Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Leonia Gf: non sono lesbica, partite le denunce per diffamazione

Leonia Gf: non sono lesbica, partite le denunce per diffamazione

Gravi disagi all’immagine e alle relazioni personali’, con questa motivazione Leonia Coccia, ex concorrente dell’attuale edizione del Gf, ha deciso di denunciare per diffamazione una conoscente che aveva parlato della sua presunta omosessualità. La querela è già stata depositata all’ufficio primi atti della procura di Roma dall’avvocato di Leonia, Cristiano Brunelli.

leggi tutto
Rintracciare il cellulare smarrito: con Google si può (quasi)

Rintracciare il cellulare smarrito: con Google si può (quasi)

Quante volte vi è capitato di smarrire il cellulare? O, peggio ancora, di subire il furto del vostro telefono? E, oltre alla disperazione per i numeri di telefono irrecuperabili, il tarlo di non sapere dove il prezioso aggeggio fosse stato abbandonato: al ristorante? Sul taxi, o forse a casa di un amico? Bene, con il nuovo software Google Latitude (che permette di tracciare la posizione geografica degli apparecchi elettronici su cui è installato), almeno questa ultima curiosità può essere soddisfatta.

leggi tutto
Anche Nokia taglia i costi (e i posti)

Anche Nokia taglia i costi (e i posti)

Avanti il prossimo: stavolta tocca a Nokia annunciare un piano di ridimensionamento dei costi che prevede, tra l’altro, il taglio di posti di lavoro e alcuni incentivi all’abbandono volontario dell’azienda. Oltre ad un numero ancora imprecisato di licenziamenti, Nokia accetterà (dal 1 al 31 marzo) fino a 1.000 domande di dimissioni agevolate. 

leggi tutto
Italia 1: conferme, ritorni e sorprese

Italia 1: conferme, ritorni e sorprese

Mentre su Raiuno andrà in onda l’epilogo della fortunata serie Tutti Pazzi per Amore, alla quale Canale 5 risponderà con il debole Ris 5, Italia 1 proporrà il ritorno di Buona la prima!, sit-show di Ale Franz, e il debutto di Mai Dire Grande Fratello Show, estensione di Mai Dire Grande Fratello del lunedì sera.

leggi tutto
Google di nuovo in tilt

Google di nuovo in tilt

Per la seconda volta in poche settimane, i servizi di Google sono andati in tilt. E se il 31 gennaio era toccato al motore di ricerca principale, che segnalava qualsiasi indirizzo web come potenzialmente pericoloso per l’utente, impedendo così l’accesso ai siti indicizzati, oggi la vittima del black out è stata Gmail, il servizio di posta elettronica.

leggi tutto
Bbc e U2: il troppo stroppia

Bbc e U2: il troppo stroppia

U2 e Bbc sono da qualche tempo coinvolti in uno strano caso di promozione pubblicitaria, che la critica britannica non ha faticato a definire ambigua. La band irlandese, impegnata in questo periodo nella promozione del suo ultimo album No Line On the Horizon (in uscita il 2 marzo), sembra infatti godere di un particolare e meticoloso appoggio da parte del network statale d’oltremanica.

leggi tutto
Giornalisti in rivolta contro il ddl Alfano

Giornalisti in rivolta contro il ddl Alfano

Il sindacato dei giornalisti ha organizzato un’iniziativa chiamata ‘Intercettazioni, no al bavaglio dell’informazione’, in corso questa mattina nella sede della Federazione nazionale della stampa a Roma in Corso Vittorio Emanuele II, presieduta dal presidente Carlo Malinconico e dal direttore generale Alessandro Brignone.

leggi tutto
Pioggia di multe sulle compagnie telefoniche

Pioggia di multe sulle compagnie telefoniche

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha sanzionato le compagnie telefoniche Vodafone (1,68 milioni di euro), Telecom Italia (536mila), Opitel (348 mila), Bt Italia e Eutelia (120 mila ciascuno). Le ammende, che ammontano ad un totale di 2,8 milioni di euro, fanno seguito alle multe collezionate nelle scorse settimane dalle medesime compagnie in Italia.

leggi tutto
Orange: finisce anche l’esclusiva del calcio in tv

Orange: finisce anche l’esclusiva del calcio in tv

Dopo l’iPhone anche il calcio. Ieri il tribunale del Commercio di Parigi ha dato ragione a Free e Neuf (acquistata da Sfr) ponendo fine all’esclusiva dell’offerta sportiva della televisione di Orange. “Il tribunale di Commercio rimette in causa la legalità di tale offerta poiché prende in ostaggio i consumatori attraverso la ‘vendita associata’”, è l’accusa di Free e Neuf.

leggi tutto
Microsoft stipendia per errore 25 ex dipendenti

Microsoft stipendia per errore 25 ex dipendenti

In questo periodo di crisi l’errore di Microsoft, che ha versato sul conto corrente di alcuni ex dipendenti più soldi di quelli dovuti, deve avere sicuramente rallegrato i disoccupati. Il servizio di risorse umane del gigante di software ha donato somme da 4.000 a 5.000 dollari a 25 ex dipendenti, licenziati nel mese di gennaio.

leggi tutto
X Factor: esce Andrea, entra Chiarastella. Ospiti Pausini e 

Morrison

X Factor: esce Andrea, entra Chiarastella. Ospiti Pausini e Morrison

Una cosa, più di una a dire il vero, va concessa a X Factor: è un vero talent show. Le eliminazioni e gli ingressi, differentemente a quanto accade su palchi più blasonati in termini di ascolti, sembrano non seguire un canovaccio prestabilito e affidarsi al volere del pubblico, tanto sovrano quanto ballerino. Ieri sera a lasciare il gioco è stato Andrea. La talent-sorpresa è arrivata con l’ingresso di Chiarastella, cantautrice di 29 che numericamente va a sostituire Andrea nella compagine Under 24.

leggi tutto