Domino di nomine e poltrone tra Mediaset e Il Giornale
Mario Giordano, ex direttore di Studio Aperto e fino a oggi direttore de Il Giornale, è stato nominato direttore di ‘Nuove iniziative news’ di Mediaset, a decorrere dal prossimo 24 agosto. A capo de Il Giornale (ri)approda invece Vittorio Feltri.
Nina Moric nel cast di La Tribù – Missione India
Tanto tuonò che piovve. Nina Moric, costretta durante l’intera stagione televisiva ad ammirare le gesta dell’ex marito Fabrizio Corona e della nuova fidanzata di lui Belen Rodriguez dal salotto di casa, ha trovato la sua reality-collocazione per il prossimo autunno dopo un’infinita serie di false segnalazioni in merito: sarà parte del cast di La Tribù – Missione India.
Mediaset, utile netto trimestrale in calo
Il gruppo Mediaset ha reso noti i risultati ottenuti nel periodo aprile-giugno 2009. La compagnia italiana ha chiuso il trimestre con un utile netto di 180,8 milioni di euro, in forte calo rispetto ai 350 milioni ottenuti, nello stesso periodo, un anno fa. Segno meno anche per i ricavi netti consolidati, che ammontano a 1,95 miliardi di euro (-13,2% rispetto a dodici mesi or sono).
Daily Mirror lancia 3am, sito tutto gossip
L’editoria e i giornali arrancano e dunque cercano ‘nuove’ strade che portino al profitto perduto. Il Daily Mirror, storico quotidiano britannico dal passato radical-popolare e poi trasformato in tabloid da Murdoch negli anni Ottanta, lancerà un sito interamente dedicato al gossip. Lo spazio web prenderà nome e spunti dalla rubrica 3am che, dal 2000, agghinda le pagine del giornale con foto e news di star d’oltremanica.
Italiani schiavi della tecnologia anche sotto l’ombrellone
Tra Blackberry, iPhone, netbook, notebook e navigatori l’estate degli italiani si prospetta tutt’altro che rilassante. Stando a un’indagine di Doxa commissionata da TomTom, i cittadini dello Stivale non hanno alcuna intenzione di separarsi dai loro gingilli tecnologici durante le vacanze estive.
Steve Jobs torna al lavoro, Tmz.com ne ha le prove
Chi di iPhone ferisce… Il numero uno della casa della Mela è stato immortalato da uno degli smartphone da lui progettati davanti al quartier generale della Apple, pronto a riprendere gradualmente l’attività di amministratore delegatoa del gruppo. Lo scatto ritrae il papà di iPhone e iPod nella sua abituale tenuta: jeans, dolcevita nero e scarpe da ginnastica.
Cinema a Venezia: ecco i nomi del festival 2009
Prende forma il cartellone del prossimo Festival del cinema di Venezia. Oggi sono stati ufficializzati i nomi dei quattro registi italiani in concorso: Giuseppe Tornatore, Michele Placido, Giuseppe Capotondi e Francesca Comencini rappresenteranno il cinema nostrano. Presente anche Micheal Moore. Ang Lee presiederà la giuria.
Nintendo, utili trimestrali a picco
Cattive nuove in casa Nintendo. Il marchio nipponico ha registrato un forte calo negli utili trimestrali, che al 30 giugno sono stati di 316 milioni di euro (-60,6% rispetto al giugno 2008).
Sky, niente accordo con Raisat
I canali satellitari della Rai non faranno più parte dell’offerta Sky. La trattativa tra Viale Mazzini e il network di Murdoch è stata difficile e serrata, e ha portato alla riconferma della presenza nel bouquet solamente dei canali in chiaro. Resteranno, dunque, Raiuno, Raidue e Raitre, mentre spariranno i canali tematici Raisat Extra, Raisat Premium, Raisat Smash Girls, Raisat YoYo, Raisat Cinema, oltre a Gambero Rosso nella versione Raisat.
Mondadori: anno difficile e impegnativo
Mondadori ha chiuso il primo semestre dell’anno con un utile netto consolidato di 7,3 milioni di euro rispetto ai 36,7 milioni di euro dell’esercizio precedente (-80,1%), a fronte di un primo trimestre 2009 negativo per 1,8 milioni.
Telecinco chiude il semestre in calo
Telecinco, controllata spagnola di Mediaset, ha archiviato il primo semestre dell’anno con un calo degli utili netti del 68,7%. Il dato, si legge in una nota, si è attestato a 62,2 milioni di euro, a fronte dei 198,9 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. A incidere sulla performance il calo della raccolta pubblicitaria.
Alcatel in perdita di 130 milioni
Il gruppo di telecomunicazioni Alcatel ha segnato una perdita operativa netta di 130 milioni di euro nel secondo trimestre, aggravata rispetto ai 21 milioni di perdita dello stesso periodo dello scorso anno. La perdita operativa escluse le poste straordinarie è stata di 62 milioni.