Google aggiorna Chrome con mire espansionistiche
A quasi un anno dall’esordio di Chrome, Google ha lanciato una nuova versione del browser, annunciando il rilascio, entro la fine del 2009, di un’edizione ufficiale per Mac. L’intento della casa di Moutain View è quello di raddoppiare la sua quota nel mercato dei software per la navigazione in internet, attualmente ferma al 2,8%. L’obiettivo è arrivare al 10% nel prossimo biennio.
Opera Mini 5, nuovo browser per cellulari
Opera Software ha lanciato una versione aggiornata, di prova, del suo browser per cellulari, Mini 5. Il programma è sviluppato per garantire agli utenti un uso semplice, ulteriori funzioni per la navigazione e una grafica rinnovata. Mini 5 farà da test per il software ufficiale, che dovrà difendere il primato della casa norvegese.
Annozero parte il 24 settembre. In forse Travaglio
Ad annunciare la data d’inizio del programma di Raidue è stato il direttore di rete Massimo Liofredi: “Tutti i contratti sono stati firmati, dalle 11 di questa mattina sono partiti gli spot”. L’intervento era stato sollecitato in questi giorni da Michele Santoro. In bilico per ora la posizione di Travaglio. Liofredi ha spiegato che il contratto del giornalista deve essere ancora sottoposto al vaglio del cda Rai.
Porta a Porta il giorno dopo, le reazioni
Le polemiche che hanno accompagnato la messa in onda della puntata di ieri sera di Porta a Porta e la schiacciante vittoria in termini di ascolti della contro-programmazione di Canale 5 (L’Onore e il Rispetto) hanno scatenato reazioni nel mondo della politica, della televisione e dell’editoria.
I genitori? Sempre più distratti dalla tv
Più di un terzo dei bimbi americani vive in case dove la televisione è accesa continuamente o quasi, anche se nessuno la guarda. Secondo uno studio dell’Università del Massachussets, negli Stati Uniti, il rumore di sottofondo della tv ha un effetto negativo sull’interazione tra i genitori e i figli piccoli, da 1 a 3 anni. Gli adulti, a tubo catodico funzionante, risultano infatti meno attivi, attenti e pronti a rispondere alla prole.
Facebook: i conti tornano, i profitti superano le uscite
Mark Zuckerberg, il giovane papà di Facebook, ha condiviso la soddisfazione per i risultati raggiunti dal popolare sito di social-network: gli iscritti hanno toccato quota 300 milioni e, aspetto decisamente più importante, finalmente i conti sono in attivo. “I profitti superano le uscite”, ha affermato, nonostante all’inzio dell’anno avessimo previsto “che questo non sarebbe successo prima del 2010”
L’Aquila e tutto il resto, Berlusconi: “Siamo circondati da farabutti”
Tutto come da copione. ‘L’Aquila e tutto il resto’, recitava lo schermo alle spalle di Bruno Vespa e del Premier. ‘Tutto il resto’, dopo i primi 45 minuti dedicati alla ricostruzione in Abruzzo, è coinciso con un monologo del Presidente del Consiglio. La puntata di Porta a Porta è stata vista da 3.219.000 telespettatori, per il 13,47% di share , ed è stata nettamente superata da L’Onore e il Rispetto, in onda su Canale 5, 5.770.000 telespettatori e 22,61% di share.
Francia: un altro passo avanti per l’Hadopi 2
Continua in Francia la telenovela Hadopi. La discussa legge contro la pirateria sul web è stata approvata oggi dell’Assemblea nazionale francese nella sua versione numero due, dopo che la prima stesura era stata dichiarata incostituzionale. I voti favorevoli sono stati 285 (i deputati della maggioranza di centrodestra), 225 quelli contrari (socialisti e comunisti).
X Factor prova a risolvere le incognite alla seconda puntata
Dopo l’esperimento del lancio al giovedì sera, torna quest’oggi, al mercoledì, X Factor. Puntata numero due, eppure è già tempo di risolvere i piccoli-grossi problemi che il programma presentato da Francesco Facchinetti ha mostrato di avere all’esordio, settimana scorsa. La formula sarà lievemente diversa rispetto a sei giorni fa: i concorrenti si esibiranno per due minuti, suddivisi su due manches.
Street View di Google Maps non piace alla Svizzera
Crea problemi in Svizzera Street View, il servizio di Google Maps che permette di vedere le mappe stradali grazie a foto scattate per strada dalla stessa società. L’Authority minaccia di portare il gigante americano davanti al Tribunale Amministrativo Federale. Il servizio, secondo il Garante per la privacy, non garantisce completamente la protezione della sfera privata.
Bing lancia la ricerca per immagini
Bing, il motore di ricerca del gruppo diretto da Steve Ballmer, aggiunge e sperimenta nuove soluzioni nel tentativo di avvicinarsi allo strapotere di Google. La novità di questi giorni consiste in una nuova funzionalità, battezzata Visual Search, che permetterà di navigare e cercare fra le immagini.
La Tribù slitta di una settimana. Questa sera Dirty Dancing
La stagione televisiva è appena iniziata e, fra sostituzioni, slittamenti, false partenze e incursioni del mondo della politica, è difficile (ri)trovare i programmi preferiti nel palinsesto. Partiamo dal protagonista indiscusso di questi giorni, la nuova edizione di Ballarò (Raidue), che questa sera deve cedere il passo alla puntata speciale di Porta a Porta, aprirà i battenti giovedì 17.