Francia: Alcatel taglia 850 posti
La crisi continua a mietere posti di lavoro tra le compagnia di telecomunicazione. Alcatel Lucent ha confermato il licenziamento di 850 dipendenti francesi. I tagli saranno effettuati nel corso dei prossimi due anni e saranno parte di un progetto di riduzione delle spese che interesserà la struttura aziendale. I tagli saranno effettuati nel corso dei prossimi due anni e saranno parte di un progetto di riduzione delle spese che interesserà la struttura aziendale.
L’elezione di Miss Italia è già iniziata sul web
Dopo la sperimentazione sanremese, dove il web è stato teatro di una competizione parallela a quella televisiva, internet è di nuovo protagonista di uno dei concorsi più famosi in onda sulla tv di Stato: Miss Italia. La corsa al titolo di reginetta del Bel Paese può passare e passerà anche da un’apposita sezione creata all’interno del sito della Rai.
Warcraft, un videogame sul grande schermo
‘World of Warcraft’, videogioco dal canovaccio fantasy, avrà una trasposizione per il grande schermo. Sarà Sam Raimi, già regista di Spiderman, a portare al cinema gli orchi e i nani da computer. Warcraft ha esordito come gioco di strategia nel 1994 ed è stato poi sviluppato come gioco online multiplayer dieci anni più tardi, nel 2004.
eBay in calo, ma oltre le attese. Bene PayPal e Skype
Conti trimestrali agrodolci per il colosso delle aste online eBay che a causa della crisi economica ha dovuto fare i conti con un consistente calo della domanda, ma ha assistito contemporaneamente all’ottima prestazione dei segmenti PayPal e Skype. Il sito di e-commerce ha riportato un utile netto di 327,3 milioni di dollari rispetto ai 460,3 milioni di dollari dello stesso periodo dello scorso anno.
Samsung: ecco il cellulare da polso
A sorpresa, Samsung lancia ufficialmente un modello di cellulare da polso, il sottile Gt-S9110. Il telefono, racchiuso nella scocca in acciaio di un normale orologio, pesa 91 grammi e misura 5,7 x 4,1 x 1,2 centimetri, è dotato di display touchscreen da da 1.76 pollici e protetto da un vetro antigraffio.
Sophos: social-network spaventano le aziende
Il timore delle aziende nei confronti dei social-network non è legato al tempo perso dai dipendenti su vari Facebook e MySpace, ma al rischio di subire attacchi informatici. Il 25% delle aziende monitorate dalla società di sicurezza Sophos è stato inondato di spam, phishing e malware a causa della navigazione sui siti di social-network.
Fujifilm annuncia fotocamera digitale 3D
Fujifilm ha annunciato quest’oggi il lancio della prima macchina fotografica digitale dotata di tecnologia 3D, per fotografie a tre dimensioni. Il prezzo del dispositivo, in commercio da agosto in Giappone e rinominato FinePix Real 3D W1, si aggirerà intorno ai 640 dollari, secondo quanto riferito dalla compagnia.
Su Google Maps i luoghi preferiti dalle celebrità
Sfogliare le mappe di Google Maps e scoprire ristoranti e locali preferiti delle celebrità. E’ la nuova funzione presentata dal potente motore di ricerca che, per ora, non coinvolge alcuna città italiana. Gli internauti che sfruttano la sezione di BigG dedicata alle mappe potranno scovare i luoghi preferiti dai Vip a Londra, New York, San Francisco, Parigi, Mosca, Hong Kong, Tokyo, Madrid e Praga.
Lg chiude il trimestre in rialzo del 62%
Dopo i bilanci Apple, sono quelli di Lg Electronics a sorridere nonostante la crisi. Il produttore sudcoreano di display a cristalli liquidi ha annunciato un utile netto di 1.146 miliardi di won (647 milioni di euro), in crescita del 62% su base annua. Il dato è quasi il doppio dei 770 miliardi di won attesi dagli analisti. I risultati si devono all’impennata della domanda di tv a schermo piatto.
TivùSat: ai nastri di partenza il satellite gratuito
Il 31 luglio verrà lanciata TivùSat, piattaforma satellitare gratuita sviluppata da Telecom Italia Media con il supporto di Mediaset e Rai, che porterà la copertura dei segnali televisivi digitali gratuiti al 100% del territorio nazionale.
L’Espresso presenta esposto contro Berlusconi
Si inasprisce lo scontro tra il Gruppo Espresso e Silvio Berlusconi. L’editore ha depositato presso il Tribunale di Milano un esposto nei confronti del presidente del Consiglio per le dichiarazioni da lui rese lo scorso 13 giugno.
Nielsen: la crisi mette in croce la carta stampata in tutto il mondo
La crisi ha (s)travolto il mercato pubblicitario e a soccombere è soprattutto la carta stampata. A ribadire la poco confortante sentenza, sono i dati globali di Nielsen, che hanno evidenziato un calo della spesa pubblicitaria in tutto il mondo per ciò che concerne tv, stampa e radio del 7,2%.