Gf: Cristina fuori di seno e Alberto perde le mutande
L’avevamo detto noi che i concorrenti del Grande Fratello erano troppo su di giri quest’anno! Baci e abbracci da subito, coppie e coppiette tra trentenni che sembrano degli adolescenti con gli ormoni in fibrillazione, piumoni che nascondono carezze e chissà quant’altro ancora e adesso…la mania dei nudisti. Cristina ha mostrato una delle sue (due) grazie e Alberto ha perso il costume mentre giocava in piscina. (Di seguito i video)
Nyt: utili dimezzati per colpa della pubblicità
Continua a navigare in cattive acque il New York Times, secondo gruppo editoriale statunitense recentemente oggetto del desiderio di Yahoo!, che ha visto il proprio utile dimezzarsi nel quarto trimestre a causa del calo delle vendite di spazi pubblicitari.
Venezia prima città cablata del Bel Paese
Il progetto Venice Connected di Venezia mira a far diventare la città lagunare la prima città cablata d’Italia. Le antenne di accesso a internet consentiranno l’accesso online in tutto il comune, che in otto mesi ha fatto posizionare 74 chilometri di cavi per la fibra ottica, gratuitamente e con la collaborazione di Sun Microsystem e Cisco.
At&t: meno utili, ma più utenti
Il colosso americano delle telecomunicazioni At&t ha comunicato di aver registrato nel quarto trimestre utili in calo. I risultati parlano di 2,4 miliardi di dollari, 41 centesimi ad azione, contro i 3,14 miliardi per 51 centesimi ad azione dell’anno scorso. Il lancio iPhone e il cambio sfavorevole hanno influito sul calo.
Blackberry: la curva (wifi) dopo la tempesta
Alla Triennale di Milano è stato presentato oggi il neonato Rim che mira ad andare in contro alle aziende, ma anche ai privati. Il nuovo smartphone di Rim, chiamato Curve 8900, è un Edge e non un Hsdpa e sarà disponibile con Tim o Vodafone a 429 euro.
Sap software licenzia 3.000 persone
La tedesca Sap ha deciso per un taglio del personale di 3.000 persone in previsione di un difficile 2009. Il 2008 è stato un anno positivo per la società produttrice di software, che ha registrato una crescita degli utili operativi del 4% a 2,84 miliardi di euro, e un aumento delle vendite del 14% a 8,46 miliardi di euro.
Gb: un motore di ricerca per i film
Un motore di ricerca sul web per tutti gli appassionati di cinema che, grazie a Film Council, potranno accedere al sito www.FindAnyFilm.com per visionare le schede dei 30 mila film esistenti (divisi in 20 generi e in 60 lingue). Il sito da agli utenti consigli utili su dove poter trovare i film desiderato, se al cinema o in dvd e soprattutto se è possibile scaricarlo legalmente.
Moige e Swg: genitori spaventati dalla rete
La percentuale dei genitori consci dei pericoli che i loro figli incontrano in rete è piuttosto alta (55%), ma è altrettanto significativa la quota di coloro che non adotta sistemi seri di controllo (41%). Questo il dato più importante emerso da un’indagine condotta da Swg per il Movimento italiano genitori (Moige) in occasione del lancio della campagna informativa ‘Non cadere nella rete! Cyberbullismo e altri pericoli del web’
Calabrò risponde all’invito di agire con prudenza di Viviane Reding
E’ stata resa nota la lettera della Commissione europea sul canone unbunding: “E’ di fondamentale importanza che il prezzo fatturato dagli operatori storici delle comunicazioni degli stati membri dell’Unione europea ai propri concorrenti per poter accedere alla rete locale sia equo; questa è la condicio sine qua non del potenziamento della concorrenza nei servizi ai consumatori”.
The Millionaire nella bufera: piccoli attori sfruttati
Quattro Golden Globe vinti. Dieci nomination agli Oscar. Titolo di Miglior film ai Sag Award. Sono questi alcuni dei numeri della pellicola che è stata accusata nelle ultime ore di aver sfruttato i piccoli attori protagonisti di alcune sequenze per poi abbandonarli nelle condizioni in cui si trovavano prima di prendere parte al progetto.
Yahoo!: trimestre in rosso e congelamento degli stipendi
Sono stati svelati i primi numeri con cui Carol Bartz, nuovo amministratore delegato di Yahoo!, che deve fare i conti per tirare fuori la web company da una situazione tutt’altro che rosea. Il rallentamento delle vendite pubblicitarie ha causato al gruppo un rosso da 303,4 milioni di dollari, o 22 cent per azione, nel quarto trimestre del 2008. Il fatturato si é contratto del 2% a 1,38 miliardi di dollari, una cifra superiore alla attese degli analisti.
Gmail offline: per ora in Usa, presto anche in Italia
Il servizio di posta elettronica di Google Gmail è pronta a fare il grande passo fornendo agli utenti una versione disponibile offline per scrivere, creare bozze e preparare documenti senza necessariamente essere connessi al web.