Gf: Daniela fa arrabbiare l’Alitalia e si lascia rubare un bacio
L’Alitalia è pronta a licenziarla per assenteismo, l’Idv sarebbe in procinto di offrirle un posto in parlamento e Ferdi la bacia. Oggi è stata la giornata di Daniela, la giovane hostess dell’Alitalia divenuta celebre per una foto che la ritraeva con un cappio al collo in segno di protesta per la situazione della compagnia aerea.
IpTv: triumvirato Telecom Italia, Wind e Fastweb
Novità in vista per l’IpTv, la tv via cavo telefonico e internet, che vede una collaborazione fra Telecom Italia, Fastweb e Wind, per proporre una nuova piattaforma distributiva che non entra in concorrenza con le altre piattaforme.
Gomorra: escluso agli Oscar, ma candidato ai Cesar francesi
I Cesar, gli Academian Awards del cinema francese che saranno attribuiti il 27 febbraio, hanno incluso nella rosa dei film stranieri Gomorra di Matteo Garrone, recentemente escluso dalla corsa agli Oscar. Il film sarà in gara con Il silenzio di Lorna del fratelli Dardenne, Two lovers di James Gray, Valzer con Bashir di Ari Folman, Eldorado di Bouli Lanners, Il petroliere di Paul Thomas Anderson e Into the wild di Sean Penn.
Primo trimestre in rosso per Samsung
Crollo dei prezzi per le divisioni di memory, chip e display per Samsung Electronics a causa della sempre più debole domanda della clientela. La società ha infatti registrato per la prima volta un trimestre in rosso a causa del rallentamento delle vendite in tutti i settori, che hanno fatto registrare, per il trimestre ottobre-dicembre, una perdita operativa di 682 milioni di dollari.
Stampa francese: Sarkozy promette aiuti urgenti
A causa della crisi pubblicitaria, l’editoria francese sta attraversando momenti molto difficili, che il presidente francese Nicolas Sarkozy ha promesso di risolvere con una serie di provvedimenti urgenti.
Ruffini: ricorso per la multa a Che tempo che fa
“Di due cose sono sicuro. La prima è che Che tempo che fa è un programma di cui andare orgogliosi… La seconda cosa di cui sono sicuro, per quanto riguarda il merito della decisione dell’Agcom, è che la Rai, ritenendola totalmente infondata, farà ricorso al Tar”. Questa la dichiarazione del direttore di Raitre Paolo Ruffini, che non intende dunque accettare la multa di 10mila euro assegnata dall’Agcom con l’accusa di violazione dei diritti fondamentali della persona.
Telefonini: previsioni -9% per il 2009
Le previsioni di Strategy Analytics riportano la prima crisi nella vendita dei cellulari dal 2001 ad oggi, vi sarà infatti un calo del 9% con particolari difficoltà nel settore dei telefonini nella prima metà dell’anno.
Il papa elogia internet: un vero ‘dono di dio’
Dopo essersi espressa in modo piuttosto negativo nei confronti del mondo virtuale e dei social network, la chiesa fa passi indietro e riporta le simpatie espresse dal papa per internet. E’ stato siglato l’accordo tra la santa Sede e Google in merito alla nascita del canale ufficiale della chiesa su YouTube, che è da oggi online. Ogni settimana infatti verranno messi alcuni interventi del pontefice in quattro lingue: oltre all’italiano i discorsi saranno visionabili in inglese, tedesco e spagnolo.
Ue per il risparmio energetico
Il risparmio energetico beneficerà di notevoli riduzioni dello spreco di energia in seguito all’approvazione dell’Unione Europea della direttiva che, dal 5 gennaio 2010, regola il funzionamento di tutti i dispositivi elettrici ed elettronici in uso nelle abitazioni e negli uffici, si parla quindi di computer e televisori, ma anche di lavatrici e microonde.
Il presidente tecnologico Obama non rinuncia al suo BlackBerry
Barack Obama l’aveva detto tempo fa: “ Non rinuncio al mio BlackBerry. non voglio finire chiuso in una bolla”. Il nuovo presidente degli Stati Uniti sembra essere il presidente della comunicazione e della tecnologia in tutti i sensi, poichè proprio non riesce a separarsi dal suo smartphone BlackBerry. Per la gioia di Rim, produttore del popolare smartphone, che può contare su un testimonial d’eccezione.
Gf: cercasi disperatamente video lesbo-hard di Leonia
Ci mancava solo il video hard di Leonia Coccia! Sembra davvero il Grande Fratello degli eccessi quello di quest’anno. Dopo le mongolfiere mastodontiche a rischio scoppio di Cristina la cubista e il topless striminzito di Federica la pazza, a far aumentare il grado di sessualità nell’aria della casa (ci chiediamo davvero se li abbiano drogati prima di rinchiuderli tutti insieme), ci si mette anche la romana Leonia che, a sua insaputa, è tra le più ricercate su YouTube.
La Gelimini torna su YouTube per parlare degli esami di maturità
Barack Obama è stato definito il presidente del web e Mariastella Gelmini non vuole essere da meno. Il discusso ministro dell’istruzione si è affidata ancora una volta al suo canale su YouTube per annunciare la seconda materia dell’esame di maturità dell’anno scolastico 2008/2009. Giacca grigia, maglia nera e un filo di trucco per elencare le materie in cui si dovranno cimentare gli studenti dei vari istituti e interrogarsi sulle modifiche necessarie da apportare alla terza prova.