Lost e Grey’s Anatomy tra i telefilm più gettonati online
I programmi televisivi maggiormente visti sul web durante il mese di dicembre 2008 sono stati Lost, Saturday Night Live e Grey’s Anatomy, stando ai dati delle ricerche Nielsen Online. Nel dettaglio, sulla Abc.com Lost ha registrato circa 1,4 milioni di utenti unici, sulla Nbc.com Saturday Night Live 1,1 milioni e sempre sulla Abc.com Grey’s Anatomy ha avuto 879 mila visitatori unici.
Gb: concorrente del Gf sotto i riflettori in fin di vita
Nell’austera e pudica Inghilterra la morte diventa protagonista di un reality show. La sfortunata concorrente è Jade Goody, 27enne ex partecipante del Grande Fratello britannico alla quale è stato comunicato che il male che la affligge è incurabile. La reazione della giovane, afflitta dall’agosto scorso da un cancro all’utero, o di chi la rappresenta è stata quella di considerare la cessione dei diritti televisivi e fotografici del suo imminente matrimonio.
Ericsson conferma outlook 2009
Per Ericsson gli investimenti nel comparto delle infrastrutture delle telecomunicazioni continuano e l’outlook sul 2009 viene confermato. A dichiaralo Carl-Henric Svanberg, ceo del gruppo, che si mostra soddisfatto della posizione occupata dal gruppo in questo momento e pronto a cogliere le buone opportunità
Telefonica riduce i prezzi
La spagnola Telefonica, colosso nel campo delle telecomunicazioni, procederà con una riduzione delle tariffe telefoniche per mantenere i propri clienti. A dichiararlo il numero uno di Telefonica in Spagna, Guillermo Ansaldo al giornale La Vanguardia.
Gf, la resa dei conti: Marco, Vanessa e Lea a confronto. Due new entry
Dopo avere assistito all’abbandono flash con cui Marco ha lunedì scorso scaricato Vanessa, siamo proprio curiosi di vedere che cosa il giovane calciatore ferrarese potrà inventarsi questa sera per salvare la faccia di fronte al pubblico che lo ha aspramente criticato. Stasera il chiarimento tra i due, anche se a sorpresa entrerà l’ex fidanzata di Marco, Lea, che dirà la sua riguardo a questa storia. Prevista anche l’entrata di due nuovi concorrenti.
Provider giapponesi evitano 95 suicidi
La polizia di Tokyo ha comunicato i dati riguardo agli interventi dei provider dimostrando quanto la legge approvata nel 2005, che consente ai provider di trasmettere alle forze di polizia le segnalazioni sui potenziali aspiranti suicida tra gli utenti in rete, funzioni.
Spagna: cinquemila giornalisti rischiano il posto
La crisi economica potrebbe causare in Spagna, da qui al 2010, la perdita di circa cinquemila posti di lavoro tra i giornalisti, pari al 20% dell’impiego totale del settore. Lo ha annunciato l’Associazione della Stampa madrilena.
E’ italiano il vincitore dell’Oscar dell’editoria
Si chiama Bruno Siciliano il professore italiano che ha ritirato due dei premi dei Prose Awards 2008, equivalenti dei premi Oscar dell’editoria professionale e scientifica Usa, durante l’annuale assemblea della Professional and Scholarly Publishing (PSP) Division, tenutasi settimana scorsa a Washington.
Orange di nuovo nei guai per offerta adsl
Orange è da poco stata penalizzata dalla fine dell’esclusiva che deteneva sulla vendita di iPhone, in seguito alla causa che SFR e Bouygues hanno vinto. Aria di altre cause, questa volta non per i prodotti Apple, ma per l’offerta adsl.
YouTube rinnova l’intesa con Sony
YouTube, popolare sito di video online, ha rinnovato l’accordo globale sui diritti con Sony Music Entertainment che gli permetterà di continuare a proporre video musicali di artisti come Beyonce e Avril Lavrigne.
Sos Marco, i misteri del Grande Fratello
Domani sarà San Valentino e i coinquilini della casa sono all’opera per preparare piccoli pensieri regalo. Vanessa, la ragazza abbandonata nel peggior modo possibile, sta ritagliando delle lettere rosse che comporranno una scritta da applicare su una maglietta che intende indossare domani. Quale frase compone la scritta? Si tratta di un tenero ‘Quanto mi manchi’. A chi è dedicata?
Microsoft apre la sua catena di negozi e sfida gli Apple Store
Microsoft è sempre più convinto di seguire la scia della casa della Mela, fra i pochi gruppi del settore ad aver scongiurato fino a ora gli effetti della crisi. Dopo aver ventilato l’apertura di un software store online, sulle orme appunto dell’App Store, il colosso di Redmond si prepara a presidiare le vie delle città con una catena di negozi caratterizzati dal proprio marchio.