YouTube Usa: oltre 100 milioni di visite
Non serviva certo una ricerca al dettaglio per decretare l’ormai assodato successo di YouTube. Ma i numeri reclamano attenzione: secondo l’indagine di comScore, il sito all-video più famoso del web nel mese di gennaio ha superato per la prima volta le 100 milioni di visite uniche nei soli Stati Uniti.
Tra tanga e addominali al Grande Fratello regna l’armonia
Il Gf ieri sera ha innalzato il ‘muro di Berlino’ all’ora di cena, facendo indispettire i concorrenti. La divisione tra la casa di lusso e la catapecchia ha fatto si che alcune coppie molto legate tra di loro si ritrovassero improvvisamente separate, così come è successo per Laura e Vittorio.
Dagli Usa arriva la paghetta online, incentivo all’apprendimento
Arriva dagli Stati Uniti l’ultima trovata motivazionale per bambini e teenager: è stato lanciato in questi giorni il servizio SmartyCard, che premia con dvd e giochi vari i ragazzi più studiosi. Un sistema a punteggio su prove di lettura, scrittura, matematica e scienze, dà diritto (per i migliori) a ricompense consistenti in videogiochi, film, giocattoli.
Amici: vincono i Bianchi. Esce Martina Stavolo
Una di quelle edizioni che ti augureresti di veder conclusa con la vittoria di due concorrenti: Alessandra Amoroso e Valerio Scanu hanno ancora una volta tenuto alto il livello del programma con esibizioni eccellenti. La serata ha visto la prevedibile vittoria della squadra bianca, scesa in campo con soli tre elementi, e l’eliminazione della cantante Martina Stavolo.
Adiconsum: bene i 3 giorni di portabilità
L’Associazione dei Consumatori plaude alla decisione di Agicom di ridurre a 3 i giorni di portabilità del numero nel passaggio da un gestore telefonico ad un altro. “Siamo decisamente favorevoli a ridurre la portabilità a 3 giorni – spiega il presidente di Adiconsum, Paolo landi – e ai consumatori diciamo: verificate le offerte prima di chiedere la portabilità”
France Telecom: -35,4% degli utili
Anno nero, il 2008, per France telecom. La compagni telefonica d’oltralpe ha infatti subito un calo degli utili del 35.4% rispetto ai dodici mesi precedenti, con un guadagno netto di 4,07 miliardi di euro. Causa principale del calo è stato all’aumento delle tasse, che hanno pesato sui conti societari per 1,4 miliardi.
MySpace perde tre dirigenti chiave
Il direttore delle operazioni Amit Kapur, il responsabile delle tecnologie Jim Benedetto e il responsabile delle strategie di prodotto Steve Pearman progettano di creare una nuova start-up. “Se ne vanno ma restano dei grandi amici di MySpace e della sua equipe dirigenti”, ha dichiarato il ceo e co-fondatore di MySpace, Chris DeWolfe.
Bbc scopre il brutto anatroccolo del quiz
Si chiama Gail Trimble, e ha sbancato la tv britannica con una prestazione di pura memoria e intelligenza ad un programma-quiz di Bbc dal nome University Chanllange, per la meraviglia di pubblico e media. Una conoscenza dall’orizzonte ampio, la sua, a comprendere chimica, storia dell’arte, letteratura.
Ritorno al futuro, la tv italiana al 2012
Riuscite a immaginarvi la tv italiana del prossimo lustro? Ecco qualche numero utile: nel 2012 i ricavi derivati dal pagamento dei servizi pay-tv (che a quel punto sarà appannaggio del 50% della popolazione) supereranno quelli provenienti dalle inserzioni pubblicitarie, arrivando a toccare i 3,8 miliardi di euro.
Un francobollo per Indro Montanelli
Indro Montanelli in maniche di camicia, mentre sfoglia un quotidiano, in primo piano la celeberrima Lettera 22. Ecco come compare lo storico giornalista italiano (Corsera, Il Giornale, La Voce), nato nel 1909 e scomparso nel 2001, nel francobollo voluto da Poste Italiane per commemorarne le gesta ma, soprattutto, gli scritti.
Torna questa sera Csi con l’ottava stagione
In questi ultimi anni, in cui le serie tv hanno spopolato su canali in chiaro cume sul satellite, tra sperimentazioni e preziosismi, una tra le più fortunate è stata senza dubbio Crime Science Investigation – Csi. E proprio stasera comincia su Italia 1 (alle 21:10) l’ottava stagione del comparto di polizia scientifica più popolare del globo.
Nasce DrugFree.Edu, il portale contro la droga
E’ stato presentato a Palazzo Chigi, dal ministro dell’istruzione Mariastella Gelmini e dai sottosegretari Carlo Giovanardi e Paolo Bonaiuti, il nuovo portale DrugFree.Edu. L‘intenzione è quella di fornire più informazioni possibili a scuola, famiglie e studenti, adottando differenti metodi di linguaggio in base al destinatario.