Google contro i provider che rallentano traffico online
In merito alla neutralità sulla rete, Google ha reso noto un piano utile a verificare se provider come Comcast rallentano ingiustamente lo scambio dati fra utenti mediante la soluzione peer-to-peer. Si tratta di una pratica che, se smascherata e non comunicata agli utenti, viene giudicata illegale, come nel caso recente di Tele 2.
Sanremo: Bonolis svela la Pession e la Baschetti si sbottona
Mentre tutti i riflettori sono puntati sulla figura femminile principale del suo Festival, Chiara Baschetti, Paolo Bonolis ha approfittato dei minuti passati sul palco di Amici, un palco da quasi cinque milioni e mezzo di spettatori, per snocciolare gli ultimi dettagli relativi alla 59esima edizione della manifestazione canora. La novità sta nella presenza di Gabriella Pession, attrice di fiction che rappresenterà la sua categoria durante la serata di giovedì
Spielberg per il nuovo videogame Nintendo Wii
Dalla collaborazione tra Steven Spielberg ed Electronic Arts, uscirà la prossima primavera il videogioco da console Nintendo Wii ‘Boom Blox Bash Party’. Il commento del regista: “Bloom Blox Bash Party è una vasta esperienza di social gaming. Sappiamo che a famiglie di amici è piaciuto giocare assieme all’originale Boom Blox, così abbiamo progettato più esperienze esplosive di multiplayer con B.B.B.P.”
Spagna: 90% di spam ricevuti dalle imprese
La spagnola Panda Scurity ha analizzato 430 milioni di email ricevute l’anno scorso dalle imprese. Nello specifico, è risultato che l’89,88% dei messaggi costituisce spam, il 10% è legittimo e l’1,11% è portatore di qualche tipo di virus in grado di infettare il pc.
Aol internet: 700 licenziamenti, soprattutto in Usa
Più di 700 posti di lavoro in meno, vale a dire il 10% della sua forza lavoro, per Time Warner, che ha annunciato i tagli che riguarderanno l’unità Aol internet. Causa dei licenziamenti (la maggior parte dei quali avverrà negli Usa entro fine marzo, mentre quelli all’estero entro i prossimi trimestri) la crisi pubblicitaria e la globale recessione economica.
Washington Post: chiude lo storico allegato Book World
Dal 15 febbraio il quotidiano Washington Post dovrà fare a meno del suo storico allegato della domenica Book World, il fascicolo interamente dedicato ai libri. Per quel che riguarda la carta stampata, il contenuto della storica sezione verrà sparso sulle varie pagine del quotidiano, mentre online Book World continuerà a vivere con segnalazioni sui libri, recensioni ed editoriali vari.
Garante della privacy spiega le insidie di Facebook
Mentre la Facebook-mania impazza fra i giovani e i meno giovani, il Garante per la privacy ha pensato di porre l’accetto sui pericoli che si incontrano sui siti di social network. All’argomento è stata dedicata la Giornata Europea della protezione dei dati personali (28 gennaio), con l’indicazione ‘Social Network: attenzione a non cadere nella rete’
Rai: approvato budget 2009
Le previsioni per il 2008 si sono rilevate più pessimistiche rispetto ai dati reali: si supponeva uno scoperto di 30 milioni. Per il 2009 è stato approvato all’unanimità, seppur con la richiesta di approfondimenti, il budget, che dovrebbe riportare un rosso di 29 milioni. Nel budget, (fatturato di gruppo intorno ai 3,2 miliardi di euro), è atteso un calo degli investimenti pubblicitari del 4%.
Prima fiction francese in onda su Msn
Marathon Digital e Msn lanceranno la prima fiction francese, diffusa esclusivamente su Msn dal 30 gennaio. La fiction umoristica, dal titolo Dingo ou Mytho? , vede la prima volta della Marathon in una produzione destinata esclusivamente alla visione online sullo schermo del computer.
Israele: grande successo per quotidiani gratuiti
L’uscita di tre quotidiani gratuiti è riuscita in Israele a catturare l’attenzione dell’11,3% dei lettori, che non riuscivano a seguire le news sui giornali a pagamento. A riferire il dato una ricerca dell’istituto Tgi che analizza la diffusione della stampa israeliana.
Boom pubblicitario per i siti della stampa francese
Mentre la carta stampata fa fatica a reggere il calo degli investimenti pubblicitari, questi ultimi si dirigono sempre più verso internet, in particolar modo verso i siti di quotidiani, riviste e giornali vari. Secondo uno studio Tns Media Intelligence, la pubblicità online sui siti della stampa è cresciuta al lordo del 31,5% nel 2008 fino a raggiungere i 342 milioni di euro, di cui 193 milioni per la stampa quotidiana e 149 milioni per quella dei magazine.
Amici: esce Jennifer e passa Bonolis
In attesa che Maometto vada alla montagna è la montagna ad andare a trovare Maometto. Paolo Bonolis è intervenuto durante la puntata di ieri sera di Amici aprendo una parentesi sanremese all’interno del talent show di Canale 5. L’epilogo non è stato diverso da quello delle prime due puntate: la commissione ha salvato il bistrattato Primotici, condannando all’uscita Jennifer Milan.