Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Intel, trimestrale migliore del previsto

Intel, trimestrale migliore del previsto

Intel ha reso noti ieri, dopo la chiusura delle contrattazioni a Wall Street, i dati commerciali riguardanti il primo trimestre del 2009. I risultati sono stati migliori del previsto. Alla fine di marzo, Intel ha registrato un utile netto di 647 milioni di dollari, cioè pari all’11% per azione.

leggi tutto
Bbc, il primo spot ‘live’

Bbc, il primo spot ‘live’

Stasera, tra i programmi The One Show e EastEnders, Bbc manderà in onda il primo spot pubblicitario ‘in diretta’ della sua storia. Lo spot pubblicizzerà il nuovo format scientifico di Bbc1, Bang Goes The Theory, è stato ideato da Red Bee Media e sarà girato nell’hangar di un aeroporto dell’Essex, regione a nord-est di Londra.

leggi tutto
Lg lancia il suo application store

Lg lancia il suo application store

Lg ha deciso di seguire le orme dei colleghi produttori di smartphone (Apple, Nokia, Rim, Sony Ericsson, Rim e Palm) e di lanciare il suo application store. Il negozio si focalizzerà inizialmente sul mercato asiatico (Singapore, Malesia, Australia) e disporrà di circa 1.400 applicazioni di cui 100 saranno gratuite.Lo store sarà disponibile in Europa e nel Sud America entro la fine del 2009.

leggi tutto
Rai 4 compie un anno: gli elogi di Freccero

Rai 4 compie un anno: gli elogi di Freccero

Rai 4 compie un anno. Il quarto canale di Viale Mazzini esordì su digitale terrestre lo scorso 14 luglio, e quest’oggi i vertici aziendali hanno tirato le somme di dodici mesi spesi tra innovazione e scetticismo. “Sorprendente”, così Carlo Freccero definisce il primo anno di vita di Rai 4.

leggi tutto
Sun annuncia gli ultimi dati pre-Oracle

Sun annuncia gli ultimi dati pre-Oracle

Sun Microsystems prevede di registrare nel quarto trimestre fiscale ricavi compresi tra 2,58 e 2,68 miliardi di dollari. Il gruppo statunitense ha quindi aggiunto che nel periodo dovrebbe registrare una perdita per azione compresa tra i 16 ed i 6 cent. I dati di quarto trimestre saranno gli ultimi che il gruppo rilascerà come società indipendente prima di fondersi con il colosso dei software Oracle.

leggi tutto
Oscar del web: la finale in Abruzzo

Oscar del web: la finale in Abruzzo

Gli Italian Web Awards vedranno la loro cerimonia svolgersi nelle terre d’Abruzzo, questo giovedì 16 luglio al Teatro Comunale di Città Sant’Angelo, in provincia di Pescara. Ferzan Ozpetek e Laura Pausini, Uto Ughi e Lormar, Honda e Guzzini, Miss Sixty e Panatta Pininfarina, il Comune di Bagheria e quello di Cava dé Tirreni, Radio Radicale e Lamezia Web: questi alcuni dei nomi e degli enti finalisti.

leggi tutto
Microsoft pensa a servizio di social music

Microsoft pensa a servizio di social music

E’ sempre più web-oriented il colosso di Redmond, evidentemente intenzionato a non cedere il passo a Google, sceso in campo con il sistema operativo Chrome Os. Dopo aver annunciato il lancio del pacchetto Office online, fruibile in forma gratuita, Microsoft prepara lo sbarco nel settore della social music, presidiato al momento da LastFM, Pandora e Spotify.

leggi tutto
Facebook? Un patrimonio da 6,5 miliardi di dollari

Facebook? Un patrimonio da 6,5 miliardi di dollari

Le quotazioni di Facebook non smettono di salire. Il popolare social network ha infatti raggiunto un valore di mercato pari a 6,5 miliardi di dollari. Questo a causa dell’offerta fatta da Digital Sky Technologies, che ha proposto ai dipendenti della compagnia americana 14,47 dollari per l’acquisto di ciascuna azione in loro possesso.

leggi tutto
Castelli attacca la tv romanocentrica

Castelli attacca la tv romanocentrica

I Cesaroni, Un ciclone in famiglia, il medico di Raiuno. “Parlano tutti in romanesco. È una cosa insopportabile. Dà fastidio, non tanto per una questione localistica o campanilistica, ma è chiaro che il linguaggio è parte essenziale dei personaggi”. La provocazione arriva dal vice ministro alle Infrastrutture, Roberto Castelli

leggi tutto
La rete in sciopero contro il ddl Alfano

La rete in sciopero contro il ddl Alfano

Si svolge oggi, 14 luglio, il primo sciopero dei blogger italiani, per protesta contro il decreto sicurezza predisposto dal Pdl e che ha già passato lo scoglio delle votazioni alla Camera. Secondo i promotori dello sciopero, il decreto legge progettato da Alfano ha come obiettivo quello di controllare il web e limitare la libertà di espressione su internet.

leggi tutto