, all’editoriale di Augusto Minzolini sulla manifestazione per la libertà di stampa e alle nomine.

leggi tutto
Il Blu-ray ci prova al cinema

Il Blu-ray ci prova al cinema

Nuova iniziativa promozionale per incoraggiare la diffusione del formato ad alta definizione Blue-ray Disc. Dall’8 al 10 ottobre presso il cinema Apollo di Milano si svolgerà il Blue-ray Disc Festival, evento che permetterà a media e consumatori di saggiare le potenzialità della visione Blu-ray, supporto ottico che consente la visione di film, videogiochi, fotografie ed altri contenuti in alta definizione.

leggi tutto
Stati Uniti: ok di At&t al VoIp

Stati Uniti: ok di At&t al VoIp

Iniziativa di At&t che potrebbe mutare a lungo termine il mercato della telefonia mobile, sponda tariffe-operatori: il colosso statunitense permetterà ai suoi sottoscriventi l’utilizzo dei programmi di VoIp tramite smartphone.

leggi tutto
Anna Politovskaja: a tre anni dalla verità

Anna Politovskaja: a tre anni dalla verità

Il 7 ottobre 2006 Anna Politkovskaja veniva uccisa con quattro colpi di pistola nell’ascensore del suo condominio, a Mosca. Uccisa per i suoi reportage nitidi sul conflitto in Cecenia pubblicati su Novaja Gazeta e per la sua opposizione a Vladimir Putin.

leggi tutto
Napster, abbonamento per streaming illimitato

Napster, abbonamento per streaming illimitato

Napster prova a ritrovare la ribalta del mercato musicale online con una nuova iniziativa: musica in streaming, senza limiti, con un abbonamento mensile di 5 sterline (circa 6 euro). Gli utenti, una volta pagato il pedaggio, potranno anche scaricare gratuitamente cinque canzoni sul proprio pc.

leggi tutto
Parla di sesso in tv e finisce dietro le sbarre

Parla di sesso in tv e finisce dietro le sbarre

La sua colpa è quella di aver parlato della propria vita sessuale sulla televisione libanese Lbc. Ed è così che il saudita Abdul Jawad si è ritrovato dietro le sbarre. La vicenda risale a luglio, quando Jawal era intervenuto in un talk show di Lbc parlando delle proprie conquiste femminili e mostrando giocattoli erotici.

leggi tutto
Ridotti a 82 gli esuberi di Mondadori

Ridotti a 82 gli esuberi di Mondadori

Calo significativo degli esuberi in casa Mondadori che passano da 106 a 82. Secondo l’accordo integrativo per i giornalisti 2010-2013 appena firmato si attendono, per il 2010-2011, la sospensione dell’applicazione della parte variabile dell’accordo economico e lo smaltimento delle ferie entro il mese di giugno dell’anno successivo alla maturazione.

leggi tutto
A Herta Muller il Nobel 2009 per la letteratura

A Herta Muller il Nobel 2009 per la letteratura

La scrittrice e poetessa tedesca di origine romena Herta Muller si è aggiudicata il premio Nobel 2009 della letteratura. La Muller, nata nel 1953, ha “tratteggiato il panorama dei diseredati” in Romania sotto la dittatura di Nicolae Ceausescu “con la concisione della poesia e la schiettezza della prosa”.

leggi tutto
Kindle arriva in Italia ma non convince gli italiani

Kindle arriva in Italia ma non convince gli italiani

Il Kindle, lettore per e-book, in arrivo dal 19 ottobre anche nel nostro paese, non entusiasma gli italiani. Secondo Cristina Mussinelli, consulente per l’editoria digitale dell’associazione italiana Editori (Aie), solo il 10% degli italiani pensa che gli e-book potranno affiancare in futuro l’edizione cartacea dei testi.

leggi tutto