Dell lancia nuova linea di pc personalizzati e alla moda
I notebook diventano sempre di più una forma di auto espressione. Per rispondere a questa esigenza Dell si rinnova introducendo computer con loghi della Major League Baseball e 26 colori di smalti per unghie. I portatili Mini, Inspiron e Studio saranno acquistabili coi colori e loghi delle squadre.
Telefonica offre 2,55 mld euro per brasiliana Gvt
Telefonica, il primo gruppo spagnolo di telecomunicazioni e azionista di Telecom, sta per lanciare un’offerta sul gruppo brasiliano Gvt Holding, società che negli ultimi tre anni ha registrato un tasso di crescita annuo del 31,1%. Il prezzo offerto da Telefonica è di 48 real ad azione, ovvero 2,55 miliardi di euro totali. Questo secondo una nota inviata all’Authority di borsa locale.
I dieci ‘Grandi media’ del web
Internet è anche potere mediatico. Ecco dunque che MediaBusiness ha stilato la classifica dei dieci grandi nomi del web più importanti a riguardo, ognuno leader della propria categoria specifica. In cima alla lista si trova American Lawyer (giudicato il migliore tra i trade sites).
Il Lodo Alfano è incostituzionale. Le reazioni dall’estero
La notizia della bocciatura del Lodo Alfano da parte dei 15 giudici della Corte Costituzionale fa il giro del mondo e, pochi minuti dopo la sentenza, apre le prime pagine dei siti dei maggiori quotidiani e tv.
Torino e Cuneo, il digitale terrestre è realtà
La tv, a Torino e Cuneo, è ormai questione di digitale terrestre: si spengono oggi i segnali analogici per i 2,4 milioni di abitanti. Un evento unico nel panorama europeo considerato l’alto numero di cittadini interessati e il coinvolgimento del capoluogo (il quarto comune italiano per popolazione).
Ue: si terrà domani il dibattito sulla libertà di stampa in Italia
Il Parlamento europeo ha bocciato la richiesta del Partito popolare europeo (Ppe) di togliere dall’ordine del giorno di domani dell’assemblea plenaria di Bruxelles il dibattito sulla libertà di stampa in Italia.
Google: lezioni di browsing per Chrome
Google dà lezioni di browsing con un video su YouTube che spiega le modalità d’uso dei programmi per l’accesso web. Il tutto per promuovere Chrome, il proprio software per la navigazione lanciato nel 2008 e ancora schiacciato dai concorrenti Explorer (di Microsoft) e Firefox (di Mozilla).
Al via Chi ha incastrato Peter Pan? Ospiti Mourinho, Clerici e Max Tortora
A quasi dieci anni di distanza dall’ultima edizione, datata 2000, torna su Canale 5, in prima serata, lo show condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti, Chi ha incastrato Peter Pan?. Protagonisti della serata, come al solito, saranno i bambini, scelti tra una rosa di 5000 aspiranti, tutti rigorosamente dai 4 ai 9 anni.
Vendite Sony e Nintendo triplicate in Giappone
Il taglio dei prezzi e il lancio di nuovi titoli hanno triplicato le vendite della Wii, la console per videogame di Nintendo, e della PlayStation di Sony, secondo l’istituto di ricerca Ascii Media. Per spingere la domanda a fronte del Natale, Nintendo ha ridotto del 20% il prezzo del suo gioiellino, mentre Sony ha abbassato del 20% quello della Psp.
Bbc: giro di vite su parolacce e violenza
La Bbc ha diramato un nuovo codice di comportamento per limitare volgarità e atteggiamenti violenti nei suoi programmi radio-televisivi. Dopo le polemiche dello scorso autunno, legate alla trasmissione di Russell Brand, Bbc Trust, che regola il network pubblico, vuole evitare altri scandali.
Commissione europea approva Windows 7
Cenno di assenso da parte della Commissione europea in direzione di Microsoft e del suo nuovo sistema operativo Windows, che sembra rispettare definitivamente le richieste dell’esecutivo comunitario in merito di accesso ai broswer concorrenti.
Facebook parla latino
Il latino rinasce a nuova vita, almeno su Facebook. Questa antica lingua, ormai relegata solo alle scritte sulle lapidi, alle sale universitarie e alle facciate degli edifici governativi, va ad aggiungersi ai 70 idiomi già presenti sul social network più gettonato del momento.