Google lancia la ricerca ‘immagine per immagine’
Da oggi, Google offre una nuova opzione di ricerca, che arricchisce le possibilità di utilizzo del motore internet più popolare. Sarà possibile ricercare immagini a partire da altre immagini. Altro servizio lanciato dalla compagnia di Mountain View è Google News Timeline, che permette di visualizzare in ordine cronologico il risultato della ricerca effettuata
Ibm: utili trimestre in calo dell’1%
Ibm registra un calo dell’utile dell’1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nei primi tre mesi del 2009 sono stati realizzati utili per 2,3 miliardi di dollari, mentre i primi tre mesi del 2008 gli utili riportati erano di 2,32 miliardi di dollari. Nel 2009 è stato registrato un calo del fatturato dell’11% a 21,71 miliardi di dollari, contro i 24,50 milioni del 2008.
Saberi: Obama e Clinton chiedono liberazione
La giornalista irano-americana Roxane Saberi è stata condannata ieri, dalla corte di giustizia iraniana, a 8 anni di reclusione per spionaggio. Dagli Stati Uniti il presidente Barack Obama fa un appello affinché venga liberata: “È una cittadina americana sono certo che non sia coinvolta in alcuna attività di spionaggio”
Usa, il 50% non usa i social network
La metà degli americani non ha un account su alcun social network, non scrive su blog né interagisce tramite internet con community digitali. A rivelarlo è uno studio fatto da Harris Interactive. Se il restante 50% possiede una pagina su Myspace o Facebook, è altrettanto vero che di questi solo il 16% aggiorna il proprio spazio quotidianamente.
Gf: la favola del montenegrino diventato italiano
Alla conferenza stampa di chiusura del Grande Fratello 9, tenutasi all’Hotel Cicerone di Roma, un emozionato Ferdi Berisa risponde alle domande dei giornalisti. Durante le conferenze stampa riguardanti giovani venuti dall’Est, il pubblico italiano è abituato a sentire le parole del commissario di polizia di turno.
Cinque Pulitzer ai giornalisti del Nyt
Mentre la sua sopravvivenza economica è a rischio a causa della generale crisi pubblicitaria che ha investito il mondo della carta stampata, il New York Times ha fatto razzia del meglio dei prestigiosi Premi Pulitzer.
Immigrazione e telefonia: vincono i cellulari
I cellulari sono il mezzo di comunicazione prediletto dagli immigrati in Italia per comunicare con amici e familiari italiani e del loro paese d’origine. Il 66% dei non-italiani residenti nel nostro paese sceglie il telefonino per la comunicazione nazionale e internazionale, contro il 15% che preferisce il telefono fisso e il 19% che sceglie phone center e internet cafè
Ricerca: i videogame provocano dipendenza
Un nuovo studio statunitense fa luce sul fenomeno dei videogame, sottolineando i legami chiari tra gioco e giocatori, rapporto che praticamente in 1 caso su 10 ha tutte le caratteristiche della dipendenza, con effetti negativi sui rapporti sociali e le altre attività (studio, sport, passioni varie).
Ferdi, Matteo e Marco: il reality si tinge d’azzurro
Il reality è donna, scrivevamo in tempi non sospetti facendo riferimento alle timoniere di successo dei principali programmi in palinsesto. Prendendo in considerazione gli ultimi tre reality emerge un altro interessante particolare: se il colore rosa ha dominato incontrastato le poltrone delle presentatrici, l’azzurro ha preso possesso del trono dei vincitori.
Smartphone, previsioni stabili per mercato Usa
ChangeWave Research ha pubblicato le sue previsioni sul mercato degli smartphone in riferimento agli Stati Uniti. Nei prossimi tre mesi, il settore rimarrà pressoché stabile: la domanda non subirà flessioni, trainata come sempre da Apple e Rim.
Gb: utenti social network in crescita e contro lo spam
Secondo un sondaggio sul mondo di internet e del social networking promosso dall’Interactive Advertising Bureau, il 58% dei navigatori britannici possiede un account su uno o più social network. Di questi, la metà spulica e aggiorna la propria pagina almeno una volta al giorno.
La favola di Ferdi vince il Grande Fratello 9
Come pronosticato dal nostro sondaggio, il montenegrino Ferdi Berisa si è aggiudicato la vittoria del Grande Fratello 9 di fronte a quasi 8 milioni di telespettatori. Straordinario successo per il rom sbarcato in Italia all’età di 9 anni, che supera gli altri concorrenti e conquista il popolo del televoto.