‘Fast Flip’: sfogliare le notizie con Google
Google inaugura ‘Fast Flip’, ultimo nato in casa Big G che consentirà agli utenti di leggere le news presentate da trenta siti web d’informazione in modo semplice e immediato. Gli internauti che accederanno a ‘Fast Flip’ dovranno inserire una chiave di ricerca o utilizzando i link suggeriti dal servizio (le news più lette, le più recenti, le correlate a una già letta in precedenza).
Canon e Hp, accordo su stampanti multifunzione
Canon e Hp hanno firmato un’alleanza per lo sfruttamento di tecnologie, dispositivi e soluzioni di gestione nel campo delle stampanti multifunzione. L’accordo, che sarà valido a partire da fine 2009, prevede che la casa giapponese produca per conto di quella californiana macchine a tecnologia laser, mentre Hp comincerà a vendere le stampanti a marchio Canon.
Feltri-Fini, avvocato Bongiorno valuta “azioni legali”
Uno scenario in cui il presidente della Camera si trova contrapposto in sede legale al quotidiano di proprietà della famiglia del presidente del Consiglio. E’ quanto sta prendendo corpo dopo l’attacco di Vittorio Feltri, in direzione di Gianfranco Fini, pubblicato ieri sulle pagine de Il Giornale.
Salta anche Matrix. Vespa difende Porta a Porta
L’effetto domino di ‘Porta a Porta – Sperciale Abruzzo’ sui palinsesti della tv nostrana continua. Il primo a farne le spese è stato ‘Ballarò’ che, nonostante le proteste del direttore di Raitre Ruffini e del conduttore Floris, è slittato da questa sera a giovedì. Spostato anche il programma serale di Antonella Clerici.
Maria Perrusi è Miss Italia 2009 (gallery)
Si è conclusa con l’elezione di Maria Perrusi l’edizione 2009 di Miss Italia. La 18enne calabrese si è imposta sulla favorita delle ultime ore, la Miss Moda per errore Mirella Sessa, e sulla veneta Letizia Bacchiet. L’incoronazione della Perussi è arrivata al termine all’una di notte, dopo l’ennesima lunga puntata condotta da Milly Carlucci che, alla vigilia del concorso, aveva invece promesso una versione light dello stesso.
Bwin acquista Gioco Digitale
L’operatore austriaco di giochi e scomesse online Bwin ha annunciato l’acquisizione di Gioco Digitale, il principale operatore di poker online in Italia, per circa 115 milioni di euro tra azioni e cassa.
Boxoffice ancora glaciale, esordio balbettante per Placido
Continua il dominio del ‘L’era glaciale 3’, che anche questo fine settimana ha sbancato i boxoffice italiani, superando ormai i 23 milioni totali d’incasso (3,3 quelli raccolti da venerdì a domenica), sufficienti per vantare il secondo miglior risultato di sempre per quanto riguarda i prodotti di animazione nel nostro paese.
Nielsen: gli italiani? Popolo di non-navigatori
Gli italiani non sono internauti provetti, almeno stando all’indagine realizzata da Nielsen per l’Osservatorio permanente sui contenuti digitali, che verrà presentata questo venerdì a Milano.
Dell: il rilancio passa dal laptop
Dell cerca nuovi slanci sul mercato e punta molto sull’ultimo laptop ultrasottile Adamo Xps (Xtreme Performances System). Il colosso americano lancerà il suo dispositivo portatile, spesso meno di un centimetro e dotato di processore a basso consumo energetico, entro la fine di ottobre.
Vespa e Masi non convincono: Santoro e Franceschini all’attacco
Le posizioni del dg Masi e di Bruno Vespa a difesa della puntata speciale di ‘Porta a Porta’, che costringerà allo slittamento la prima puntata dell’anno di ‘Ballarò’ su Raitre, non convincono Michele Santoro e il segretario del Pd Franceschini.
Feltri minaccia il ‘disobbediente’ Fini
Vittorio Feltri ha sferrato un altro attacco, diretto e privo di giri di parole, sulle pagine de Il Giornale. Vittima del suo editoriale è il presidente della Camera Gianfranco Fini. Il direttore del quotidiano ha ripercorso vicende politiche che hanno coinvolto Fini e concluso la sua analisi con la minaccia di una pubblicazione di un “dossier a luci rosse”.
Speciale Abruzzo. Vespa: non mi sento abusivo
“Giochiamo a carte scoperte: capisco il malumore di Giovanni Floris, ma andiamo a vedere come stanno le cose. Ieri (domenica, ndr) c’è stata una bellissima prima serata di Iacona sul terremoto: capisco la seccatura, la condivdio professionalmente, ma non mi sembra sia una mostruosità rispetto alla libera informazione”