Ricerca: la tv distrae dal meritato riposo
Cosa c’è di meglio di un bel film sul divano prima di crollare fra le braccia di Morfeo? Un sacco di cose, stando alle conclusioni a cui è giunto un gruppo di ricercatori della University of Pennsylvania. Lo studio ha evidenziato che quel 50% che si diletta davanti al piccolo schermo prima di andare a dormire va incontro a gravi problemi di salute.
Sony lancia i suoi primi pc wimax
I portatili Vaio Z e i Vaio P saranno i primi computer Sony a essere equipaggiati con connettività wimax opzionale. La casa produttrice non ha dato alcun dettaglio circa il prezzo e la disponibilità dei dispositivi sul mercato europeo. In Giappone la distribuzione inizierà a fine mese.
Nuovi domini web sconosciuti alle imprese
Secondo una recente ricerca, il 66% deile società attive in rete non è al corrente della prossima liberalizzazione dei domini web, che consentirà a ciascuno di usare il proprio nome invece dei consueti .com, .org, .net e .it. Il cambiamento permetterà un migliore sfruttamento del potenziale di ciascun brand, rendendo più difficile la vita dei siti impostori.
Disney: Paperino spegne 75 candeline (link al concorso)
A spegnere 75 candeline in casa Disney non è uno qualunque: Paolino Paperino , il simpatico e sfortunato papero, festeggia oggi il suo compleanno. Il celebre fumetto, anti-eroe per eccellenza e alter-ego del saccente Topolino, è comparso il 9 giugno 1934 in un cortometraggio d’animazione come personaggio secondario.
Documentario Home accusato di aver influenzato i voti
Nella girandola di polemiche del dopo-elezioni in Francia è finita anche la pellicola di Yann Arthus-Bertrand e Luc Besson, Home. Il documentario ecologista è stato trasmesso su France 2 due giorni prima delle elezioni. La polemica si snoda attorno alla convinzione che la trasmissione del film di Besson abbia in qualche modo influenzato i voti in direzione del partito Europe Ecologie.
Ad aprile incremento degli ascoltatori radio
Aumentano gli ascoltatori della radio, stando ai dati di Audioradio: nel secondo bimestre 2009 gli utenti quotidiani sono stati mediamente 39,28 milioni, contro i 38,45 di gennaio-febbraio. Tra le stazioni più amate cresce Radiouno (6,3 milioni di ascoltatori al giorno), sempre in testa alla classifica davanti a Radio Deejay
Mondo Tv, utile netto 2009 a 0,4 milioni
Il Cda di Mondo Tv ha approvato il nuovo budget per l’esercizio 2009, che prevede ricavi per circa 14,9 milioni di euro e un utile netto di circa 0,4 milioni. La posizione finanziaria netta dovrebbe attestarsi a un passivo di 2 milioni di euro, mentre il patrimonio netto è di 20 milioni.
7Pixel: netbook conquistano mercato pc
Secondo 7Pixel (Trovaprezzi.it e Shoppydoo.it), nel periodo 1 gennaio 2008 – 31 gennaio 2009, Hp, Acer e Asus guidano la classifica dei notebook più venduti. La novità è proprio Asus che, con l’avvento dei modelli Eee (i netbook), resta stabilmente in prima posizione da settembre. Sono dunque i mini portatili a sostenere il mercato in tempo di crisi
Apple taglia il prezzo del nuovo MacBook Air
Apple, in tempi di crisi, ribassa il prezzo dei suoi notebook con MacBook Air, nuovo modello presentato ieri. Schermo a 13,3 pollici, dimensioni e peso ridotte all’osso: 1,36 chilogrammi per uno spessore di meno di 2 centimetri a computer chiuso.
Natale con i tuoi, al Grande Fratello 10
Il numero di Tv Sorrisi e Canzoni in edicola oggi ha confermato quanto si vociferava nelle ultime settimane: il Grande Fratello 10 dovrebbe aprire i battenti il 26 ottobre e potrebbe protrarsi fino (oltre) a febbraio 2010. Questo vuol dire, fa notare il settimanale diretto da Alfonso Signorini, che il papà di tutti i reality-show accoglierebbe i concorrenti nella casa di Cinecittà anche durante il periodo natalizio.
Samsung riduce produzione cellulari in Corea
Samsung incrementa la produzione di telefoni cellulari di fascia medio-bassa, per contrastare la leadership di Nokia sul mercato mondiale. I progetti aziendali prevedono però lo spostamento del 23% delle attività produttive dalla Corea del Sud verso Cina, India e Vietnam, per tagliare i costi del lavoro.
Wimax Fujitsu per telefoni Voip in Africa
Wimax e Voip stringono un accordo commerciale per il miglioramento della rete di telecomunicazioni nei paesi in via di sviluppo. Fujitsu Microelectronics e Smile Telecoms Holdings hanno infatti annunciato la produzione del primo telefono (e servizio) a basso costo Wimax Voip, per il continente africano.