Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nel pacchetto Sky arriva la maestra Baby Tv

Nel pacchetto Sky arriva la maestra Baby Tv

Tv per tutti i gusti ma, soprattutto, tv per tutte le età. Da sabato arriva sul canale 620 di Sky la nuova Baby Tv, pensata e sviluppata per il pubblico infante della fascia 0-3 anni d’età. Niente pubblicità né informazioni commerciali, programmi realizzati con la consulenza di un team internazionale di psicologi dell’età evolutiva, linguaggio semplice che inviti all’interazione, storie a episodi molto brevi, finalità di apprendimento primario e svago. 

leggi tutto
Strategy Analytics: il Gps porta gli smatphone sulla strada giusta

Strategy Analytics: il Gps porta gli smatphone sulla strada giusta

Il segreto per imporsi nel mercato degli smartphone è nel Gps? Sembrano dirigersi in questa direzione le previsioni di Strategy Analytics: le vendite globali di telefoni cellulari intelligenti dotati di un sistema di navigazione statellitare vedranno una crescita del 34% durante il 2009, passando dai 57 milioni di unità del 2007 ai 77 milioni dell’anno in corso.

leggi tutto
Ancora denunce per The Pirate Bay

Ancora denunce per The Pirate Bay

The Pirate Bay, uno dei siti di file sharing più trafficati d’Europa (i cui gestori sono stati recentemente condannati al carcere per violazione del copyright), continua a far discutere. Nonostante il portale abbia cambiato gestione e punti a costruire un sistema regolamentato di scambio di film, musica e programmi tv, al momento non ha ancora bloccato i download di alcuni file illegali che si trovano sui suoi server.

leggi tutto
Investitori non benedicono l’unione fra Microsoft e Yahoo!

Investitori non benedicono l’unione fra Microsoft e Yahoo!

“Solo una persona arrivata in azienda dall’esterno (ndr Carol Bartz) poteva siglare un accordo di questo tipo”. Il commento è stato fatto dal business editor Tim Weber a Bbc News poche ore dopo l’annuncio dell’intesa fra Microsoft e Yahoo! e gli investitori della web-company sembrano pensarla allo stesso modo.

leggi tutto
Time Warner a -34%

Time Warner a -34%

L’utile di Time Warner è sceso del 34% nel secondo trimestre 2009 a causa del calo delle vendite pubblicitarie di Aol e della divisione editoria. Il profitto netto del colosso Usa proprietario della Warner Bros è sceso a 519 milioni di dollari, pari a 43 cents per azione, dai 792 milioni (66 cents ad azione) dello stesso periodo 2008. Escluse alcune poste straordinarie, tuttavia, Time Warner ha avuto un utile di 45 cents ad azione superiore ai 37 stimati dagli analisti.

leggi tutto
Calcio e diritti tv: Rai non presenta offerta

Calcio e diritti tv: Rai non presenta offerta

Sono state presentate quest’oggi alla Lega Calcio le offerte per aggiudicarsi i diritti di trasmissione del campionato di Serie A di calcio per le stagioni 2010/2011 e 2011/2012. Cinque le emittenti che parteciperanno all’asta per i sei pacchetti messi in vendita. Secondo indiscrezioni, però, solo le proposte di Sky per il satellite e di Rti per il digitale terrestre sarebbero superiori alla cifra minima richiesta dalla Lega.

leggi tutto
Mtv, Clooney ed Elisabetta Canalis

Mtv, Clooney ed Elisabetta Canalis

Cos’hanno in comune Mtv e George Clooney? Stando ai titoloni dei giornali patinati, Chi e Novella 2000 in prima linea, la fortunata è Elisabetta Canalis. L’ex velina mora, approdata da poco alla conduzione di Trl, sarebbe infatti la nuova fiamma del brizzolato attore a stelle strisce. E se il rapporto con lui, che le sta regalando un’insperata nuova popolarità, potrebbe sopravvivere al solleone estivo, quello con l’emittente musicale sembra essere giunto al capolinea.

leggi tutto
Stmicroelectronics, trimestre in perdita e vendite al -17%

Stmicroelectronics, trimestre in perdita e vendite al -17%

Stmicroelectronics chiude il secondo trimestre del 2009 con un forte incremento delle perdite, che raggiungono i 318 milioni di dollari, rispetto ai 47 milioni di un anno fa. Le vendite del colosso dei chip italo-francese sono scese del 17%, fruttando 1,99 miliardi di dollari, in calo rispetto ai 2,39 registrati al 30 giugno 2008.

leggi tutto