Roxana Saberi libera: il legale ‘nessuna considerazione politica’
Roxana Saberi è stata liberata ieri e ha lasciato il carcere di Evin nel quale era detenuta dal 31 gennaio scorso. Il padre, Reza Saberi, che si è intensamente speso affinché i media internazionali facessero pressione sul caso della figlia, ha dichiarato di volerla riportare al più presto negli Stati Uniti.
Francia: guerra tra operatori mobili
Il gruppo di telefonia Bouygues e la sua filiale Bouygues Telecom stanno valutando l’ipotesi di unirsi a Vivendi e Free contro France Telecom-Orange. Dopo avere convinto Free a unirsi alla sua causa contro Orange, per abuso di posizione dominante, Vivendi starebbe cercando di formare un fronte compatto di opposizione, per contrastare il potere esercitato da Orange
Vodafone progetta il suo app store
Anche Vodafone entra nel mondo delle application per smatphone. Il primo operatore telefonico mondiale per fatturato prevede di aprire, nei prossimi mesi, un suo app store, un negozio online in cui venderà giochi, notizie e informazioni di viaggio da installare sui cellulari di ultima generazione.
Carta canta e il concerto viene sospeso per eccessiva affluenza
Per la serie piccoli talent(i) crescono. Mentre non si fa altro che parlare del primo posto dell’album di Alessandra Amoroso Stupida, è il precedente vincitore di Amici e medaglia d’oro al Festival di Sanremo 2009 Marco Carta a causare addirittura la sospensione di un suo concerto per motivi di sicurezza. Teatro della vicenda l’Atlantico, ex Palacisalfa dell’Eur.
Mattino (5), Pomeriggio (5) e sera: il successo di Barbara D’Urso
Con più ore in diretta di qualsiasi altro presentatore, Barbara D’Urso si conferma la stacanovista di questa stagione televisiva. Il mattino accoglie i telespettatori assetati di gossip e cronaca nera con Mattino Cinque, il pomeriggio con le vivisezioni sulla vita dei personaggi del Grande Fratello e la sera è tornata padrona di casa de Lo Show dei Record.
Microsoft: tagli proporzionali alla crisi
L’amministratore delegato Microsoft, Steve Ballmer, ha dichiarato che, qualora l’economia statunitense dovesse peggiorare, si procederà al taglio dell’organico. Al momento la società ha intrapreso un piano tagli del personale di circa 5 mila dipendenti. Ballmer ha inoltre smentito le voci circa eventuali acquisizioni da parte del gruppo statunitense, etichettandole quali pure speculazioni.
Ricerca: gli italiani ancora restii a cadere nella rete
Prosegue la lenta informatizzazione del nostro paese. Secondo l’indagine ‘Gli italiani e le nuove tecnologie’, promossa dall’apposita commissione della Camera dei deputati, il 73,7% degli abitanti dello Stivale possiede un computer domestico, ma solo il 58,5% ha una connessione internet.
Canale 5 cala la Carta (Raiuno) L’Isola dei Segreti
Debutta questa sera su Canale 5 l’Isola dei Segreti – Korè, fiction di quattro puntate che vede Romina Mondello nel ruolo di protagonista. La serie è ispirata al telefilm francese Dolmen. Caterina Balivo e Marco Liorni, impegnati nell’ennesimo tentativo di risollevare le sorti de I Sogni son Desideri, si affidano all’idolo dei teen-ager Marco Carta.
Virgin Mobile Usa, cresce utile trimestre
Virgin Mobile Usa ha ottenuto, nel primo trimestre del 2009, risultati superiori alle attese. La compagnia ha avuto un utile netto di 13,5 milioni di dollari, rispetto ai 4,8 milioni del marzo 2008. L’Ebitda pro-forma si è attestato a 49,5 milioni di dollari, mentre il fatturato è cresciuto del 2,2%, a 337,3 milioni. Forte rialzo del titolo Virgin Mobile a Wall Street, + 28%.
Forbes: American Idol è il più ambito dai pubblicitari Usa
La rivista Forbes ha stilato la classifica dei programmi televisivi più ambiti, e più cari, dai pubblicitari americani. In testa c’è American Idols, il talent show più popolare, seguito dalle serie 24 e Desperate Houswives. Uno spot di 30 secondi durante American Idol costa in media 623 mila dollari, con un guadagno stimato nell’ordine dei 7 milioni di dollari ogni mezz’ora di trasmissione.
New York Times: declinata proposta Geffen
Dopo Carlos Slim nel mese di gennaio, è il turno del magnate della stampa David Geffen nella corsa degli investitori all’acquisto di partecipazioni nel gruppo New York Times. Geffen, uno dei creatori di Asylum Records, Geffen Records e dello studio cinematografico Dreamworks Skg, ha avanzato una proposta al prezzo di mercato, rifiutata da Philip Falcone.
Windows 7 in arrivo per Natale 2009
Il nuovo sistema operativo di Microsoft dovrebbe uscire giusto in tempo per lo shopping (informatico) natalizio. A confermare il periodo scelto per il lancio di Windows 7, disponibile da una settimana nella versione Beta (non definitiva), è stato un dirigente della compagnia americana.