Wolfram Alpha, il motore di ricerca che risponde alle domande
Il World Wide Web potrebbe presto non essere più lo stesso. La rivoluzione dovrebbe anche avere un nome e un cognome: Wolfram Alpha, ovvero un nuovo tipo di motore di ricerca con capacità di elaborazione senza precedenti. Il software è in grado di comprendere domande molto particolari formulate nel linguaggio comune.
Bonolis – De Filippi: Amici Vip su Canale 5?
La notizia è apparsa quest’oggi sul settimanale Tv Sorrisi e Canzoni: Paolo Bonolis condurrà in autunno un programma per Mediaset, una sorta di Amici con protagonisti personaggi dello spettacolo. Sarà dunque Amici Vip a rimpolpare il palinsesto di Canale 5 dopo l’estate, con la faccia bipartisan di Bonolis e la lunga mano di Maria De Filippi tra gli autori dello show.
Che tempo che fa: Mike si lamenta e Silvio lo chiama
Un Mike Bongiorno così spiritoso e in forma, non lo si vedeva da tempo. Ieri sera, a Che tempo che fa in onda su RaiTre, lo storico presentatore televisivo ha espresso a Fabio Fazio tutto il suo disappunto per il mancato rinnovo del contratto Mediaset, per poi dichiararsi comunque pronto ed entusiasta per la nuova avventura su Sky e per l’amicizia con Fiorello.
Anticipazioni sul prossimo smartphone Palm
C’è attesa per il nuovo modello di smartphone che Palm presenterà nelle prossime settimane. Proprio in questi giorni sono trapelate alcune anticipazioni sul dispositivo, a cominciare dal nome, che sarà Eos. Il cellulare dovrebbe inoltre essere basato sulla piattaforma mobile webOs, sistema operativo adottato per la seconda volta dalla casa produttrice californiana.
Ps3 supera di nuovo la Wii in Giappone
La Playstation3 di Sony ha superato le vendite della Wii di Nintendo per il secondo mese consecutivo ad aprile, grazie al lancio della versione di prova del nuovo gioco di ruolo di Square Enix Final Fantasy XIII. Le vendite della PS3 sono state di 108.530 unità contro le 67.116 unità di Wii, secondo la rivista specializzata Enterbrain.
Google sul trono
Tecnologia, informatica e tlc dominano la tradizionale graduatoria di Millward Brown Optimor. A vincere la classifica dei 100 brand con maggior valore è il colosso di Mountain View.
Tiscali: Soru in Cda e approvato bilancio 2008
L’assemblea azionisti Tiscali ha approvato il bilancio d’esercizio dell’anno 2008, riportando una perdita netta di 242,7 milioni di euro. L’assemblea ha deciso per la nomina di Renato Soru quale membro del consiglio di amministrazione e per la nomina del nuovo collegio sindacale, in carica fino al 2011.
Motorola, nuovo smartphone entro fine 2009
Motorola lancerà la sua nuova linea di smartphone entro la fine di quest’anno. I nuovi dispositivi saranno supportati dal sistema operativo Android. Il software open source di Google conquista dunque un altro marchio importante.
Italia dice no a bavaglio della rete
E’ stato approvato l’emendamento proposto dall’On. Cassinelli (Pdl), che ha di fatto abrogato l’art. 60 del Ddl n. 2180, noto come ‘emedamento D’Alia’, altrimenti definito ‘bavaglio della rete’. L’emendamento riguardava la “repressione di attività di apologia o istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet”
Motorola: trimestre in rosso e ricavi -28%
Motorola chiude il primo trimestre deludendo le attese. Il calo delle vendite nei primi tre mesi del 2009 ha contribuito ad accrescere il rosso che si aggira intorno ai 231 milioni di dollari (10 centesimi per azione), a fronte del rosso di 194 milioni di dollari (9 centesimi per azione) dello stesso periodo del 2008.
Gf: Barbara D’Urso aizza tutti contro Francesca Fioretti
La storia d’amore più chiacchierata della nona edizione del Grande Fratello è indubbiamente quella tra il vincitore Ferdi Berisa e la sua fidanzata Francesca Fioretti. Ieri, durante la trasmissione Pomeriggio 5, Barbara D’Urso ha di nuovo messo alla prova il carattere della ragazza, aizzando contro di lei, oltre al solito Gianluca, anche l’ex fidanzato e l’ex amica.
StMicroelectronics, forte calo a marzo
Drastica contrazione del mercato per StMicroelectronics che, al marzo 2009, ha roiportato una perdita netta di 541 milioni di dollari. La compagnia italo-francese, che ha avuto ricavi decisamente inferiori rispetto al primo trimestre del 2008 (da 2,48 a 1,66 miliardi di dollari) è stata duramente colpita dalla recessione economica, ed è ora in crisi.