Berlusconi a Mattino Cinque: 90% dei giornali in mano alla minoranza comunista
Scarsa libertà di stampa in Italia?. E’ “una barzelletta di una minoranza comunista e cattocomunista che detiene la proprietà del 90% dei giornali. Se c’è un pericolo è quello degli attacchi alla riservatezza delle persone”. Questa l’affermazione odierna di Silvio Berlusconi, intervenuto a Mattino Cinque.
Google, patemi di fine estate
E’ un periodo non facile, questo, per Google . La compagnia americana continua a essere il marchio più popolare legato al web, ma tra grane giudiziarie, concorrenza sempre più agguerrita e occasionali disservizi, non si può dire che a Mountain View possano star tranquilli.
Berlusconi: i giornali ribaltano la realtà
Nuovo attacco del premier alla stampa italiana, accusata di falsificare le notizie. Non si placano le polemiche tra governo e organi d’informazione, dopo le querele contro La Repubblia e L’Unità, e le dimissioni del direttore di Avvenire.
Il flop di Europeana, biblioteca digitale deserta
Lanciata un anno fa dall’Unione europea, sta per spegnere la sua prima candelina, tra toni dimessi e opposti ai proclami degli esordi. Doveva essere ‘la biblioteca d’Alessandria degli anni Duemila’. Ma per ora è un flop.
Venezia66: il lato (in)conciliante della mostra
Seconda giornata del Festival del cinema che, con Videocracy e Francesca prova a svelare gli scorci tra i più angoscianti dell’Italia contemporanea, dominata dal tubo catodico e permeata di razzismo.
Samsung allarga la sua famiglia netbook
La casa coreana ha annunciato per settembre il lancio di tre nuovi modelli di mini-pc. N130, N140 e N510 puntano su stile e praticit, cercando di mantenere bassi i prezzi.
Hollywood si prepara allo sbarco di YouTube
Hollywood e YouTube sono sempre più vicini. L’industria cinematografica a stelle e strisce e il sito di user-generated-content di proprietà di Google sono quasi pronti a concretizzare quella che sempre essere la naturale evoluzione del loro rapporto: film disponibili legalmente e a pagamento sotto forma di web-noleggio in streaming.
Ruffini (Raitre): informazione e spirito critico
Il direttore della terza rete Rai spiega la linea dei programmi di informazionecome Presadiretta, presentato oggi, e Report, smentendo le voci di un suo prossimo abbandono.
Avvenire, si dimette Boffo: stampa italiana in subbuglio
Dopo i ripetuti attacchi de Il Giornale, si dimetteDino Boffo, direttore di Avvenire. La testata milanese canta vittoria. La stampa cattolica parla di giornate orribili per il giornalismo italiano. L’informazione nostrana sempre più in subbuglio.
Nokia apre ai programmatori esterni
La casa finlandese ha annunciato di voler aprire l’accesso alle proprie piattaforme software anche a sviluppatori esterni, per incrementare quantità e qualità dei programmi in uso suoi propri cellulari.
Gb: editore firma accordo con Google Books
Interead, specializzato in libri digitali (e-book), ha firmato n accordo con Google Books per aggiungere circa un milione di volumi al proprio catalogo online.
Gb: la musica (ri)torna su YouTube
Dopo una battaglia legale su copyright e diritti degli artisti, durata sei mesi, i video musicali tornano sulla versione britannica di YouTube.