Poligrafici Editoriale, utile a -3,4 mln
Si chiude con il segno meno il primo trimestre 2009 di Poligrafici Editoriale, con un utile netto in calo di 3,4 milioni di euro rispetto ai -2,9 milioni dello scorso anno. I ricavi consolidati del periodo ammontano a 58,9 milioni contro 63,7 milioni dello stesso periodo dell’esercizio precedente.
Premio Strega 2009, le opere candidate
Sono dodici le opere selezionate per il Premio Strega 2009, 63esima edizione di uno dei premi letterari più popolari d’Italia: In terra consacrata (Piemme) di Ugo Barbara; Come ho perso la guerra (Fandango) di Filippo Bologna; I nostri occhi sporchi di terra (Baldini Castoldi Dalai) di Dario Buzzolan; La vedova, il Santo e il segreto del Pacchero estremo (Marsilio) di Gaetano Cappelli.
Apple rilascia aggiornamento Mac Os
Apple lancia la versione aggiornata del suo sistema operativo Mac, che porta una serie di miglioramenti, tra cui il supporto ad alcuni formati Raw per le immagini e modifiche ai software iCal, Mail e Safari. L’aggiornamento può essere effettuato automaticamente, tramite la relativa voce di menù dal sistema operativo, oppure scaricandolo come installazione stand alone.
Up, l’animazione apre il Festival di Cannes
E’ Up, un lungometraggio d’animazione, ad aprire la 62esima edizione del Festival del Cinema di Cannes. L’ultima fatica di casa Pixar, compagnia che negli ultimi vent’anni ha letteralmente rivoluzionato l’animazione cinematografica, si presenta come un godibile divertissment per famiglie in 3d.
Elisabetta Canalis conquista la conduzione di Trl (Mtv)
Passaggio di consegne fra la bionda (Elena Santarelli) e la mora (Elisabetta Canalis) al timone di Trl, trasmissione quotidiana live dell’emittente musicale Mtv. La bionda conduttrice, incinta del calciatore Bernardo Corradi, abbandona dunque il palco che l’ha rilanciata per dedicarsi alla sua gravidanza, giunta ormai all’ottavo mese.
Contraffazione: eBay non è responsabile
eBay non è responsabile del contenuto delle offerte presenti nel più famoso mercato all’asta online. A stabilirlo il tribunale di Parigi che ha respinto la causa intentata da L’Oreal contro il portale. Nel 2007 il gruppo di cosmetici aveva accusato la società operante online di contraffazione in cinque paesi europei.
Repubblica sbarca su iPhone
La Repubblica, da oggi, è disponibile anche su iPhone. Dall’App Store della Mela si può scaricare gratuitamente Repubblica Mobile, un software che consente di ricevere aggiornamenti e contenuti del quotidiano italiano, con la possibilità di personalizzarli secondo i propri interessi (news, film, ristoranti ecc.) e l’area geografica in cui avviene la lettura.
Viviane Reding: può non piacere, ma l’Hadopi è legale
II commissario europeo per le nuove tecnologie, Viviane Reding, ha fatto sapere che nel progetto di legge Hadopi non c’è nulla che contraddica il diritto europeo, anche se lei stessa non apprezza molto la direzione che la Francia sta assumendo nella gestione della pirateria online: “Ciò che io posso non amare politicamente, non è sempre illegale”, ha fatto sapere il commissario tramite il suo portavoce Martin Selmayr.
Intel: decisione sbagliata, faremo ricorso
“Pensiamo che quella della Commissione Ue sia una decisione sbagliata che ignora la realtà di un mercato dei microprocessori altamente concorrenziale”. Questa l’immediata reazione di Paul Otellini, numero uno di Intel, alla maxi multa imposta dall’Unione europea. Otellini ha annunciato l’intenzione di fare ricorso.
Il libro riconquista Torino, con la Fiera edizione 2009
Comincia domani a Torino l’edizione 2009 della Fiera internazionale del libro, ospitata dai padiglioni del Lingotto fino a lunedì prossimo 18 maggio. Per cinque giorni il capoluogo piemontese sarà pacificamente invaso dagli appassionati della letteratura, italiani e non solo, che visiteranno e interagiranno con autori ed editori.
Google presenta upgrade sistema di ricerca
Google ha presentato una serie di nuove funzioni destinate a migliorare il suo motore di ricerca. L’upgrade del sistema si basa sulla tecnologia web semantica, che permette di meglio coordinare le ricerche, includendo più siti e rendendo i risultati dell’interrogazione più precisi. Il servizio Rich Snippet, ad esempio, permetterà agli internauti di avere informazioni aggiuntive rispetto all’oggetto di ricerca.
Francia: Senato dice si alla legge antipirateria
La Francia ha ufficialmente adottato la linea dura nei confronti della diffusione di materiale online senza il rispetto delle regole imposte dal copyright: il Senato ha votato a favore della legge Hadopi, fortemente voluta dal presidente Nicolas Sarkozy, segnandone di fatto l’entrata in vigore. L’approvazione è arrivata con larga maggioranza: 189 voti a favore e 14 contrari.