Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Insultare durante i reality? Non è reato

Insultare durante i reality? Non è reato

Cattive notizie per gli spettatori dal palato fino. Ottime, invece, per i concorrenti rissosi e poco inclini alla sana regola del ‘contare fino a 10’. Insultare qualcuno durante un reality-show non è reato. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, respingendo la domanda di risarcimento danni avanzata da Franco Mancini, concorrente di Survivor (reality andato in onda in Italia nel 2001).

leggi tutto
Intel: prove contrarie alla tesi dell’Ue

Intel: prove contrarie alla tesi dell’Ue

“Non vedo l’ora di poter raccontare al pubblico la nostra versione dei fatti”, con queste parole Paul Otellini, Ceo di Intel, ha commentato il documento dell’Ue in merito alle prove che giustificano la maxi-multa assegnata al colosso Usa.

leggi tutto
X Factor punta sugli ospiti e su un nuovo concorrente

X Factor punta sugli ospiti e su un nuovo concorrente

Terza puntata stagionale per X Factor, che dopo il calo d’ascolti della scorsa settimana (10% di share per il talent di Raidue) punta sugli ospiti e su una novità per rilanciarsi. Giudice d’eccezione, per una delle due manches in programma, sarà Daria Bignardi. Ospiti Eros Ramazzotti e Neffa. Previsto l’ingresso di un nuovo concorrente. 

leggi tutto
Twitter: niente pubblicità, per ora

Twitter: niente pubblicità, per ora

Contrariamente a quanto ventilato in precedenza, il micro-blogging Twitterr non intendere ospitare inserzioni pubblicitarie, almeno nell’immediato. Lo ha detto il co-fondatore della società Biz Stone, che ieri sera ha aperto, con un discorso di 40 minuti, il convegno di due giorni “140: Twitter Conference” in corso a Los Angeles.

leggi tutto
Scuola: 70% dei prof usa il pc

Scuola: 70% dei prof usa il pc

Sette professori su dieci usano abitualmente il computer, ma privi di formazione specifica. Questo quanto rivela un’indagine di Edu-Tech. Gli insegnanti navigano in rete, frequentano social network, sperano in una scuola più tecnologica. Ma difficilmente colmano l’ignoranza nel campo informatico, e così confondono ‘notebook’ e Facebook, e credono che Outlook sia un’espressione del gergo giovanile.

leggi tutto
Disney Xd, nuovo canale per ragazzi su Sky

Disney Xd, nuovo canale per ragazzi su Sky

Disney Xd debutterà in Italia lunedì 28 settembre. Il nuovo canale per ragazzi tra i 6 e i 14 anni, ospitato dalla piattaforma Sky, proporrà serie tv, film, lungometraggi d’animazione e short-form. “Xd é complementare a Disney Channel e nasce da un bisogno riscontrato di arricchire l’offerta rivolta ai maschi” ha detto Penelope Waller, vice presidente di Walt Disney Television Italia.

leggi tutto
Mercato software, tiene la sicurezza

Mercato software, tiene la sicurezza

Il mercato del software patisce la crisi economica ma, secondo gli ultimi dati pubblicati da Gartner, il settore della sicurezza dovrebbe chiudere il 2009 in crescita dell’8% (+7% in Europa), per un valore globale di 14,5 miliardi di dollari. Certo, le previsioni erano ancora migliori, ma le difficoltà generali non hanno permesso di rispettare la stima di inizio anno (+19 per il settore specifico).

leggi tutto
La Tribù potrebbe partire mercoledì prossimo

La Tribù potrebbe partire mercoledì prossimo

Tra le scaramucce fra Mediaset e Triangle, società di produzione che realizza il reality La Tribù-Missione India, si intravede uno spiraglio: secondo quanto si vocifera nei corridoi di Mediaset, il programma potrebbe aprire i battenti mercoledì 30 settembre 2009. Casa di produzione ed emittente sono a lavoro per ottenere i permessi necessari alla partenza degli undici concorrenti e dell’inviato Paolo Brosio.

leggi tutto
Del Noce multato, Staffelli assolto

Del Noce multato, Staffelli assolto

Il caso Staffelli-Del Noce, si risolve a favore dell’inviato di Striscia. Il direttore di Rai Fiction, responsabile del reato di lesioni, dovrà pagare 800 euro di sanzione, mentre Staffelli è stato assolto dall’accusa di violenza privata. La sentenza fa riferimento allo scontro che, nel 2003,  aveva visto Del Noce reagire violentemente alle domande insistenti di Staffelli.

leggi tutto
L’Hadopi supera lo scoglio del Parlamento, in attesa della 

Corte Costituzionale

L’Hadopi supera lo scoglio del Parlamento, in attesa della Corte Costituzionale

Approvazione definitiva per la legge francese anti-pirateria sul web. Il Parlamento transalpino ha dato il suo assenso ha alla seconda versione del disegno di legge, che prevede il taglio della connessione per gli internauti che, dopo due avvertimenti, continuano a scaricare illegalmente musica dal web. Resta, a questo punto, l’ultimo ostacolo da superare, quello della Corte Costituzionale.

leggi tutto