Sanremo: cinque modelli e uno studio tutto tondo
Bravo bravo bravo Paolo Bonolis. Il direttore artistico e presentatore del 59esimo Festival di Sanremo sta sapientemente giocando le carte che ha in mano e accompagnando giorno dopo giorno la sua creatura al debutto. Oggi è stata la volta della presentazione dei cinque personaggi maschili che calcheranno il palco dell’Ariston e di alcune precisazioni circa gli argomenti più caldi della settimana. Da Viale Mazzini sono arrivate intanto le immagini della scenografia del Festival.
La violenza di Federica non è ancora stata punita
Al Grande Fratello pare sia tollerata la violenza fisica. Alcuni concorrenti delle edizioni passati sono stati cacciati per avere utilizzato espressioni troppo colorite e per avere bestemmiato, allora noi ci chiediamo, come mai Federica, che durante questa settimana ha lanciato un bicchiere contro Gianluca, bicchiere che ha schivato il destinatario e si è frantumato in mille pezzi contro il muro, è ancora presente nella casa nel tentativo di effettuare un penoso mea culpa?
Sarkozy: 15,1 milioni di telespettatori ieri sera
Secondo Médiamétrie, l’intervento di Nicolas Sarkozy di ieri sera è stato seguito da 15,123 milioni di telespettatori, vale a dire che un francese su due era davanti allo schermo televisivo sintonizzato su uno dei canali che trasmetteva “Face à la crise’ -Confronto con la crisi-.
Nec abbandona segmento pc
l quotidiano Nikkei riferisce sulla decisione di Nec di ritirarsi dal mercato dei pc in Europa, in seguito alle forti perdite registrate e a causa della concorrenza di Hp e Dell. Il gruppo nipponico aveva già dichiarato che avrebbe chiuso l’anno fiscale con una perdita netta pari a 290 miliardi di yen.
Nielsen: il 2008 fra motori di ricerca e social network
Gli internauti italiani non possono fare a meno di motori di ricerca e community. E’ quanto emerso da un un’analisi di Nielsen Online sulla fruizione del web in Italia nel dicembre scorso e sull’andamento della rete nell’ultimo anno.
Buoni risultati per free press Metro
L’editore svedese della free press Metro ha raggiunto l’utile per il 2008. L’amministratore delegato Mikael Jensen dichiara che il gruppo non è affatto immune alla crisi economica della carta stampata, eppure il numero complessivo dei lettori è cresciuto del 10% in vari paesi, compresa l’Italia.
Infineon: trimestre in rosso
Il primo trimestre (ottobre-dicembre) per il tedesco produttore di chip Infineon, ha registrato un rosso di 102 milioni d euro e vendite in calo del 24% a 830 milioni. La perdita operativa attesa dagli analisti era di 146 milioni con un calo del 26%.
News Corporation: bilanci in rosso e tagli del personale
Per News Corp, colosso di proprietà di Rupert Murdoch, è il primo rosso degli ultimi tre anni, con la chiusura del secondo trimestre dell’esercizio 2008-2009 con perdite per 6,4 miliardi di dollari. Il gruppo è stato svalutato per 8,4 miliardi di dollari e ha subito un forte calo degli investimenti pubblicitari sia nei quotidiani che nelle stazioni televisive, con un conseguente calo dell’utile di gestione del 93%.
Torna Le Iene. Ilary-Totti come Victoria-David?
Riparte stasera alle 21.10 su Italia 1 Le Iene, che vedrà il ritorno di Paolo e Luca al fianco di Ilary Blasi. Sarà appunto la primadonna della trasmissione la protagonista dell’intervista doppia con il marito Francesco Totti. I due si concederanno a una serie di dichiarazioni che riveleranno fatti personali della loro vita rispondendo a domande scabrose.
Intel: entro 2011 arriva il 22 nanometri
Prima ancora di avere rilasciato il processo produttivo a 32 nanometri, che dovrebbe uscire entro la fine del 2009, Intel sta già pensando alla generazione successiva, da 22 nanometri, prevista per il 2011. Il processo produttivo richiede circa due anni e si basa su transitor più efficienti dal punto di vista energetico, ma anche ad alta densità e ad elevate prestazioni. Intel resterebbe così al passo con la propria tabella di marcia.
Apple prepara il lancio dell’iPhone per la prossima estate
Le voci si stanno facendo sempre più insistenti: nonostante il periodo di stop che si è imposto Steve Jobs, una delle sue creature più riuscite dovrebbe vedere la luce con la sua nuova versione la prossima estate. Si tratta dell’iPhone 3.0 che, secondo indiscrezioni appunto, sarebbe pronto al lancio a giugno e si prepara a presentarsi al pubblico con il multitasking.
Audipress cambia metodologia
Cambia la metodologia di ricerca sull’indagine di lettura di stampa quotidiana e periodica, con l’inserimento di nuove sezioni di ricerca per valutare ‘da un lato la correlazione tra lettura su carta e su web e dall’altro il vissuto dei lettori nei confronti delle testate lette’