Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Piper in onda anche domenica sera

Piper in onda anche domenica sera

Squadra che non vince… replica. Sembrano pensarla così dalle parti di Cologno Monzese, dove hanno deciso di raddioppiare, anzi triplicare, l’appuntamento con Piper, fallimentare fiction firmata fratelli Vanzina. La serie con Teo Mammucari ha beneficiato lunedì del traino de I Cesaroni e verrà riproposta venerdì nella medesima formula. La novità è nella decisione di mandare in onda l’ultima puntata domenica.

leggi tutto
Il Caso Mills manda in tilt Ballarò

Il Caso Mills manda in tilt Ballarò

Bufera da salotto televisivo, ieri sera, a Ballarò. Il talk politico di Raitre è stato ravvivato da un’accesa discussione tra il governatore della regione Puglia, Nichi Vendola, e Maurizio Gasparri, capogruppo del Pdl. Oggetto del contendere: il Caso Mills e le avventure giudiziarie dell’attuale premier italiano.

leggi tutto
Orange rinuncia al progetto Kangaroo

Orange rinuncia al progetto Kangaroo

E’ sempre più contorta la situazione della web tv britannica Kangaroo. L’operatore Orange ha rinunciato a rilevare il progetto (e i 12 milioni di sterline previsti nel piano d’investimento), confermando così lo stallo del canale online e del suo archivio video. Kangaroo, nato dalla partnership tra Bbc, Channel 4 e Itv, dopo un investimento iniziale di 20 milioni di sterline è stato bloccato.

leggi tutto
Nuovo motore di ricerca per Microsoft

Nuovo motore di ricerca per Microsoft

Microsoft starebbe per presentare il suo nuovo motore di ricerca. Secondo il quotidiano The Wall Street Journal, il colosso del software svelerà entro la prossima settimana il nuovo programma per le interrogazioni internet: ribattezzato Kumo, è stato ideato per aiutare gli utilizzatori a ricerche online più mirate ed efficace

leggi tutto
Cellulari, vendite in calo del 9,4% a inizio 2009

Cellulari, vendite in calo del 9,4% a inizio 2009

Calano le vendite globali di cellulari: al marzo 2009, il numero dei dispositivi acquistati nel mondo ha registrato un saldo negativo del 9,4% rispetto a dodici mesi prima (244 milioni contro i 269 del marzo 2008). A documentare la recessione del mercato specifico sono i dati diffusi da Gartner.

leggi tutto
Yahoo! mobile abbandona i Blackberry

Yahoo! mobile abbandona i Blackberry

Yahoo! ha scelto l’iPhone. La web company ha interrotto lo sviluppo delle applicazione mobile per i dispositivi di Rim per concentrarsi sul modello della casa della Mela. A tutti gli altri telefoni cellulari sarà destinato solo il broswer. Yahoo! ha attivato a marzo un’applicazione gratuita negli States indirizzata ai melafonini.

leggi tutto
Philips prevede risparmi per 250 milioni

Philips prevede risparmi per 250 milioni

Philips prevede un taglio delle spese pari a circa 250 milioni di euro nel secondo trimestre del 2009. Ad annunciarlo è stato il Ceo della società, Gerard Kleisterlee, che ha spiegato come i risparmi facciano capo per 125 milioni alla divisione consumer lifestyle e per 60 milioni alla divisione healthcare.

leggi tutto
Nessun netbook per Research In Motion

Nessun netbook per Research In Motion

Rim (Research in Motion) non ha in programma lo sviluppo di modelli netbook, i mini-pc dedicati alla navigazione online. Jim Balsillie, amministratore delegato della compagnia, ha smentito le indiscrezioni circolate negli ultimi giorni, secondo cui l’azienda stava pensando di ampliare la sua gamma di prodotti oltre i tradizionali smartphone della gamma BlackBerry.

leggi tutto
Rai, domani Cda decide direttori Raiuno e Tg1

Rai, domani Cda decide direttori Raiuno e Tg1

Domani il Cda della Rai deciderà alcuni nomi che, passo passo, andranno a formare lo scacchiere della tv pubblica della gestione Garimberti-Masi.  Dovrebbero essere decisi il direttore di Raiuno (favorito Mauro Mazza), del tg della prima rete (Augusto Minzinoli candidato forte), nonché quattro vice direttori generali (tra cui, quasi certamente, ci sarà Antonio Marano).

leggi tutto
Wikileaks svela il Piano Caio per le tlc

Wikileaks svela il Piano Caio per le tlc

Il rapporto di Francesco Caio sulla diffusione della banda larga in Italia era stato presentato al Governo il 12 marzo scorso. Questa settimana, l’intero documento è apparso sul web, svelato da  Wikileaks (nato proprio per strappare dalla segretezza i documenti governativi).

leggi tutto