Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Yahoo!, la rinascita degli show online autoprodotti

Yahoo!, la rinascita degli show online autoprodotti

Yahoo! ha annunciato oggi una nuova evoluzione dei suoi niche web shows, brevi filmati prodotti dallo stesso portale internet: la nuova serie sarà dedicata alle madri celebri e alle loro storie personali. La raccolta di puntate, intitolata Spotlight to Nightlight, vede Yahoo! alle prese con lo sviluppo del video web di taglio e tecnica televisiva.

leggi tutto
Marina Ripa di Meana lascia La Fattoria e allontana lo 

spettro di Jade Goody

Marina Ripa di Meana lascia La Fattoria e allontana lo spettro di Jade Goody

“Sono qui per dimostrare agli italiani che si può sopravvivere al cancro”, ha affermato ieri sera Marina Ripa di Meana per motivare la sua partecipazione a La Fattoria nonostante la malattia che l’ha colpita a un polmone e che si è ripresentata sotto forma di una ancora non diagnosticata macchia. La contessa ha poi deciso di tornare in patria chiudendo la (per fortuna) breve parentesi ‘Jade Goody’ nella nostra real-tv.

leggi tutto
Nintendo Wii aiuta a combattere l’obesità

Nintendo Wii aiuta a combattere l’obesità

Videogiocatori di tutto il mondo, unitevi! Da oggi, le ore passate davanti allo schermo giocando ai videogame potrebbero aiutarvi a dimagrire, oltre che a divertirvi. Se poi siete dotati di Nintendo Wii, tanto meglio. E’ proprio la famosa console nipponica al centro dello studio di un centro salute delle East Midlands, Inghilterra, che sta invitando i bambini e i giovani a praticare attività fisica attraverso l’uso del controller di Nintendo.

leggi tutto
Internet: nel 2008 record di cybersquatting

Internet: nel 2008 record di cybersquatting

La pirateria informatica non risparmia nessuno, tanto meno nomi conosciuti del commercio e dello spettacolo. Negli ultimi mesi, un fenomeno in crescita a danno degli utenti celebri è il cybersquatting, ovvero la registrazione di siti internet falsi che sfruttano il nome di celebrità e aziende famose.

leggi tutto
Più quotidiani e meno magazine nelle case dei francesi

Più quotidiani e meno magazine nelle case dei francesi

In tempi di crisi i lettori francesi non rinunciano alla lettura dei quotidiani. In Francia nel 2008 l’audience dei quotidiani è cresciuto del 2,3%, mentre quello dei magazine è calato del 3,6%. A riferire i dati lo studio su stampa e informazione quotidiana, condotto dall’istituto Audipresse sul periodo che va dal luglio 2007 al giugno 2008.

leggi tutto
Raidue cerca l’X Factor nel ballo con Academy

Raidue cerca l’X Factor nel ballo con Academy

Domani sera avrà luogo la sfida dell’auditel più attesa dagli amanti dei talent-show: Amici (Canale 5) contro X Factor (Raidue). Il pensiero degli addetti ai lavori, almeno per ciò che concerne Viale Mazzini, è tuttavia già rivolto al 13 aprile, giorno del debutto del nuovo talent di Raidue dedicato alla danza: Academy.

leggi tutto
Barack Obama e la sicurezza informatica: Kundra nel mirino

Barack Obama e la sicurezza informatica: Kundra nel mirino

Vivek Kundra, ex chief technology officer della città di Washington e attuale chief information officer del governo federale degli Stati Uniti (responsabile federale tecnologie informatiche), è stato costretto ad un periodo di ‘vacanza’, in seguito all’arresto di uno dei dipendenti del vecchio servizio informatico, per un caso di corruzione.

leggi tutto
A giorni il nuovo presidente Rai?

A giorni il nuovo presidente Rai?

La travagliata vicenda del nuovo presidente Rai sembra essere vicina alla conclusione. I parlamentari di Pdl e Pd starebbero discutendo una lista ristretta di possibili candidati,  e l’auspicio è che oggi si possa arrivare ad un accordo maggioranza-opposizione per sbloccare l’impasse in vista dell’assemblea dei soci convocata per questo mercoledì

leggi tutto
Il San Francisco Chronicle potrebbe salvarsi

Il San Francisco Chronicle potrebbe salvarsi

Si era dato per spacciato il Chronicle, storico quotidiano della città di San Francisco, che invece ha presentato ieri un piano di risanamento che potrebbe garantirne la sopravvivenza. Il prezzo da pagare per salvare la testata è salato: almeno 150 licenziamenti e il taglio di qualsiasi benefit o premio promesso in precedenza.

leggi tutto
Ericsson ottiene commessa da 2 miliardi

Ericsson ottiene commessa da 2 miliardi

Ericsson ha ottenuto proprio in questi giorni una commessa da 2 miliardi di dollari da Sprint Nextel, corporation americana delle telecomunicazioni tra le più importanti al mondo. E’ quanto riferisce il sito internet scandinavo Affarsvarlden, secondo cui la compagnia svedese avrebbe ottenuto l’appalto, uno dei maggiori nella storia del gruppo, battendo Nokia Siemens, Alcatel Lucent e Motorola.

leggi tutto
Il sito internet del Vaticano parla cinese

Il sito internet del Vaticano parla cinese

A partire da giovedì 19 marzo, il portale ufficiale della Santa Sede sarà tradotto anche in cinese. La comunicazione è arrivata mediante un comunicato del Vaticano stesso, che ha annunciato che www.vatican.va “si arricchirà grazie all’introduzione di una nuova sezione in lingua cinese”.

leggi tutto
Eurisko: gli italiani e la crisi passata davanti alla tv

Eurisko: gli italiani e la crisi passata davanti alla tv

Alla crisi economica gli italiani rispondono restando sempre di più davanti allo schermo della televisione: immagini poco impegnative che richiedano bassi livelli di attenzione, commedie e svago. Secondo i dati forniti da Eurisko, la crescita riguarda tutta l’offerta televisiva: quella generalista, le pay tv, sport e intrattenimento su tutto e tutti.

leggi tutto