Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Gf: chiarimenti da comari e Vanessa massaggia Alberto

Gf: chiarimenti da comari e Vanessa massaggia Alberto

Ieri è stata la giornata di chiarimenti e dei puntini sulle ‘i’. Causa della pesantezza dei concorrenti, forse il borbottio di stomaco che lamenta la fame in seguito al budget ridotto, ma per fortuna c’è quel genio dell’aristocratico Tommaso che trova la soluzione giusta: lo sciopero del sonno per obbligare il Grande Fratello a riempire il frigorifero.

leggi tutto
Montalbano impara l’inglese

Montalbano impara l’inglese

Il Commissario Montalbano è sbarcato con successo in Gran Bretagna. Inspector Montalbano, questo il titolo con cui viene trasmessa la popolare fiction di Raiuno su Bbc 4, è andato in onda con i primi due episodi, La Gita a Tindari (Excursion to Tindari) e Gli arancini di Montalbano (Montalbano’s Croquettes).

leggi tutto
Toshiba compra gli HD di Fujitsu

Toshiba compra gli HD di Fujitsu

Toshiba acquisterà l’80% del business dei dischi rigidi di Fujitsu. Nascerà così una nuova società, forte soprattutto nel settore dei drive da 1,8 e 2,5 pollici. L’operazione, progettata da tempo e dal valore di 1 miliardo di dollari, consolida la posizione di mercato di Toshiba, che resta al quarto posto (con il 14%), avvicinando però il terzo posto di Hitachi (17% circa).

leggi tutto
Raiuno Butta la Luna (2) contro Scherzi a Parte

Raiuno Butta la Luna (2) contro Scherzi a Parte

Torna stasera Butta la luna (Raiuno alle 21,10), la fiction tv diretta da Vittorio Sindoni e con l’ex olimpionica Fiona May. Novità di questa seconda edizione sarà Roberto Farnesi, che ha ereditato il posto di protagonista maschile da Giampaolo Morelli e interpreterà il funzionari dell’ufficio stranieri Luca Ferrari.

leggi tutto
Microsoft contro TomTom per violazione brevetti

Microsoft contro TomTom per violazione brevetti

Il gigante di Redmond, protegge gelosamente i suoi brevetti e sporge denuncia contro il produttore tedesco di terminali gps TomTom. “Abbiamo intrapreso questa azione dopo avere tentato di parlare con TomTom per più di un anno. In questo tipo di situazioni, quando nessun accordo è raggiunto, non abbiamo altra scelta che intraprendere una procedura legale per proteggere le nostre innovazioni e i nostri partner possessori delle nostre licenze”

leggi tutto
Tv francese multata per false immagini Guadalupe

Tv francese multata per false immagini Guadalupe

Il Consiglio superiore dell’audiovisivo (Csa) ha deciso oggi di richiamare all’ordine i canali televisivi francesi Canal+ e i-Télé per violazione dell’ onestà dell’informazione. Nei telegiornali del 17 febbraio i due canali avevano diffuso un reportage sulle manifestazioni di Guadalupe che riportava le immagini di un intervento delle forze armate contro i manifestanti del Madagascar.

leggi tutto
Boom di vendite prodotti high-tech falsi sul web

Boom di vendite prodotti high-tech falsi sul web

Telefoni portatili, mp3, software e molti altri prodotti hight-tech contraffatti disponibili sul web, hanno conosciuto nel 2008 un aumento delle vendite del 170%, mentre le case produttrici degli stessi prodotti nelle versioni originali stentano a restare a galla a causa della crisi economica globale.

leggi tutto
Ségolène Royal denuncia la rivista Paris Match

Ségolène Royal denuncia la rivista Paris Match

Ségolène Royal una donna libera’, questo il titolo a grandi lettere della rivista Paris Match che ha ritratto l’ex candidata all’Eliseo in compagnia di un uomo, André Hadjez, indicato dal settimanale quale suo nuovo compagno. “Sono delle foto rubate, una volta in più. Non è la prima vota che Match ruba delle fotografie, li avevo avvisati, ma non avevo ancora sporto denuncia. Siccome tutto ricomincia, penso che chiederò di fare applicare la legge”

leggi tutto
Steve Jobs torna, o forse no

Steve Jobs torna, o forse no

C’è molta confusione riguardo le sorti di Steve Jobs, fondatore e leader di Apple, costretto a lasciare il suo posto a metà gennaio a causa di problemi di salute. Il suo ritorno, previsto per l’estate, pare ora messo in dubbio dal persistere degli acciacchi fisici.

leggi tutto