Ea e Ludlum firmano per creare videogiochi insieme
Electronic Arts e Ludlum Entertainment hanno siglato un accordo che lascia alla Ludlum l’esclusiva per la creazione di videogiochi ispirati alle opere del celebre scrittore di romanzi gialli Robert Ludlum (che ha ideato anche la serie incentrata su Jason Bourne, arrivato agli schermi con Matt Damon). Attualmente si starebbe lavorando, nella sede di Uppsala della svedese Starbreeze Studios, al primo gioco ispirato alla serie di Bourne.
Facebook offre il suo database per sondaggi e ricerche
Esiste un database di contatti attivi e connessi in ogni momento di proporzioni tali da poter diventare soggetto di sondaggi e ricerche di mercato? La risposta è si. Si tratta di Facebook, il sito di social network che vanta 160 milioni di iscritti in tutto il mondo e, stando al parare dei suoi creatori, costituisce un prezioso bacino d’utenza al quale porre domande di ogni genere.
Accordo per i giornalisti de La7
E’ stato firmato dalle organizzazioni sindacali e Telecom Italia Media l’accordo che evita il licenziamento di 25 giornalisti, previsto precedentemente dalla procedura di licenziamento collettivo avviata dall’azienda di La7. I giornalisti in questione subiranno una riduzione dell’orario lavorativo e del salario del 16%, con quota di solidarietà per i contributi figurativi, integrata all’istituto di previdenza dei giornalisti, dell’8%.
Sanremo: arrivano Garko e Morandi. Albano: se Luca era gay ed è guarito è meglio così
Fra valletti, vallette e primedonne continua il percorso che conduce alla 59esima edizione del Festival di Sanremo. Dopo il raggiungimento dell’accordo con Alessia Piovan, è l’arrivo di Gabriel Garko e Gianni Morandi a tenere banco. Prosegue intanto la gara sul web fra gli artisti che si candidano a conquistare un posto sul palco del Festival. Albano parla della canzone di Povia e Marco Carta della De Filippi a Sanremo.
Raccontami e l’Italia del ‘68 non vedranno la terza serie
Viale Mazzini non proseguirà il suo racconto dell’Italia del ’68. E’ stato Fabrizio Del Noce ad annunciare lo stop definitivo della produzione di Raccontami, fiction di Raiuno interpretata da Massimo Ghini e Lunetta Savino. Niente terza stagione dunque.
Tiscali: 47 mln per cedere a Bs società Ip
Da tempo Tiscali aveva annunciato l’intenzione di cedere alcune attività. L’acquirente è Bs Private equity e al prezzo di 47 milioni di euro ha acquistato Tiscali international network, la società che gestisce la connettività Ip per internet. Il fatturato di TiNet, che copre con la sua rete globale 3 continenti con oltre 100 punti di presenza, è stato per il 2008 di oltre 35 milioni di euro.
Europa e internet in mobilità: sempre più donne per social network
l social networking mobile si sta espandendo in maniera rapida in Europa, con il 152% di crescita da novembre 2007 a novembre 2008 superando i 12,1 milioni di utenti dello stesso periodo in Francia, Germania, Italia, Spagna e Gran Bretagna.
Francia: iPhone conteso tra Bouygues, Sfr e Orange
La corte d’appello si pronuncerà domani circa la sorte di iPhone, intorno alla quale si trovano l’una opposta all’altra Orange, Bouygues Telecom e Sfr. Gli operatori hanno contestato i diritti di esclusiva che hanno permesso a Orange di essere l’unica a commercializzare l’iPhone.
X Factor: esce Serena, salve le Sos
Il primo aspetto da tenere in considerazione è quello degli ascolti: mentre andava in onda un Grande Fratello da sette milioni di telespettatori, X Factor ha messo a segno una solida prestazione da 14.15% di share trovando definitivamente la sua dimensione dopo il curioso percorso della prima edizione. La puntata di ieri è stata segnata dalla seconda eliminazione discutibile: Morgan ha preferito le Sos a Serena Abrami.
Ibm: il nuovo pc avrà capacità calcolo di 2 milioni di portatili
Ibm aveva già presentato al mondo intero il computer più veloce nel mercato dei pc, che aveva infranto la barriera di petaflop, e ora si appresta a sorpassate il suo stesso primato: è stato annunciato un nuovo computer con capacità di calcolo pari a 2 milioni di pc portatili.
Gf: Daniela lascia la casa, esclusa Leonia
L’hanno giudicata, criticata, offesa e manovrata come un burattino, ma alla fine la bella hostess di Alitalia, non mostrandosi i alcun modo agguerrita, ha deciso di abbandonare la casa del Grande Fratello. Esce dalla casa Leonia, vengono dichiarati ‘nominabili’ i quattro nomi in fondo alla classifica di gradimento: Vittorio, Nicola, Siria e Marco. Nicola viene salvato dagli altri concorrenti, vanno quindi in nomination Vittorio, Siria e Marco.
NetApplications: Windows e Internet Explorer perdono terreno
Se il sistema operativo Windows appare imprendibile, il broswer Internet Explorer sta assistendo alla rapida crescita dei suoi concorrenti. E’ quanto emerso dai dati di NetApplications. L’analisi ha evidenziato che la soluzione del colosso di Redmond, per ciò che concerne la graduatoria dei sistemi operativi, detiene l’88,26% del mercato. Fra i browser invece la partita appare più aperta: Internet Explorer di Microsoft è scivolato al 67,55% (dal 73,75% di maggio).