iPhone con gli occhi a mandorla e un cartellino salato
Il telefono cellulare della Apple è pronto allo sbarco più atteso, quello asiatico. China Unicom, secondo operatore di telefonia mobile cinese, ha annunciato che il melefonino debutterà i primi ottobre. Come da tradizione sarà possibile sottoscrivere abbonamenti.
Amici 9, la classe.
Questi i concorrenti della nona edizione di Amici, svelati durante la puntata di oggi. Lunedì saranno nominati altri allievi. La puntata ha visto l’intervento di Alessandra Amoroso, vincitrice dello scorso anno, e del golden boy Marco Carta. Nella classe figurano già tre vecchie conoscenze del mondo dello spettacolo.
Festival di Roma: tre film italiani in concorso
Sono stati annunciati le opere in concorso al prossimo Festival del cinema di Roma, che si terrà dal 15 al 23 ottobre nella Capitale. In lizza per il premio principale, Marc’Aurelio d’Oro, ci saranno tre pellicole nostrane: ‘Alza la testa’ di Alessandro Angelini, ‘L’uomo che verrà’ di Giorgio Diritti e ‘Viola di mare’ di Donatella Maiorca.
Sony punta sul settore dei videogiochi
Dopo la mossa di Nintendo della scorsa settimana, che ha tagliato in Usa e Giappone il prezzo della sua console Wii per allinearsi ai cartellini delle concorrenti Xbox e PlayStation, arriva la dichiarazione del presidente di Sony Computer Entertainment. Kazao Hira, secondo quanto pubblicato sulle pagine del quotidiano Nikkei, si aspetta un aumento delle vendite della PlayStation 3.
Inizia sabato la nona edizione di Amici. Alessandra Amoroso lancia il nuovo album
Dopo C’è Posta per Te (prime time del sabato di Canale 5) Uomini e Donne (pomeridiano quotidiano di Canale 5), la terza creatura di Maria De Filippi scalpita ai nastri di partenza: domani, sabato 26 settembre, alle ore 14.00 aprirà i battenti la nona edizione di Amici. Le novità di questa stagione riguardano l’inserimento di una nuova categoria, Canto Lirico.
Microsoft: Windows Cafè sui Grand Boulevards e Pink sul web
Microsoft sfida Apple. Ancora, e per di più negli ‘sport’ preferiti dalla casa di Cupertino. Il colosso del software ha annunciato l’apertura di un Windows Cafè a Parigi e di una serie di Store simili a quelli che la Mela conta nelle principali metropoli del mondo: ambienti confortevoli, enormi schermi a parete, un Guru Bar, questi gli ingredienti dei negozi Microsoft.
Annozero ascolti convincenti. Garimberti minimizza. Per Travaglio (forse) la firma lunedì
I numeri, oltre cinque milioni e mezzo di telespettatori e il 22,87% di share, hanno dato ragione a Michele Santoro. La discussa puntata di Annozero ha vinto la sfida con cui ogni programma televisivo è tenuto a confrontarsi: quella dell’auditel.
L’era glaciale riparte da Saviano
Comincia questa sera su Raidue alle 23.40, la seconda stagione de L’era glaciale. Il salotto tv di Daria Bignardi riparte con una puntata speciale a ospite unico, interamente dedicata a Roberto Saviano.
La sfida si gioca a colpi di netbook: Apple aspetta, Microsoft si lancia
I due colossi, Microsoft e Apple, si studiano a distanza. Aspettano l’una la mossa dell’altro e, nel caso dei netbook, anticipano uno la mossa dell’altro. Il gruppo diretto da Steve Ballmer ha fatto il grande salto nel settore di mini-pc, sviluppando un tablet a doppio schermo touch-screen da sette pollici. Stando alle immagini e ai video pubblicati sul web i due schermi si aprono l’uno fianco all’altro e sono utilizzabili mediante una pennina.
Agcom: Mediaset rispetta il 20%, ora si indaga sui contenuti
Al momento nessun operatore televisivo sfora il limite del 20% dei programmi, in analogico e in digitale, imposto dalla legge. Lo ha stabilito a maggioranza l’Agcom, che aveva aperto un’istruttoria in base a un esposto di Altroconsumo contro Mediaset. L’organismo ha tuttavia avviato un ulteriore approfondito esame per verificare i contenuti dei diversi canali.
L’operatore è mobile: Vodafone lancia la piattaforma 360
La sfida a Nokia, Rim, Apple, Palm e Samsung è aperta: Tim e soprattutto Vodafone scendono in campo con i loro modelli di business. Il cellulare diventa un portafoglio.
Twitter, finanziamenti per 100 miliardi di dollari
Il social network Twitter starebbe per ottenere un maxi-finanziamento di 100 miliardi di dollari da sette investitori. A riportare l’indiscrezione, proveniente da fonti interne al gruppo, è il quotidiano The Wall Street Journal.