Nokia apre ufficialmente il suo Ovi Store
Nokia aprirà ufficialmente, entro la fine di maggio, il suo negozio online Ovi Store. Il primo produttore mondiali di cellulari metterà dunque a disposizione nuovi servizi, application per smartphone e offerte sul suo nuovo portale. La compagnia finlandese sostiene che il nuovo spazio web raggiungerà i 50 milioni di clienti, e punta a insidiare il dominio di Apple (e AppStore) nel settore.
Usa, allarme per rischio crollo rete Gps
Entro un anno, la rete Gps (che supporta navigatori satellitari, cellulari e altri apparecchi elettronici) potrebbe collassare a causa del malfunzionamento di alcuni dei 31 satelliti sfruttati dal servizio. L’allarme viene dagli Stati Uniti, preoccupati per la propria rete, una delle due attualmente attive nel mondo.
Dixit
Tribunale di Milano: Mills ha ricevuto “enormi somme di denaro estranee alle sue parcelle professionali, da Fininvest e da Silvio Berlusconi, fin dagli anni 1995-1996” e ha mentito “per per consentire a Silvio Berlusconi e a Fininvest l’impunità dalle accuse”
Mediaset-Sky, si decide dopo l’estate
Mediaset deciderà dopo l’estate se restare o meno nel bouquet di Sky Italia per quanto concerne la sua trasmissione satellitare. Ad affermarlo è Fedele Confalonieri: “La Rai ci sta riflettendo in questo momento, a noi non ci riguarda” ha aggiunto il presidente delle reti di Cologno Monzese.
Google esclude acquisizioni e finanziamenti nella carta stampata
Cattive notizie per la carta stampata che, nel fronteggiare la crisi che la sta travolgendo, aveva individuato in Google un possibile alleato. Il marchio era stato associato a trattative con grandi quotidiani statunitensi, che ne avrebbero risollevato le sorti, ma ha deciso di rinunciare a tali progetti.
Telefonate private dall’ufficio, un rischio
Basta (o quasi) chiamate a casa dall’ufficio. Secondo la Corte di Cassazione, “l’uso privato del telefono comporta l’appropriazione delle energie necessarie alla comunicazione, di cui l’impiegato ha disponibilità per ragioni di ufficio”. Insomma, chi chiama dal lavoro (specie se pubblico) paga, ammesso che le occasioni non siano “sporadiche e urgenti”
Figli litigano per film su Martin L. King
C’è maretta intorno al progetto di Steven Spielberg, che vorrebbe realizzare un film sulla vita di Martin Luther King. Martin Luther King III e Bernice King, due dei tre eredi del reverendo, sostengono l’invalidità dell’accordo siglato con la Dreamworks dal terzo fratello, Dexter. Martin e Bernice minacciano causa, sostenendo di essere stati avvisati a intesa ormai compiuta.
Francia apre consultazione pubblica sul futuro del web
Mentre si attendono gli effetti della bufera Hadopi, il governo francese lancia una consultazione pubblica sull’internet del futuro. I ministri hanno chiamato in causa universitari, ricercatori e imprese attraverso un questionario, attivo fino al 13 luglio prossimo, che avrà come obiettivo l’identificazione delle linee guida da adottare per definire un piano d’azione da applicare alla rete web, che generi entrate economiche per il paese.
Yahoo! pensa ad acquisizione social network
Yahoo! sta valutando la possibilità di acquisizioni per incrementare la propria presenza nell’area dei social network. La compagnia californiana, secondo le dichiarazioni rilasciate a Reuters dal suo dirigente Ari Barlogh, ha intrattenuto colloqui con diverse società in merito all’ipotesi di partnership e che al momento si stanno aprendo interessanti possibilità
Google apre a collaborazione con Twitter
Eric Schmidt, ceo di Google, ha ribadito l’interesse del motore di ricerca per Twitter. Il dirigente ha escluso un’acquisizione del network di microblogging, lasciando però le porte aperte a un’eventuale partnership. Le trattative tra le due società, ha detto Schmidt, sono già cominciate.
Ancora Terminator, ma senza governatore
E’ quasi pronto il nuovo capitolo di Terminator. Non ci sarà, però, lo storico protagonista Arnold Schwarzenegger. Il governatore della California è troppo impegnato dalla politica per dedicarsi al cinema, e apparirà solo in un breve cameo. Grazie ad effetti speciali a computer, il suo volto è stato preso da un film precedente e messo sul corpo di un robot Terminator.
Acer, cellulare Android entro fine 2009
Acer, terzo produttore mondiale di pc, ha in previsione, entro la fine di quest’anno, il lancio di un modello di smartphone dotato del software di Google Android. Tra i 10 cellulari in via di commercializzazione nel 2009, Acer ha scelto dunque di riservarne uno al mercato del nuovo sistema operativo, mentre gli altri avranno Windows Mobile di Microsoft.