Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Gf: Alberto volta pagina, Ferdi e Gianlu cotti delle new entry

Gf: Alberto volta pagina, Ferdi e Gianlu cotti delle new entry

Anche le delusioni possono servire, perché a volte è meglio capire che non resta da fare altro che voltare pagina, piuttosto che sperare invano. Deve essere più o meno a questa triste regola di sopravvivenza in amore che sta pensando Alberto dalla diretta di lunedì sera. L’ormeggiatore ha deciso di darci un taglio e la notte successiva al riavvicinamento tra Marco e Vanessa ha dormito in un altro letto.

leggi tutto
Rai, Berlusconi: “Nessuna rosa dall’opposizione”. 

Franceschini: “Trattativa sgradevole”

Rai, Berlusconi: “Nessuna rosa dall’opposizione”. Franceschini: “Trattativa sgradevole”

Continua il botta e risposta di dichiarazioni fra maggioranza e opposizione sulla presidenza della Tv di Stato. Ieri sera Silvio Berlusconi, uscendo dall’assemblea dei parlamentari del Pdl, ha affermato di non essere al corrente di alcuna proposta sul rinnovo dei vertici Rai da parte dell’opposizione. Questa mattina si è soffermato sulla vicenda il leader dei democratici Dario Franceschini.

leggi tutto
Murdoch sfida il Times a Brooklyn

Murdoch sfida il Times a Brooklyn

Nonostante la crisi dell’editoria Rupert Murdoch continua a investire nella carta stampata: il magnate dei media ha acquistato il Brooklyn Paper, un piccolo giornale indipendente che segue passo passo gli avvenimenti del quartiere.

leggi tutto
Sony Pictures taglia 350 posti di lavoro

Sony Pictures taglia 350 posti di lavoro

Sony Pictures, la sezione cinematografica della nota corporation nipponica, ha annunciato il taglio di 350 dipendenti: 250 negli Stati Uniti e 100 in Europa. La riduzione del personale rappresenta un ulteriore ridimensionamento del personale, dopo gli 8.000 licenziamenti fatti dalla casa madre in Giappone nella divisione elettronica.

leggi tutto
Gli investitori britannici non capiscono i social network

Gli investitori britannici non capiscono i social network

Una ricerca di Sapient Interactive rivela che il 41% degli investitori e degli analisti dichiara di non capire a pieno i social media, limitando così i propri investimenti (soprattutto pubblicitari) nel mercato specifico. Il 19% degli interpellati giustifica la propria diffidenza con il fatto che non ci sono chiari criteri di misurazione per il successo o meno degli investimenti.

leggi tutto
Anniversario rivolta Tibet: tra i giornalisti espulsi, due 

italiani

Anniversario rivolta Tibet: tra i giornalisti espulsi, due italiani

Erano stati fermati ieri due giornalisti italiani, il corrispondente dell’Ansa a Pechino, Beniamino Natale, e quello di SkyTg24 Gabriele Barbati, dalle forze dell’ordine cinesi. I due, senza avere trasgredito ad alcuna legge, sono stati trattenuti per ore, interrogati e poi rilasciati. Attualmente stanno bene  e sono in contatto con l’Ambasciata italiana a Pechino.

leggi tutto
Micheal J. Fox ritorna al futuro

Micheal J. Fox ritorna al futuro

Micheal J. Fox torna in tv. L’idolo per teenager degli anni Ottanta, il protagonista di Casa Keaton e della fortunatissima saga di Ritorno al futuro, in viaggio cinematografico tra il vecchio West e il 2015, da qualche anno era lontano dalle scene a causa del morbo di Parkinson che lo ha colpito ancora giovane.

leggi tutto
Facebook, chiuso l’account del finto-Bersani

Facebook, chiuso l’account del finto-Bersani

Facebook spopola anche in politica ma, come la politica, a volte finge e inganna. Fino a due giorni fa, Pierluigi Bersani era membro del celebre social network, e contava una popolarità in crescita, con ben 2.900 amici. Peccato che quell’account fosse fasullo, e dietro la pagina digitale ci fosse un impostore che con il vero Bersani niente aveva a che fare.

leggi tutto
Microsoft accontenta (solo) l’Ue

Microsoft accontenta (solo) l’Ue

Microsoft ha confermato ufficialmente quanto era già trapelato nei giorni scorsi: la nuova versione di Windows permetterà di disattivare Internet Explorer. Il colosso di Redmond ha dunque ceduto alle pressioni dell’Unione europea e delle società concorrenti.

leggi tutto
Wolfram Alpha versus Google Search?

Wolfram Alpha versus Google Search?

Si chiama Wolfram Alpha e utilizza un paradigma che sfrutta computer e rete per rispondere a qualsiasi quesito immesso in linguaggio naturale. Se Google debba tremare o meno è difficile da prevedere, ma il nuovo protagonista delle ricerche internet potrebbe imporsi in questo campo dove il monopolio di BigG e Wikipedia è a oggi incontrastato.

leggi tutto